gubitosi genish vinci

COME PREVISTO, I RISULTATI PREVISTI DA GENISH NON SI SONO MATERIALIZZATI, E OGGI IL TITOLO TIM CROLLA IN BORSA (-8%) - I RICAVI CALANO DEL 5%, IN LINEA CON LE ATTESE DEGLI ANALISTI, MA A TRADIRE LE ASPETTATIVE DEL GRUPPO È STATO IL BUSINESS IN ITALIA NELL'ANNO IN CUI È ARRIVATA ILIAD AD ABBATTERE I MARGINI PER IL SETTORE. LA CONTROLLATA BRASILIANA INVECE DÀ SODDISFAZIONI

  1. TIM: IN BORSA NON FA PREZZO, CALO TEORICO -9%

 (ANSA) - Tim non riesce a fare prezzo in Borsa mentre il titolo segna un calo teorico del 9,3%, all'indomani del consiglio d'amministrazione che ha analizzato i risultati preliminari gestionali che prevedono un 2019 in calo. Ha deluso anche l'ultimo trimestre del 2018.

 

AMOS GENISH

  1. TIM: ENTRA A SCAMBI IN BORSA (-8%) DOPO CDA SU CONTI

 (ANSA) - Tim entra agli scambi in Borsa dopo che all'avvio non riusciva a fare prezzo. Il titolo cede l'8,8% a 0,48 euro, dopo il cda fiume di ieri che ha analizzato i risultati preliminari gestionali del 2018 e quelli di un 2019 che si preannuncia difficile.

 

 

  1. DIFFICILE ANCHE IL 2019 IL MERCATO ITALIANO FRENA I CONTI DI TIM

Francesco Spini per “la Stampa

 

L' anno dei mille litigi tra i soci e del ribaltone al vertice si chiude con conti in calo per Tim, tradita dall' Italia ma salvata dal Brasile. Il consiglio di amministrazione, mentre comincia la marcia di avvicinamento all' assemblea del 29 marzo - quella in cui si consumerà un nuovo duello tra il primo socio Vivendi e il fondo Elliott - vara i risultati preliminari, che confermano un anno alquanto difficile sotto il profilo del business. Il margine operativo lordo (ebitda) organico, al netto cioè di oneri non ricorrenti, è atteso «nell' intorno di 8,1 miliardi di euro», con un calo intorno al 5% ma sostanzialmente in linea con le stime degli analisti.

 

LUIGI GUBITOSI

A tradire le aspettative del gruppo è stato il business in Italia nell' anno in cui si è affacciato un nuovo concorrente «low cost» come Iliad che ha contribuito, in estate, a far esplodere una nuova guerra dei prezzi. Fatto sta che «l' ebitda organico della Business Unit Domestic è stimato in diminuzione» con una intensità «mid single digit», ovvero tra il 4 e il 6%, e questo «nonostante la maggiore resilienza di Tim rispetto al mercato».

 

Di certo il risultato, come gli stessi analisti avevano previsto, non centra le stime del piano DigiTim varato dall' ex ad Amos Genish, che stimava per le attività domestiche un tasso di crescita medio annuo «low single digit», vale a dire nella parte bassa della singola cifra. Qui si scende. A non deludere è stato il Brasile dove si assiste a un «miglioramento» che porta il dato a chiudere alla cifra di cui sopra.

 

fulvio conti

Come la società aveva già preavvisato, sul fronte del debito non ci sono progressi: alla fine dell' anno si dovrebbe assestare in zona 25,2 miliardi sostanzialmente in linea con quanto visto al 30 settembre e su cui pesano i 513 milioni della prima rata del pagamento delle licenze per il 5G, l' ultima generazione in fatto di telefonia mobile. La riunione di ieri, lunga e dibattuta, è stata l' occasione per approvare il budget del 2019 e per iniziare una prima analisi con i consiglieri del nuovo piano strategico che l' ad Luigi Gubitosi presenterà nella sua forma definitiva il 21 febbraio, nel corso della riunione del cda che licenzierà anche i conti definitivi.

 

Inutile attendersi miracoli nel breve termine. «Le prime stime per la Business Unit Domestic - si legge nella nota emessa al termine del cda - ipotizzano un andamento della performance operativa che sconta le dinamiche competitive che hanno impattato l' esercizio 2018 (...) e si prevede influiscano anche sul 2019, in particolare sul primo semestre». Serviranno almeno 6-9 mesi per vedere gli effetti del cambio di marcia, se ci sarà, impresso dal nuovo piano. Un piano che, come si diceva, va prendendo forma. In particolare, tra le azioni intraprese, ci sarebbe un fortissimo intervento sui costi: gli acquisti di beni e servizi vengono passati al setaccio dal nuovo vertice.

paul singer fondo elliott

 

Nel consiglio di ieri si sarebbe parlato anche del dossier relativo a Persidera: semplicemente il consiglio avrebbe chiesto a Gubitosi di riprendere in mano la faccenda. Nessuno esclude che l' iter (che era sfociato in trattative in esclusiva con il fondo americano I Squared Capital) possa riaprirsi, consentendo anche a F2i e Rai Way di tornare in partita. Ancora non ci sono però le decisioni strategiche che il mercato attende, a cominciare dal destino della rete di cui il fondo Elliott vorrebbe lo scorporo (a cui dovrebbe seguire la fusione con Open Fiber) e Vivendi invece no. Uno snodo cruciale su cui i tecnici ragionano, da tempo, su due fronti. Da un lato la sostenibilità della futura società di servizi che sarebbe caricata di almeno 20 mila addetti, quando i concorrenti sono tutti abbondantemente sotto i 10 mila.

 

bollore de puyfontaine

Dall' altro sul futuro assetto della società di rete, ossia sul ruolo che avrà Cdp nell' aggregazione di operatori infrastrutturali, in modo da creare quel monopolio di fatto che garantisca la tariffazione vantaggiosa della Rab.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...