COME TI AMMAZZO LE E-CIG - PHILIP MORRIS LANCIA LE SIGARETTE CHE NON FANNO FUMO: SI TRATTA DI CARTUCCE CON TABACCO RISCALDATO, ANZICHÉ BRUCIATO, GRAZIE ALLA TECNOLOGIA DELLE “PIPETTE ELETTRONICHE”

Giudici Cristina per "il Foglio"

 

PHILIP MORRIS PHILIP MORRIS

Sugli schermi al plasma, nella mensa aziendale, scorrono diverse immagini: dati sul rendimento della produzione, motti per trasmettere ai dipendenti il senso di appartenenza al team di lavoro. Varcata la soglia del centro pilota di Zola Predosa, dal quale usciranno nei prossimi giorni i primi prodotti di nuova generazione della Philip Morris, si respira un’atmosfera vivace.

 

Gli operai specializzati vengono chiamati periti tecnici. E non solo perché il loro compito è quello di far funzionare il processo automatizzato di produzione di bobine, che verranno trasformate in Heat- Sticks, cartucce di tabacco simili a sigarette più corte e a impatto minimo (il consumo avviene senza combustione): si tratta di una filosofia aziendale determinata a trasmettere un messaggio di mobilità sociale.

Philip MorrisPhilip Morris

 

Tutto ciò sebbene la Philip Morris si trovi in Italia, all’interno di un paese rimasto bloccato, ingessato da barriere fiscali e da vincoli burocratici, fiaccato dalla recessione. Se le multinazionali che investono in Italia sono poche, Philip Morris è l’unica ad aver progettato una nuova fabbrica, che verrà finita alla fine del 2015: un investimento di mezzo miliardo di euro per 600 nuovi posti di lavoro.

 

Nel centro pilota, propedeutico alla costruzione della fabbrica, sono state assunte per ora 90 persone, di cui 40 ingegneri. Anche loro di nuova generazione, come i loro prodotti: il più anziano ha 40 anni. Si tratta di una scommessa sui cervelli italiani: per ora, infatti, al processo di produzione partecipano soprattutto ingegneri e periti italiani, altamente qualificati, provenienti dal distretto biomedicale di Bologna, che possiede un knowhow considerato altamente competitivo.

 

Camici bianchi e cuffie in testa, per non contaminare il prodotto, periti e ingegneri percorrono il capannone con macchine disposte a ferro di cavallo e mostrano i primi cartoni pieni di pacchetti di Heat- Sticks. Cartucce con tabacco riscaldato, anziché bruciato, grazie all’innovazione tecnologica delle “pipette elettroniche”. Una scommessa che vorrebbe convincere il mercato domestico a modificare le abitudini tradizionali dei fumatori.

 

sigarette elettroniche jpegsigarette elettroniche jpeg

Dopo le prime 90 assunzioni, sono stati avviati i percorsi formativi per i neoassunti, gli esami dei nuovi candidati che aspirano a entrare nello stabilimento pilota e poi nella nuova fabbrica. Indipendentemente dal prodotto, però, l’investimento della Philip Morris narra una storia industriale in controtendenza: una multinazionale arrivata a Bologna 50 anni fa per fondare una fabbrica di filtri di sigarette, l’Intertaba, ha scelto l’Italia per rilanciare.

 

Con un investimento lunare, considerata la fase ancora critica dell’economia italiana, e per un prodotto innovativo: un filtro quasi interamente coperto da una pipa, che non brucia, non crea cenere, poco odore. Sfidando le leggi del mercato italiano, in una società che, talvolta, sembra arrendersi all’eterna legge dell’identico, pigro assistenzialismo senza margini di rischio.

 

Per visitare il training center bisogna seguire un percorso di sicurezza, infilarsi le cuffie, mettersi i tappi alle orecchie per attutire il rumore dei macchinari. E farsi contagiare dall’ottimismo dei giovani periti tecnici e ingegneri che hanno trovato l’agognato posto fisso, ormai simile al paradiso perduto.

sigarette elettroniche jpegsigarette elettroniche jpeg

 

Altre multinazionali hanno fatto alcuni investimenti: Whirlpool, la multinazionale americana degli elettrodomestici, per esempio ha deciso di investire 280 milioni di euro nello stabilimento di Cassinetta di Biandronno, Varese, per creare un hub europeo di produzione e di ricerca, mentre Eli Lilly, multinazionale farmaceutica, già presente in Italia, ha scelto Firenze per creare un nuovo polo biotecnologico europeo, con la previsione di passare da 500 dipendenti a 700 entro il 2017.

 

Lo ha fatto adottando lo stesso criterio utilizzato da Philip Morris: puntare sulle eccellenze italiane. Ieri la Philip Morris International ha iniziato sul mercato italiano la commercializzazione di iQOS, il primo prodotto a rischio ridotto che al posto del fumo tradizionale genera una specie di aerosol.

 

sigarette elettroniche jpegsigarette elettroniche jpeg

La speranza della multinazionale del tabacco è di convincere i fumatori adulti ad apprezzare un gusto diverso del tabacco tradizionale. Progettato in Svizzera, il sistema iQos è frutto di oltre dieci anni di ricerca. Il dispositivo elettronico contiene una lama per riscaldare il tabacco in oro e platino, rivestita in ceramica, ed è dotato di un’elettronica all’avanguardia in grado di mantenere calore a temperatura costante.

 

Il primo ciclo di produzione viene lanciato a Milano e a Nagoya, in Giappone. Obiettivo: arrivare a una capacità annuale di 30 miliardi di HeatSticks in tutto il mondo. “La nascita degli Rrp (Prodotti a rischio ridotto) segna l’inizio di una nuova èra per la nostra industria, un potenziale cambio di paradigma nel mondo del fumo”, ha dichiaro l’ad e presidente di Philip Morris Italia, Eugenio Sidoli.

 

sigarette elettroniche jpegsigarette elettroniche jpeg

Con una fabbrica di manufacturing engineering: prodotti ottenuti grazie alla ricerca e alla qualificazione tecnologica. Come spiega al Foglio il responsabile della pianificazione strategica, Maurizio Cinti, prima di congedarci dal centro pilota, Pm ha valorizzato le risorse umane e le competenze del distretto biomedicale bolognese persino per i laboratori di analisi, che seguono giorno per giorno i risultati del processo produttivo.

 

La scommessa è notevole: in attesa di verificare, numeri alla mano, la sua riuscita (dopo Milano, se va bene, sarà la volta di altre città italiane), è la dimostrazione di una persistente capacità attrattiva di capitali stranieri da parte dell’economia italiana di cui il governo Renzi si è fatto garante con proveddimenti di fiscalità leggera.

Twitter @GiudiciCristina

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...