COME MAI FIAT IN BORSA CALA (-2,2%) MENTRE EXOR VOLA (+2,4%, IERI +5,1%)? - IL MERCATO HA CAPITO LA ‘SÒLA’ DI MARPIONNE: TOGLIERE IL GIOIELLO FERRARI ALLA FIAT E METTERLA IN MANO AGLI AGNELLI CHE, PRIMA O POI, VENDERANNO LA QUOTA FCA

Paolo Griseri per “la Repubblica

 

sergio marchionne Harald Wester e john elkannsergio marchionne Harald Wester e john elkann

Sergio Marchionne l’ha definita ieri «un nuovo importante capitolo nella gloriosa storia della Ferrari». In realtà la cessione del 10 per cento del Cavallino, nelle ultime ore apprezzata con prudenza dagli analisti, ha messo in evidenza ben di più del pur rilevante futuro della casa di Maranello: ha chiarito il progetto strategico degli Agnelli. «Ora - si osserva a Torino - si possono unire con facilità i trattini che compongono il disegno».

 

L’immagine che ne viene fuori è quella di un azionista che gradualmente si sgancia dalle responsabilità dirette nella gestione di quel che rimane della vecchia Fiat e si concentra sul business dell’auto di lusso. La Borsa ha capito al volo tutto questo e ieri, dopo i forti acquisti del giorno precedente, ha fatto scendere, anche se di poco (-0,29 per cento) il titolo di Fca mentre ha continuato a comperare con entusiasmo quello di Exor (+5,13).

ELKANN E MARCHIONNE ELKANN E MARCHIONNE

 

Gli analisti di Fitch scrivono in un report diffuso ieri che certamente gli annunci venuti l’altro ieri dal cda di Fca «rappresentano uno sviluppo positivo» perché riducono il debito del gruppo: oltre a mettere sul mercato il 10 per cento del Cavallino Elkann ha deciso di emettere entro fine anno un convertendo da 2 miliardi di euro e di vendere in America azioni per circa 850 milioni di euro. Tutto questo consentirà di ricavare 4 miliardi abbattendo l’indebitamento.

 

sergio marchionne Harald Wester  e john elkannsergio marchionne Harald Wester e john elkann

Ma, osserva ancora Fitch, continuerà fino al 2016 «la debole generazione di free cash flow». In sostanza fino a quando il piano prodotti non darà i frutti sperati, Fca non garantirà quella generazione di cassa che potrà portarla fuori dalle secche del debito, azzerandolo entro il 2018 come prevede il piano presentato a maggio da Marchionne.

 

Raggiungere gli obiettivi di quel piano è indispensabile se si vuole davvero arrivare alla fusione di Fca con un altro player e dare vita a quello che Marchionne e John Elkann hanno ipotizzato come «il costruttore leader a livello mondiale ». La girandola di possibili partner (dall’Asia all’America) è vasta ma una cosa è certa: con la fusione gli Agnelli diluiranno la loro partecipazione e dunque scenderà il peso della loro responsabilità. «Non vedo perché non diluirci se questo serve a costruire qualcosa di più grande», ha più volte ripetuto Elkann.

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

 

 Non sarebbe solo una diluizione tecnica ma avrebbe anche un importante valore simbolico. Lentamente ma percettibilmente gli eredi degli Agnelli si stanno trasformando da padroni fortemente identificati con un’azienda in azionisti di una conglomerata sempre più grande. Oggi, temporaneamente, hanno addirittura aumentato il loro controllo su Fca ma è chiaro che si tratta di una contingenza destinata ad essere superata. Per arrivare al matrimonio che li trasformerà definitivamente in azionisti gli Agnelli hanno bisogno di preparare un corredo che consenta di trattare da posizioni di forza. Il piano di Marchionne è quel corredo.

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

 

Fondato sulla solida crescita di Jeep, sull’aumento delle vendite in America Latina e in Asia e sulla risurrezione dell’Alfa Romeo. Così si potranno vendere 7 milioni di auto azzerando l’indebitamento. Poi, sgravati dalle responsabilità di essere identificati con un’azienda di mass production, i proprietari di Exor potranno concentrarsi sulla gestione di un’icona come Ferrari. Partecipazione che, se rimarrà al 24 per cento, verrà comunque tra 1,5 e 2,5 miliardi di euro. Ieri Mediobanca ha valutato Ferrari tra i 9 e i 10 miliardi mentre Societé Generale l’ha stimata incontro ai 6 miliardi. In ogni caso abbastanza per incassare importanti dividendi.

piero ferrari sergio marchionnepiero ferrari sergio marchionne

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....