ryanair fallo neve pisello aereo

COME PUO’ SOPRAVVIVERE ALITALIA? NEL 2016 IN EUROPA SU 100 SEDILI MESSI A DISPOSIZIONE DALLE COMPAGNIE AEREE 39 ERANO LOW COST - IN ITALIA, STESSO PERIODO DI TEMPO E STESSO SEGMENTO, 47 - MENTRE IN FRANCIA E GERMANIA HANNO CONTENUTO L’AVANZATA DEL LOW COST, NOI ABBIAMO SPALANCATO LE PORTE A RYANAIR E COMPANY

michael  o leary michael o leary

Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”

 

I numeri. Nel 2016 in Europa su 100 sedili messi a disposizione dalle compagnie aeree 39 erano low cost. In Italia, stesso periodo di tempo e stesso segmento, 47 (49 nel primo trimestre del 2017). In Germania, patria di Lufthansa, 24. In Francia, dominio di Air France, 26. In Olanda, casa di Klm, 29. Persino l' Irlanda - dov' è nato Ryanair, il più grande vettore continentale a basso costo - la quota è inferiore a quella del nostro Paese: 46.

Il low cost cresce in tutta Europa.

 

michael o leary michael o leary

Ma mentre tedeschi, francesi e olandesi cercano di contenere l' avanzata di società come Ryanair (che in Francia ha abbandonato l' idea di operare al Charles de Gaulle di Parigi), easyJet, Vueling, Wizz Air, Blue Air, Norwegian, l' Italia nel 2016 è il Paese occidentale con il più alto tasso di penetrazione low cost. «Soprattutto grazie agli incentivi degli aeroporti», accusano dai piani alti di Alitalia, l' azienda che - anche a causa della presenza dei vettori «senza fronzoli» - ora attraversa momenti complicati. «Ma non si tratta di aiuti di Stato», precisano il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio, e quello dell' Economia, Pier Carlo Padoan.

 

vuelingvueling

Gli incentivi ai vettori Proprio Delrio, per la prima volta, ha fatto pochi giorni fa un po' di chiarezza sui finanziamenti: almeno 40 milioni di euro, all' anno, girati ai vettori dagli enti locali e dalle società che gestiscono gli scali sulla base di accordi definiti di «co-marketing» e di «sviluppo delle rotte» per la promozione del territorio.

 

L' elenco degli scali che hanno firmato questi contratti, fornito da Delrio, è lungo. Torino, Bergamo, Verona, Venezia, Treviso, Napoli, Catania, Palermo, Alghero, Cagliari, Lamezia Terme, Pescara, Bari, Brindisi. In alcuni casi il traffico non decolla e i ritorni economici non si vedono. In altri, come a Bergamo, non possono che essere contenti. Tanto che - certifica il database di FlightGlobal - «lo scorso mese di marzo l' 85% della capacità complessiva di traffico di Orio al Serio era "targata" Ryanair». L' altro 15% era diviso dalle altre dodici compagnie presenti.

EASYJET CHECK INEASYJET CHECK IN

 

La compagnia low cost irlandese - che nel 2016 ha trasportato il maggior numero di passeggeri da e per l' Italia (32,6 milioni contro i 23,1 di Alitalia e i 14,3 di easyJet) - nel 2017 ha deciso di essere ancora più aggressiva portando la capacità a 5,8 milioni di posti a Bergamo (+595 mila rispetto al 2016, un milione più del 2015), raddoppiando a Milano Malpensa, dove regna la rivale easyJet (da 382 a 799 mila), e stabilizzandosi nei due scali di Roma (4,9 milioni nel complesso) in attesa di capire cosa ne sarà dell' ex compagnia di bandiera. Ma ha scelto Fiumicino - che è l' hub di Alitalia - per avviare i voli in connessione.

RYANAIR EASYJETRYANAIR EASYJET

 

La sfida (in perdita) Risultato: nel 2016, spiega Capa-Centre for Aviation , «il 75% delle rotte di Alitalia, cioè quelle di corto-medio raggio, era in diretta competizione con le low cost». Una sfida in perdita. Prendiamo il volo di andata e ritorno Milano-Catania (date 15-20 maggio): il biglietto easyJet (da Malpensa) costerebbe 102 euro, quello Ryanair (dallo stesso scalo lombardo) 107, per salire su Alitalia servirebbero 204 euro, ma decollando da Linate, l' aeroporto cittadino. Altro esempio: da Catania a Roma Fiumicino, la tratta più trafficata del Paese - secondo l' Enac - con i suoi 2.047.240 passeggeri in entrambe le direzioni: per Alitalia (106 euro) non c' è partita, dovendosela vedere con la spagnola Vueling (68) e Ryanair (92).

Presi i maggiori aeroporti italiani, Ryanair risulta il primo vettore in metà, easyJet in tre, Vueling in uno e Alitalia in otto.

 

alitaliaalitalia

Negli Usa a 65 euro Nei prossimi mesi il mercato diventerà ancora più complicato per la compagnia tricolore. Non soltanto perché la low cost irlandese inaugurerà le tratte intercontinentali assieme a Norwegian, con la promessa di mettere a disposizione biglietti anche di 65-70 euro, a tratta, per andare sulla costa orientale degli Stati Uniti. Ma anche perché - confidano al Corriere diverse fonti da Barcellona e Londra - un' altra low cost intercontinentale, Level, nata da poco e di proprietà di Iag (holding di British Airways, Iberia, Aer Lingus e Vueling), starebbe pensando di portare gli italiani da Fiumicino agli Usa (Los Angeles, Oakland) e Buenos Aires. Due destinazioni su tre - Los Angeles e Buenos Aires - in cui Alitalia vola già.

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...