bollore philippe donnet generali

COME DAGO-ANTICIPATO, LE MOSSE DI BOLLORE’ SU MEDIOBANCA HANNO UN SOLO OBIETTIVO: CONSEGNARE LE GENERALI AD AXA - I FRANCESI FANNO CASSA PER PUNTARE SU TRIESTE, CON AL VERTICE IL CAVALLO DI TROIA PHILIPPE DONNET - COSA FARANNO I SOCI ITALIANI DEL LEONE? PALAZZO CHIGI ORA TEME LE MOSSE DEL BRETONE

Dagonota

 

 

9 vincent bollore antoine bernheim lap9 vincent bollore antoine bernheim lap

Vincent Bollorè insegue il sogno Antoine Bernheim: fondere Generali con Axa. “La Stampa” ricorda che la compagnia di assicurazioni francese “ha appena ceduto la filiale in Romania, un mese fa è uscita anche dal mercato serbo, sta negoziando la vendita della società controllata in Portogallo e, soprattutto, ha messo in vendita parte dei suoi assets britannici, che da soli valgono 830 milioni”.

 

Curiose coincidenze. L’attuale amministratore delegato di Generali è Philippe Donnet che, guarda caso, viene proprio da Axa. Il suo grande nemico all’interno di Axa, Henri de Castries, sta per essere sostituito da Thomas Buberl, un tedesco che - contrario ai disegni di Bollorè - potrebbe sponsorizzare un’intesa fra Axa e Allianz.

philippe donnet  philippe donnet

 

Da qui, l’accelerazione che il patron di Vivendi vuole imprimere ad uno scambio azionario del 20% fra Generali e Axa. Generali che, vale la pena di ricordare, è sotto l’egida di Mediobanca nel cui cda siede (forte dell’8%) la figlia del bretone.

 

caltagironecaltagirone

Resta da capire l’atteggiamento dei soci italiani di Generali. In altre parole, come si comporteranno i soci italiani di Trieste. Soprattutto Caltagirone, Del Vecchio e De Agostini. “La Stampa” dice che si opporranno ai disegni di Bollorè. Sarà proprio così?

 

 

 

 

F.Man. e C.T. per “la Repubblica

 

vincent bollore dal financial timesvincent bollore dal financial times

Dietro l' allarme del governo per le mosse di Bolloré sulla galassia Generali- Mediobanca di cui ha dato conto ieri la Repubblica c' è prima di tutto la forte irritazione per il suo comportamento in Telecom e Mediaset. Ma tra gli stessi azionisti del Leone si ragiona con qualche ansia sulla possibilità di un rafforzamento dei francesi attraverso Mediobanca.

 

Bolloré e Palazzo Chigi, prima di tutto.

 

Dopo un primo approccio non caldissimo con il premier Matteo Renzi lo scorso anno e in seguito a un pranzo riparatore qualche mese fa a Firenze, i rapporti sembravano essersi messi al sereno stabile. Così non è più.

 

Innanzitutto per la questione Telecom: alla riluttanza della società ad appoggiare le scelte del governo sulla banda larga si è aggiunta una mossa come la nomina - in marzo - del nuovo amministratore delegato Flavio Cattaneo decisa dall' azionista francese Vivendi (di cui Bolloré è socio di maggioranza relativa) senza nemmeno un' informazione di cortesia all' esecutivo.

MALAGO BACH BOLLORE 9MALAGO BACH BOLLORE 9

 

Da qui il gelo nei rapporti e il sostegno sempre maggiore che lo stesso Renzi esprime al progetto di banda larga dell' Enel, che va a cozzare frontalmente con le strategie Telecom.

 

Ma perché a Palazzo Chigi dovrebbero interessare anche le sorti di Mediaset, con Mediaset Premium sedotta e abbandonata da una Vivendi che adesso non se la vuol più comprare?

 

La spiegazione benevola è che bisogna tutelare qualsiasi azienda italiana, anche se posseduta dal capo dell' opposizione. Quella più maliziosa recita invece che con il referendum alle porte e la sua posizione meno solida che in passato, Renzi ha bisogno anche del carissimo avversario Berlusconi e per questo scende in campo a sua difesa.

SABRINA FERILLI FLAVIO CATTANEOSABRINA FERILLI FLAVIO CATTANEO

 

 

Tra i soci di Generali si ragiona intanto su due altri temi. Il primo è legato ai vincoli del patto di sindacato che impedirebbero a Bolloré di comprare integralmente la quota di Unicredit - se fosse messa in vendita si tratterebbe di un 8% - a meno che tutti gli altri aderenti al patto non rinuncino all' acquisto e in contemporanea approvino la salita del francese. Più comodo per Bolloré, allora, fare acquisti sul mercato.

LA SEDE DI MEDIOBANCA LA SEDE DI MEDIOBANCA

 

Gli avversari di questa operazione però stanno già correndo ai ripari ricordando che la leva del controllo su Mediobanca più economica - dovrà mettere nel conto il fatto che nei prossimi tre anni Piazzetta Cuccia dovrà scendere dal 13 al 10% del Leone. Una quota che altri soci di peso potrebbero raggiungere senza troppe difficoltà mettendosi assieme. L' eventuale strada da Parigi a Trieste, insomma, non sarebbe priva di ostacoli.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...