CASSE VUOTE, STIPENDI D’ORO - MENTRE SPOLPAVANO LE CASSE DI MPS A BOTTE DI ACQUISIZIONI FOLLI E DERIVATI, MUSSARI E I DIRIGENTI SI AUMENTAVANO COSTANTEMENTE I COMPENSI - UN ANNO FA, NEL PIENO DELLA CRISI DI LIQUIDITÀ, LA BANCA HA REGALATO AL DG VIGNI 4 MILIONI LORDI “PER AGEVOLARE LA RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO” - AI CONSIGLIERI DA 100 A 400 MILA EURO L’ANNO PER PRESENZIARE E NON CONTROLLARE…

Paolo Bracalini e Gian Marco Chiocci per "il Giornale"

L'ex presidente Mussari si aumenta fino a 350mila euro lo stipendio che era già corposo di suo (400mila). Il numero due Vigni si è beccato 4 milioni di euro di buonuscita, come «adeguato riconoscimento per l'opera svolta di questi anni alla guida della Banca».

Eccoli i protagonisti del crac Mps. Partiamo da Vigni, direttore generale di Banca Monte dei Paschi dal 2006 fino al 12 gennaio 2012, quando il Cda della banca approva - come si legge nella Relazione sulla remunerazione 2012 - il suo licenziamento. Vigni, braccio destro del presidente Mussari in Mps, è l'autore principale dell'operazione Antonveneta, l'iceberg che apre una falla spaventosa nel Titanic senese.

Anche lui è indagato, come Mussari, dalla Procura di Siena. Quando il nuovo Cda si riunisce il dg non è ancora ufficialmente sotto indagine, ma dentro Rocca Salimbeni sanno tutto, e decidono il siluramento. Immediato ma addolcito, diciamo così, da un «incentivo» alle dimissioni, 4 milioni di euro tondi tondi, oltre allo stipendio annuale di 1,6 milioni di euro. «Nella riunione del 12 gennaio 2012 il Consiglio di amministrazione ha approvato la risoluzione del rapporto di lavoro, in via consensuale, con il dottor Antonio Vigni, dal 2006 direttore generale della Banca.

La Banca ha corrisposto al dottor Vigni la somma lorda di 4 milioni di euro a titolo di incentivo per agevolare la risoluzione del rapporto di lavoro». Al danno si aggiunge la beffa quando i nuovi capi di Mps scrivono che così «si è mirato a coniugare la politica del contenimento dei costi con l'obiettivo di assicurare al dott. Vigni l'adeguato riconoscimento per l'opera svolta in questi anni alla guida della Banca».

Certo, c'è il contratto nazionale dei dirigenti che prevede un compenso per la risoluzione anticipata del rapporto di lavoro, ma di fronte al disastro Mps-Antonveneta, con responsabilità precise, 4 milioni di euro come «incentivo» a non restare più nella banca, appaiono una beffa.

La banca e la Fondazione, dal 2006 in poi soprattutto, vengono spolpate, e i loro amministratori continuano a incassare compensi d'oro. A cominciare dal presidente Mussari, che appena arrivato, nel 2006, si aumenta l'indennità di carica. Il suo predecessore, Pierluigi Fabrizi, presidente Mps nel 2005, percepiva 372mila euro come stipendio annuale, Mussari, pochi mesi dopo, ne prende 483.780. Ma non basta, perché solo qualche anno dopo, nel 2009, lo stipendio di Mussari è già lievitato a 716mila euro, come minimo.

«In conformità a quanto previsto dallo Statuto - si legge in una relazione ufficiale - in data 25 Giugno 2009 l'Assemblea della Banca ha deliberato di riconoscere al Presidente Avv. Giuseppe Mussari un compenso annuo fisso lordo di 700.000,00, comprendente anche l'emolumento spettante come membro del Consiglio, cui si potrà aggiungersi un'ulteriore parte variabile fino ad un massimo di 150.000,00 eventualmente da attribuire su delibera del Cda». C'è da togliere però dai 70mila ai 100mila euro l'anno, ogni anno, dalla retribuzione dell'avvocato Mussari.

La cifra, cioè, che regolarmente, per dieci anni, il presidente Mps ha versato nelle casse del Pd di Siena (quasi 700mila euro regalati da Mussari al partito), pratica seguita da molti altri top manager e dirigenti della banca. La liquidazione quando è uscito per andare a presiedere l'Abi, nel 2012, quella sembra che la banca l'abbia risparmiata, perché non è prevista per la presidenza, anche se va aggiunto invece il compenso da presidente della Fondazione Mps, incarico precedente di Mussari e ben retribuito, attorno ai 250mila euro (le fondazioni non hanno obblighi di rendere noti i compensi...).

Stipendi d'oro anche per i consiglieri di amministrazione di Banca Mps. Stiamo all'ultimo bilancio, quello del 2012. Più di 400mila euro l'anno per il vicepresidente vicario Ernesto Rabizzi (che poi regalava 75mila euro l'anno al Pd senese, anche lui un simpatizzante...), un po' meno, 145mila euro, per il vicepresidente Francesco Gaetano Caltagirone, suocero di Casini e capo di un impero di costruzioni. Minimo 100mila euro per gli altri, con un exploit del consigliere Alfredo Monaci, fratello del presidente del consiglio regionale (Pd) Alberto Monaci.

Grazie agli svariati emolumenti nelle controllate del gruppo oltre che per la sedia nel cda, ad Alfredo Monaci è spettato un compenso annuo di 263mila euro. Ora l'ex consigliere ha rotto col Pd e corre con la Lista Monti, alla Camera. Più di 240mila euro anche per il professor Di Tanno, presidente del collegio dei sindaci di Mps, l'organo che doveva controllare che tutte le operazioni, negli anni caldi dell'acquisizione Antonveneta e di altre acrobazie finanziarie finite male, fossero corrette e trasparenti. Nella finanza, più ancora che in politica, chi sbaglia non paga. Ma viene pagato.

 

 

MUSSARI VIGNI VIGNI MUSSARI hpa12 vincenzo luisa desario pierluigi fabriziFrancesco Gaetano Caltagirone ALBERTO MONACIALFREDO MONACI SIMONETTI ROBERTO

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…