CDP FA GNAM GNAM CON SNAM - LA RETE DEL GAS PASSERÀ DA ENI ALLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI - PASSERA RIFIUTA IL PIANO DI TERNA CHE VOLEVA CREARE UNA MEGA-INFRASTRUTTURA TRA GAS ED ELETTRICITÀ - L’OBIETTIVO È FARE UN “HUB EUROPEO PER IL GAS DAL MEDITERRANEO E DALL’EST”, CHE RIMANGA PERÒ IN MANO PUBBLICA, TANTO DA CREARE UN TETTO AL 5% PER IL POSSESSO AZIONARIO, UNA GOLDEN SHARE PER EVITARE OFFERTE OSTILI…

Luca Pagni per "la Repubblica"

Tutto pronto per il passaggio di Snam sotto il controllo di Cassa depositi e prestiti. Al Consiglio dei ministri approda il decreto che individua il percorso con cui l´azienda che gestisce la rete di trasporto del gas lungo la penisola abbandona Eni (che possiede il 52% del capitale azionario) per passare sotto le insegne della società che gestisce il risparmio postale degli italiani.

Il testo, sette articoli in tutto, definisce non solo il passaggio proprietario così come era stabilito con il decreto del governo Monti sulle liberalizzazioni, nel tentativo di favorire una maggiore concorrenza nel mercato all´ingrosso del gas. Ma anche la nuova missione della società: realizzare le infrastrutture per fare dell´Italia una piattaforma del gas per l´area del Mediterraneo. A cominciare dai rigassificatori.

E´ stato soprattutto questo il motivo che ha spinto il ministero dello Sviluppo economico a favorire la soluzione Cdp, rispetto al progetto presentato da Terna (la società che gestisce la rete elettrica ad alta tensione, a sua volta controllata da Cassa Depositi) che si era offerta di rilevare direttamente il 30% di Snam.

Nelle intenzioni del ministro Corrado Passera, Snam deve sviluppare «anche nell´interesse del sistema energetico nazionale, le attività di sviluppo a livello europeo, già avviate e programmate, e di finanziare gli investimenti in infrastrutture, rigassificatori e stoccaggio idonei a promuovere il ruolo del paese come hub europeo del gas». Un progetto industriale che collima con quello avviato da Snam e dai suoi manager già da un paio di anni: diventare il perno su cui costruire anche la rete europea per la distribuzione del metano.

Allo stesso modo, a livello governativo non avrebbe convinto il progetto di Terna di una fusione tra le due società. E, in particolare, il progetto con cui Terna voleva finanziarsi per coprire una parte del suo investimento in Terna; di fatto dando in garanzie alle banche i proventi dei suoi assets, a cominciare dal principale, la rete elettrica.

Il decreto, tra gli alti punti centrali, fissa dei paletti per garantire la separazione gestionale tra Eni e Snam e la stessa Cdp, per evitare gli strali dell´Antitrust. Quindi: «I membri dell´organo amministrativo, come pure i dirigenti di Eni e delle sue controllate non possono avere alcuna posizione in Cdp o Snam e le loro controllate, né intrattenere alcuna relazione commerciale diretta o indiretta con tali società».

Infine, il decreto allarga a Snam, in quanto società delle reti del settore energia, la specifica di azienda che persegue un interesse strategico per il paese e fissa pertanto un tetto massimo di possesso azionario del 5%. Una golden share che dovrebbe reggere anche con il nuovo testo sul tema approvato a marzo, dopo una lunga trattativa con la Ue: perché le società strategiche possono essere difese dalle offerte ostili di aziende extra Ue, ma anche da interventi che mettano a rischio «il funzionamento delle reti».

 

 

SNAM CORRADO PASSERA BassaniniGORNO TEMPINI

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA