LA CINA CI È VICINA – LA BANCA CENTRALE CINESE SI PRENDE ANCHE IL 2% DI UNICREDIT E MONTE DEI PASCHI DI SIENA – I SUOI INVESTIMENTI A PIAZZA AFFARI SONO ARRIVATI A QUOTA 4 MILIARDI – SEGNO DI ATTENZIONE O PROVE TECNICHE DI COLONIZZAZIONE?

Gianluca Paolucci per “la Stampa

 

People s Bank of China dc fa d ed People s Bank of China dc fa d ed

Non è stato il momento migliore, visti i ripetuti cali in Borsa delle banche italiane sulla scia delle tensioni per la crisi greca. Ma probabilmente l’ingresso della Banca centrale cinese nel capitale di Monte dei Paschi di Siena e Unicredit - reso noto ieri dalla Consob e risalente alle fine di giugno - ha logiche diverse. Le quote acquistate sono, anche in questo caso, di poco superiori al 2%. Così come era stato per le altre partecipazioni acquisite dalla People’s Bank of China: Terna e Saipem, dal gennaio scorso. E prima ancora, sempre con quote di poco superiori al 2% Generali, Eni, Enel, Prysmian, Telecom e Fiat prima della nascita di Fca.


Ai prezzi di ieri, malgrado il tonfo di Borsa Italiana, il pacchetto d’investimenti italiani della banca centrale cinese è pari a circa 4 miliardi di euro. L’investimento nelle due banche, da solo, valeva fino a venerdì scorso circa 770 milioni di euro. Da ieri un po' in meno, dato che a causa della crisi greca Unicredit ha perso il 6,12% chiudendo a 5,68 euro e Monte Paschi ha ceduto ben 11,5% a 1,53 euro.

People s Bank of China W People s Bank of China W


Ad aggiungere a questa faccenda un interesse che va ben oltre le logiche dei mercati finanziari c’è anche la circostanza che il mercato cinese è da giorni sotto pressione per lo scoppio di una bolla speculativa sul mercato azionario locale, con la Borsa di Shanghai che ha perso in termini di capitalizzazione l’equivalente di 2400 miliardi di dollari. 


A scommettere sull’Italia non è solo la Banca centrale. Lo scorso anno c’è stata la maxi-acquisizione da due miliardi di euro realizzata da State grid corporation of China, colosso statale delle utility, del 35% di Cdp reti, a cui fanno capo proprio le due reti per la distribuzione di energia e gas, Terna e Snam. E l’ingresso non molto tempo prima della Shangai electric nel capitale di Ansaldo Energia col 35%.Contando anche gli investimenti dei privati - come l’accordo che ha portato ChemChina nel capitale di Pirelli -, l’Italia è il secondo paese europeo per l’approdo dei capitali cinesi: oltre tre miliardi di euro nel 2014 secondo le stime di Bloomberg.

 

monte-dei-paschi-di-siena-sedemonte-dei-paschi-di-siena-sede

Poca roba, tutto sommato, considerando che sempre nel 2014 il totale degli investimenti cinesi all’estero ha superato i 100 miliardi di dollari.


L’operazione apre però un capitolo bancario negli affari del governo cinese in Italia che finora mancava. Tanto attivismo viene letto in due modi, diametralmente opposti. Per gli ottimisti, indica la forte fiducia dei cinesi nell’economia italiana, nella sua capacità di ripresa e nelle aziende e gruppi industriali italiani. Per i pessimisti un modo per «segnalare» la propria presenza - la soglia del 2% è quella oltre la quale scatta l’obbligo di comunicare gli acquisti nelle società quotate - in una fase nella quale la nostra asfittica economia è facile preda di capitali esteri.

TORRE UNICREDITTORRE UNICREDIT


Di certo c’è che a tanta apertura del mercato italiano - ben lieto di riceve capitali da Pechino anche in settori strategici come le reti energetiche, le tlc e da ieri anche le banche - rispetto ad altri paesi del vecchio continente non corrisponde nessuna forma di reciprocità.

 

Premio Guido Carli Federico Ghizzoni Premio Guido Carli Federico Ghizzoni

Come sanno bene gli investigatori fiorentini che, in una lunga quanto colossale indagine sul riciclaggio della criminalità cinese in Italia, si sono imbattuti nella sede milanese della Bank of China, dalla quale sono transitati miliardi di euro di capitali frutto di attività illegali e diretti alla madrepatria. Senza nessun controllo da parte dell’istituto, una delle principali banche cinesi. Secondo i magistrati fiorentini, dalla Cina non è stato possibile ricevere nessun informazione sui destinatari di tali somme e anche Bank of China figura tra i 297 soggetti per i quali è stato richiesto il rinvio a giudizio.

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…