padoan rohani gallia

LA CDP SFANCULA PADOAN – IL MINISTRO (CON CALENDA) VUOLE DIROTTARE CASSA DEPOSITI VERSO L’IRAN. MA GALLIA NON CI STA A SOSTENERE LE ESPORTAZIONI SU TEHERAN – RIPICCA DEL GOVERNO: SCAVALCA CDP DANDO POTERI E SOLDI AD ARCURI DI INVITALIA. MA IL PARLAMENTO LO BOCCIA

 

Paolo Baroni per ‘La Stampa’

 

Su un fronte ci sono il ministero dell' Economia e quello dello Sviluppo, con Carlo Calenda che ancora nei giorni scorsi sosteneva di «non essere soddisfatto di come operano Sace e Simest insieme, perché dopo quattro anni non sono ancora riuscite a dar vita a quella Export-import bank come hanno tutti i grandi paesi» frenando così gli affari di tante nostre imprese.

CARLO CALENDA PIER CARLO PADOAN

 

Sul fronte opposto c' è la Cassa depositi e prestiti, società controllata dal Tesoro ma anche dalle fondazioni bancarie, e azionista delle due società che operano nel campo dei crediti all' export. In ballo c' è la strategia economica del governo in campo internazionale compresa la riconquista di quote sul mercato iraniano, ricco di opportunità per tante nostre imprese dopo la fine dell' embargo, ma classificato ad altissimo rischio. Tanto più alla luce delle nuove sanzioni Usa.

 

In Iran il «polo export» di Cdp non può operare, sostengono dal quartier generale di via Goito, se non mettendo a forte rischio i capitali privati con cui opera e la propria reputazione internazionale oltre ad esporsi a possibili pesanti sanzioni.

 

COSTAMAGNA GALLIA

Il tira e molla tra Cdp, Tesoro e Sviluppo è andato avanti per diverso tempo, sino a quando Padoan e Calenda, hanno calato la carta Invitalia, che con la nuova legge di bilancio riceve 120 milioni di euro e l' incarico formale di operare come istituzione finanziaria per finanziamenti, garanzie e assicurazione dei rischi «non di mercato» nei paesi ad alto rischio inseriti nella lista Gafi, il Gruppo di azione finanziaria internazionale. L' obiettivo è evitare di disperdere un potenziale enorme per le nostre imprese, alcune delle quali tra l' altro si sono già assicurate ricchi contratti in Iran (come Fs, Saipem e Maire) o potrebbero farlo a breve (Eni).

 

rohani con zangeneh e un nuovo impianto di estrazione petrolifera

Da qualche giorno il braccio di ferro si è spostato in Senato, dove tra i 4 mila emendamenti alla legge di Bilancio ben 19 riguardano l' articolo 32 riservato all' operazione-Invitalia. Stefano Lucidi dei 5stelle propone di sopprimerlo. Punto e basta. Lucio Malan di Forza Italia, parla di «proposta totalmente scandalosa» e per questo di emendamenti ne ha presentati ben 13. «Se vogliamo fare i filantropi - sostiene - aiutiamo i paesi poveri, se vogliamo fare gli imprenditori privilegiamo quelli con particolare crescita, ma fare affari coi stati canaglia no».

 

claudio descalzi, renato mazzoncini, alberto nagel incontrano rohani a teheran con renzi

Per questo con le sue proposte di modifica il senatore azzurro punta a chiarire che le nuove garanzie non potranno essere concesse né a paesi «che abbiano pubblicamente minacciato di usare armi di distruzione di massa», né a favore di attività «in cui sono coinvolti direttamente o indirettamente i Guardiani della rivoluzione» o che sono sottoposti a sanzioni Usa.

 

Lucio Malan

«Tra l' altro i 120 milioni stanziati sono sottratti ai fondi per l' occupazione giovanile - segnala - E noi ora li vogliamo dare ai pasdaran? Roba da matti». «La norma su Invitalia - spiega Cinzia Bonfrisco (Fdl), presidente della Commissione di vigilanza su Cassa depositi - ha maglie troppo larghe e dimentica le leggi italiane ed europee che impediscono a chiunque di operare con paesi che sostengono il terrorismo». Per questo la senatrice fittiana, a sua volta, ha depositato due emendamenti per tagliar fuori sia l' Iran che la Corea del Nord.

 

Anche a costo di perdere tanti buoni affari, lasciando campo libero ai concorrenti stranieri? «Siamo tutti impegnati a sostenere le nostre imprese - risponde - ma con limiti ben precisi da rispettare: innanzitutto le leggi, e quindi il vincolo morale e politico che ci impedisce di fare affari con questi stati canaglia mettendo a rischio il risparmio postale degli italiani». Quanto alla Cassa, a suo parere, sul fronte dell' export ha operato bene. «Giovedì scorso è venuto in commissione l' ad Fabio Gallia per illustrare il piano industriale - conclude Bonfrisco - e bisogna dire che Cdp in questo campo ha brillato».

 

cassa depositi prestiti

Negli ultimi 18 mesi, infatti, la Cassa ha mobilitato una mole notevole di risorse passando dai 17 miliardi del 2015 ai 22 del 2016 (+30%). Nei primi 6 mesi di quest' anno ha poi toccato quota 7,8 contro i 6,6 del 2016, un ulteriore balzo del 19% che diventa del 98% conteggiando anche i 5,3 miliardi dell'«operazione Qatar» conclusa a luglio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?