marissa mayer jack ma

CIAO CORE - YAHOO VENDE IL MOTORE DI RICERCA, CHE UN TEMPO ERA LA SUA ATTIVITÀ ''CORE''. MA ORMAI LA SOCIETÀ È SOLO UNA SCATOLA, IN CUI L'UNICO OGGETTO REDDITIZIO È LA QUOTA IN ALIBABA - NON POTENDOLA LICENZIARE, MARISSA MAYER È STATA ESTROMESSA DALLA VENDITA

 

Massimo Sideri per il “Corriere della Sera

YAHOO MARISSA MEYER 1YAHOO MARISSA MEYER 1

 

C' era una volta Yahoo. C' era, perché a 22 anni (era stato fondato nel '94) il motore di ricerca va in vendita come un pezzo da museo di Internet, un' asta di memorabilia dove qualcuno va per contendersi un vecchio Commodore 64 o un Apple Lisa. La malattia è di quelle incurabili: la «zanzara» dei motori di ricerca, Google, seconda società al mondo per capitalizzazione di mercato.

YAHOO MARISSA MEYERYAHOO MARISSA MEYER

 

E anche se quando la Microsoft ribattezzò il suo motore di ricerca Bing qualcuno in rete che non ne rivendicò il copyright si divertì a costruirne l' acronimo burla (Bing= But Is Not Google, ma non è Google) qui siamo oltre l' ironia. Perché da anni quando si fa una ricerca su Yahoo in realtà si usa proprio Bing. Non gli è rimasto nemmeno l' algoritmo a Yahoo.

matteo renzi e Marissa Mayer ceo yahoomatteo renzi e Marissa Mayer ceo yahoo

 

Tra le aziende interessate ci sarebbero Verizon, Comcast e At&t, ma anche società di private equity come Bain Capital Partners, Kkr e Tpg. Ieri il titolo è anche arrivato a guadagnare il 3,3% portando la capitalizzazione di mercato a 29 miliardi. Ma per capire lo stato dell' arte basterebbe ricordare che solo la quota di Yahoo in Alibaba, il suo principale asset, vale 25 miliardi. L' aria è quella dei funerali più che delle grandi promesse. E a Marissa Mayer non sarà permesso nemmeno di officiare alla messa: per seguire la cessione del core business è stato istituito un comitato speciale.

 

yahooyahoo

Di fatto è stata estromessa l' amministratrice delegata che tra un' esasperante gaffe e l' altra (come quella recente in cui aveva detto ai suoi dipendenti «per questa settimana non sarete licenziati») non è riuscita forse in quella che era una missione impossibile: salvare lo zombie del web.

 

«È una buona scelta» ha detto Eric Jackson, manager dell' hedge fund SpringOwl, che già nel 2015 aveva chiesto un piano lacrime e sangue (come se quello attuato da Mayer facesse venire da ridere).

 

A Wall Street gli avvoltoi sono già in volo circolare sopra il cadavere.

MARISSA MAYER YAHOOMARISSA MAYER YAHOO

Ora è facile raccontare che Yahoo dentro di sé portasse, come una maledizione, il testamento degli altri motori di ricerca: come Altavista, comprato da Yahoo nel 2003 e poi rottamato. Altavista era stato fondato a Palo Alto nel '95, un solo anno dopo Yahoo e due anni prima di Google.

 

JACK MA E DAVID CAMERON JACK MA E DAVID CAMERON

Fu un fulmine nel ciel troppo sereno della Rete che allora funzionava solo con delle directory, informazioni raggruppate per gruppi più che per parole chiave: mettevi Beethoven nella stringa e ti uscivano i cani di nome Beethoven. Trovare il Ludwig van era una fatica non alla portata di tutti. Ci voleva una pazienza di Sisifo e un' anima da certosino. Presentato come il primo motore di ricerca veloce Altavista strappò subito milioni di utenti ad altri nomi che allora avevano il sapore del futuro e che oggi si fa a fatica a collocare anche nel passato, come Excite e Magellan. Tutti finiti nella Spoon River dei motori di ricerca.

 

jack ma jack ma

Yahoo aveva avuto il buon gusto anni addietro di levare quel punto esclamativo (Yahoo!) che ricordava troppo i fasti del passato. Non c' era molto da esclamare nei comunicati sui licenziamenti.

 

L' azienda aveva tentato fino a dicembre di vendere l' asset Alibaba, rinunciandovi per evidenti motivi: senza quei 25 miliardi l' azienda avrebbe provato una gravità aumentata facendo la fine della mela di Newton. E pensare che senza Yahoo! - quella di allora - non ci sarebbe stata nemmeno Alibaba. Oggi in Cina Jack Ma è un idolo vivente ed è considerato la figura più influente al netto dell' establishment comunista.

Jack Ma Jack Ma

 

Ma, com' è noto, era di famiglia poverissima: nato nel 1964 a Hangzhou, nel sud est della Cina, Ma era stato anche poco brillante in matematica. Si era innamorato dell' inglese e per migliorarlo aveva fatto la guida gratuita per sette anni nei grandi alberghi. Fu in quel contesto che incontrò Jerry Yang, cofondatore di Yahoo!. E fu proprio Yang a esortarlo a fondare qualcosa sulla Rete. Corsi e ricorsi della Storia si dice: solo che in passato servivano secoli e ora bastano 22 anni per finire in un triste museo.

JACK MAJACK MA

msideri@corriere.it.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…