COME MAI FIAT IN BORSA CALA (-2,2%) MENTRE EXOR VOLA (+2,4%, IERI +5,1%)? - IL MERCATO HA CAPITO LA ‘SÒLA’ DI MARPIONNE: TOGLIERE IL GIOIELLO FERRARI ALLA FIAT E METTERLA IN MANO AGLI AGNELLI CHE, PRIMA O POI, VENDERANNO LA QUOTA FCA

Paolo Griseri per “la Repubblica

 

sergio marchionne Harald Wester e john elkannsergio marchionne Harald Wester e john elkann

Sergio Marchionne l’ha definita ieri «un nuovo importante capitolo nella gloriosa storia della Ferrari». In realtà la cessione del 10 per cento del Cavallino, nelle ultime ore apprezzata con prudenza dagli analisti, ha messo in evidenza ben di più del pur rilevante futuro della casa di Maranello: ha chiarito il progetto strategico degli Agnelli. «Ora - si osserva a Torino - si possono unire con facilità i trattini che compongono il disegno».

 

L’immagine che ne viene fuori è quella di un azionista che gradualmente si sgancia dalle responsabilità dirette nella gestione di quel che rimane della vecchia Fiat e si concentra sul business dell’auto di lusso. La Borsa ha capito al volo tutto questo e ieri, dopo i forti acquisti del giorno precedente, ha fatto scendere, anche se di poco (-0,29 per cento) il titolo di Fca mentre ha continuato a comperare con entusiasmo quello di Exor (+5,13).

ELKANN E MARCHIONNE ELKANN E MARCHIONNE

 

Gli analisti di Fitch scrivono in un report diffuso ieri che certamente gli annunci venuti l’altro ieri dal cda di Fca «rappresentano uno sviluppo positivo» perché riducono il debito del gruppo: oltre a mettere sul mercato il 10 per cento del Cavallino Elkann ha deciso di emettere entro fine anno un convertendo da 2 miliardi di euro e di vendere in America azioni per circa 850 milioni di euro. Tutto questo consentirà di ricavare 4 miliardi abbattendo l’indebitamento.

 

sergio marchionne Harald Wester  e john elkannsergio marchionne Harald Wester e john elkann

Ma, osserva ancora Fitch, continuerà fino al 2016 «la debole generazione di free cash flow». In sostanza fino a quando il piano prodotti non darà i frutti sperati, Fca non garantirà quella generazione di cassa che potrà portarla fuori dalle secche del debito, azzerandolo entro il 2018 come prevede il piano presentato a maggio da Marchionne.

 

Raggiungere gli obiettivi di quel piano è indispensabile se si vuole davvero arrivare alla fusione di Fca con un altro player e dare vita a quello che Marchionne e John Elkann hanno ipotizzato come «il costruttore leader a livello mondiale ». La girandola di possibili partner (dall’Asia all’America) è vasta ma una cosa è certa: con la fusione gli Agnelli diluiranno la loro partecipazione e dunque scenderà il peso della loro responsabilità. «Non vedo perché non diluirci se questo serve a costruire qualcosa di più grande», ha più volte ripetuto Elkann.

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

 

 Non sarebbe solo una diluizione tecnica ma avrebbe anche un importante valore simbolico. Lentamente ma percettibilmente gli eredi degli Agnelli si stanno trasformando da padroni fortemente identificati con un’azienda in azionisti di una conglomerata sempre più grande. Oggi, temporaneamente, hanno addirittura aumentato il loro controllo su Fca ma è chiaro che si tratta di una contingenza destinata ad essere superata. Per arrivare al matrimonio che li trasformerà definitivamente in azionisti gli Agnelli hanno bisogno di preparare un corredo che consenta di trattare da posizioni di forza. Il piano di Marchionne è quel corredo.

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

 

Fondato sulla solida crescita di Jeep, sull’aumento delle vendite in America Latina e in Asia e sulla risurrezione dell’Alfa Romeo. Così si potranno vendere 7 milioni di auto azzerando l’indebitamento. Poi, sgravati dalle responsabilità di essere identificati con un’azienda di mass production, i proprietari di Exor potranno concentrarsi sulla gestione di un’icona come Ferrari. Partecipazione che, se rimarrà al 24 per cento, verrà comunque tra 1,5 e 2,5 miliardi di euro. Ieri Mediobanca ha valutato Ferrari tra i 9 e i 10 miliardi mentre Societé Generale l’ha stimata incontro ai 6 miliardi. In ogni caso abbastanza per incassare importanti dividendi.

piero ferrari sergio marchionnepiero ferrari sergio marchionne

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?