LA CINA TI ROVINA – LA NUOVA SVALUTAZIONE DELLO YUAN MANDA A PICCO LE BORSE DI MEZZO MONDO E L’EURO SI RITROVA RAFFORZATO RISPETTO AL DOLLARO – MILANO HA PERSO IL 2,96%, FRANCOFORTE IL 3,34%, PARIGI IL 3,37% E WALL STREET È PARTITA MALE

Da “ilsole24ore.com

 

Il Ferragosto delle Borse è guastato dalla Cina. Per il secondo giorno consecutivo le piazze finanziarie accusano una flessione dopo la nuova svalutazione dello yuan decisa dalla Banca centrale cinese. Pechino non si è fermata al taglio del 2% del riferimento tra la valuta della Repubblica popolare e il dollaro, che ieri aveva scosso i mercati, e lo ha abbassato di un altro 1,6 per cento.

YUANYUAN

 

I listini europei, dopo un avvio negativo, hanno accentuato le perdite e lasciano sul terreno oltre due punti percentuali. Avvio negativo anche a Wall Street, che cede circa un punto e mezzo percentuale. Piazza Affari, così come il resto dei listini europei, scivola con il Ftse Mib che arriva a toccare il -3,08% a 22.974 punti per poi chiudere a -2,96%. Maglia nera resta Fca (-6,59%), seguita da Cnh (-4,32%), Ferragamo (-4,9%), Luxottica (-4,5%). I listini peggiori sono Parigi (-3,37%) e Francoforte (-3,34%).

 

I titoli più penalizzati

La mossa cinese mette all'angolo i titoli del settore del lusso e dell’auto. La svalutazione, infatti, da una parte penalizza le esportazioni verso la Repubblica Popolare e, dall'altra, rischia di rallentare la stretta monetaria messa in cantiere dalla Fed e di pesare cosi' sui corsi del dollaro. A Piazza Affari perdono così terreno Moncler, Luxottica, Tod's e Ferragamo, ma le vendite non si fermano a Milano: pesanti, infatti, anche i colossi francesi Lvmh e Kering così come l'inglese Burberry.

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

Male anche l’auto: Fiat Chrysler allarga ancora le perdite ed entra in asta di volatilità quando segna 13,89 euro, con un calo del 5,57%. Il titolo è il peggiore del Ftse Mib e paga la forte correzione del settore auto. Riammesso alle negoziazioni, cede oltre il 6,5%. Cnh Industrial e' in calo di oltre il 4,14%.

 

Sul mercato dei cambi, l'euro si rafforza sul dollaro e viene scambiato a 1,117, perché la doppia svalutazione cinese rende più incerta l’aspettativa di un rialzo dei tassi Usa a settembre, indebolendo il biglietto verde. Molti ora scommettono su un rinvio a dicembre della stretta da parte della Federal Reserve.

toro wall streettoro wall street

 

Borse cinesi in ribasso

La seconda svalutazione consecutiva dello yuan si fa sentire, anche se in maniera meno pesante delle aspettative, sulle Borse cinesi. Shanghai ha chiuso la seduta in ribasso dell'1,06 percento: l'indice composito ha chiuso giù di 41,59 punti a 3.886,62, con un volume di scambi di 579,1 miliardi di yuan (85,5 miliardi di euro). Peggio è andata alla Borsa di Shenzhen, che ha perso l'1,54 percento.

 

Asta Bot, tasso ai minimi storici

Le tensioni di Borsa non si riflettono invece sul mercato obbligazionario. Il Tesoro italiano infatti ha venduto tutti i 6 miliardi di euro di Bot a 1 anno con tassi in calo ad un nuovo minimo storico. Il rendimento medio è sceso allo 0,011% dallo 0,124% dell'asta di luglio. Sale la domanda con un rapporto di copertura pari 1,72 da 1,52 precedente.

borsa di Pechinoborsa di Pechino

 

 

2. BORSA: NUOVO SCIVOLONE SU CINA, EUROPA BRUCIA 227 MLD

 

 (ANSA) - MILANO, 12 AGO - Giornata nera per le Borse europee sulla seconda svalutazione dello yuan cinese: l'indice Stoxx 600, che contiene i principali titoli quotati sui listini del Vecchio continente, ha ceduto il 2,74%, che equivale a 227 miliardi di euro di capitalizzazione 'bruciati' nella seduta.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…