paul singer elliott vivendi bollore

CHE GUERRA IN TELECOM - DOMANI IL CDA PER DECIDERE QUANDO FISSARE L’ASSEMBLEA, COME CHIESTO DA VIVENDI, PER REVOCARE E SOSTITUIRE 5 CONSIGLIERI SU 10 NOMINATI A MAGGIO DAL FONDO ELLIOTT - QUESTI ULTIMI VOGLIONO L'ASSEMBLEA A FINE MARZO, COSÌ DA ARRIVARE DI FRONTE AI SOCI CON IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE E CON IL BILANCIO APPROVATO - LO SCENARIO  

Francesco Spini per “la Stampa”

 

vincent bollore

Comincia domani in cda il grande duello per il destino di Tim, e sarà uno scontro tra titani. La battaglia vedrà contrapposti i due grandi azionisti Vivendi ed Elliott. Il gruppo che fa capo a Vincent Bolloré, primo socio col 23,9%, ha richiesto la convocazione di un' assemblea entro un mese per revocare e sostituire 5 consiglieri su 10 nominati a maggio con la lista presentata dal fondo attivista di Paul Singer, che ha l' 8,8%.

 

In casa Vivendi sono però furenti, accusano la maggioranza del cda e il presidente Fulvio Conti di usare «tecniche dilatorie» e si preparano a nuove delusioni. I consiglieri di nomina Elliott sono decisi a fissare l' assemblea a fine marzo, così da arrivare di fronte ai soci con il nuovo piano industriale e con il bilancio bello che approvato (il cda è convocato il 26 di febbraio) da votare insieme con la revoca e la nomina dei revisori.

 

paul singer

L'assemblea di bilancio, tra l' altro, è quella con maggior affluenza, cosa che avvantaggerebbe Elliott che per vincere deve convincere i fondi e la Cdp (4,93%), da cui per ora non trapelano indicazioni sul voto. Vincent Bolloré, però, sospetta la trappola. Teme che il bilancio approvato dall' attuale maggioranza possa contemplare nuove svalutazioni e, calcando sui numeri, serva ad addossare ogni colpa all' uomo che proprio Bolloré aveva mandato a guidare Tim, quell' Amos Genish sfiduciato dal cda nel novembre scorso: poco dopo Luigi Gubitosi ha preso il suo posto.

 

Il rischio è che con un bilancio malandato il titolo già debole, inchiodato com'è a 50 centesimi, possa scendere ulteriormente, incoraggiando forse nuovi azionisti a entrare nella partita - magari con un' Opa a prezzi di saldo, quanto basta per arrivare al 30% - e, insieme con Elliott, mettere fuori gioco definitivamente il raider francese che su Tim ha puntato la bellezza di 4 miliardi di euro.

AMOS GENISH

 

Per questo, a quanto risulta, da Parigi stanno approntando le contromosse. Una di queste è un' arma da sfoderare in assemblea: chiedere ai soci di votare senza preavviso un' azione di responsabilità contro l' operato degli attuali amministratori. L' effetto sorpresa lascerebbe scoperta la maggioranza targata Elliott, visto che i fondi - presenti solo per rappresentanza - non potrebbero fare altro che astenersi dando a Vivendi ampi margini di successo. Tutto finirebbe in tribunale.

 

È un' arma che però i consiglieri di maggioranza possono neutralizzare. Nel caso il consiglio domani dovesse fissare la data a fine marzo anziché a metà febbraio, Vivendi potrebbe fare ricorso al giudice per accorciare i tempi. A quel punto i consiglieri di maggioranza potrebbero dimettersi (cosa che nessuno esclude) e fare decadere il consiglio, come Vivendi fece un anno fa.

 

LUIGI GUBITOSI

Questo azzererebbe tutto e farebbe scattare una nuova conta: l' 11 aprile - la data fissata in origine per l' assemblea annuale - verrebbe eletto un nuovo cda attraverso il meccanismo del voto di lista. E addio azione. Come si vede, è una vera e propria partita a scacchi. Gioco di cui Gubitosi è appassionato. Le sue mosse, però, restano coperte.

L' ad lavora al piano industriale, coltivando - si dice - più di un dubbio sullo scorporo della rete. Nel frattempo, come riporta l' agenzia Bloomberg, ha presentato un' offerta «esplorativa» per le attività italiane di British Telecom, in vendita dopo lo scandalo scoppiato nell' autunno 2016 e che portano in dote clientela business che, di questi tempi, male non fa.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...