padoan rohani gallia

LA CDP SFANCULA PADOAN – IL MINISTRO (CON CALENDA) VUOLE DIROTTARE CASSA DEPOSITI VERSO L’IRAN. MA GALLIA NON CI STA A SOSTENERE LE ESPORTAZIONI SU TEHERAN – RIPICCA DEL GOVERNO: SCAVALCA CDP DANDO POTERI E SOLDI AD ARCURI DI INVITALIA. MA IL PARLAMENTO LO BOCCIA

 

Paolo Baroni per ‘La Stampa’

 

Su un fronte ci sono il ministero dell' Economia e quello dello Sviluppo, con Carlo Calenda che ancora nei giorni scorsi sosteneva di «non essere soddisfatto di come operano Sace e Simest insieme, perché dopo quattro anni non sono ancora riuscite a dar vita a quella Export-import bank come hanno tutti i grandi paesi» frenando così gli affari di tante nostre imprese.

CARLO CALENDA PIER CARLO PADOAN

 

Sul fronte opposto c' è la Cassa depositi e prestiti, società controllata dal Tesoro ma anche dalle fondazioni bancarie, e azionista delle due società che operano nel campo dei crediti all' export. In ballo c' è la strategia economica del governo in campo internazionale compresa la riconquista di quote sul mercato iraniano, ricco di opportunità per tante nostre imprese dopo la fine dell' embargo, ma classificato ad altissimo rischio. Tanto più alla luce delle nuove sanzioni Usa.

 

In Iran il «polo export» di Cdp non può operare, sostengono dal quartier generale di via Goito, se non mettendo a forte rischio i capitali privati con cui opera e la propria reputazione internazionale oltre ad esporsi a possibili pesanti sanzioni.

 

COSTAMAGNA GALLIA

Il tira e molla tra Cdp, Tesoro e Sviluppo è andato avanti per diverso tempo, sino a quando Padoan e Calenda, hanno calato la carta Invitalia, che con la nuova legge di bilancio riceve 120 milioni di euro e l' incarico formale di operare come istituzione finanziaria per finanziamenti, garanzie e assicurazione dei rischi «non di mercato» nei paesi ad alto rischio inseriti nella lista Gafi, il Gruppo di azione finanziaria internazionale. L' obiettivo è evitare di disperdere un potenziale enorme per le nostre imprese, alcune delle quali tra l' altro si sono già assicurate ricchi contratti in Iran (come Fs, Saipem e Maire) o potrebbero farlo a breve (Eni).

 

rohani con zangeneh e un nuovo impianto di estrazione petrolifera

Da qualche giorno il braccio di ferro si è spostato in Senato, dove tra i 4 mila emendamenti alla legge di Bilancio ben 19 riguardano l' articolo 32 riservato all' operazione-Invitalia. Stefano Lucidi dei 5stelle propone di sopprimerlo. Punto e basta. Lucio Malan di Forza Italia, parla di «proposta totalmente scandalosa» e per questo di emendamenti ne ha presentati ben 13. «Se vogliamo fare i filantropi - sostiene - aiutiamo i paesi poveri, se vogliamo fare gli imprenditori privilegiamo quelli con particolare crescita, ma fare affari coi stati canaglia no».

 

claudio descalzi, renato mazzoncini, alberto nagel incontrano rohani a teheran con renzi

Per questo con le sue proposte di modifica il senatore azzurro punta a chiarire che le nuove garanzie non potranno essere concesse né a paesi «che abbiano pubblicamente minacciato di usare armi di distruzione di massa», né a favore di attività «in cui sono coinvolti direttamente o indirettamente i Guardiani della rivoluzione» o che sono sottoposti a sanzioni Usa.

 

Lucio Malan

«Tra l' altro i 120 milioni stanziati sono sottratti ai fondi per l' occupazione giovanile - segnala - E noi ora li vogliamo dare ai pasdaran? Roba da matti». «La norma su Invitalia - spiega Cinzia Bonfrisco (Fdl), presidente della Commissione di vigilanza su Cassa depositi - ha maglie troppo larghe e dimentica le leggi italiane ed europee che impediscono a chiunque di operare con paesi che sostengono il terrorismo». Per questo la senatrice fittiana, a sua volta, ha depositato due emendamenti per tagliar fuori sia l' Iran che la Corea del Nord.

 

Anche a costo di perdere tanti buoni affari, lasciando campo libero ai concorrenti stranieri? «Siamo tutti impegnati a sostenere le nostre imprese - risponde - ma con limiti ben precisi da rispettare: innanzitutto le leggi, e quindi il vincolo morale e politico che ci impedisce di fare affari con questi stati canaglia mettendo a rischio il risparmio postale degli italiani». Quanto alla Cassa, a suo parere, sul fronte dell' export ha operato bene. «Giovedì scorso è venuto in commissione l' ad Fabio Gallia per illustrare il piano industriale - conclude Bonfrisco - e bisogna dire che Cdp in questo campo ha brillato».

 

cassa depositi prestiti

Negli ultimi 18 mesi, infatti, la Cassa ha mobilitato una mole notevole di risorse passando dai 17 miliardi del 2015 ai 22 del 2016 (+30%). Nei primi 6 mesi di quest' anno ha poi toccato quota 7,8 contro i 6,6 del 2016, un ulteriore balzo del 19% che diventa del 98% conteggiando anche i 5,3 miliardi dell'«operazione Qatar» conclusa a luglio.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)