COME TI AMMAZZO LE E-CIG - PHILIP MORRIS LANCIA LE SIGARETTE CHE NON FANNO FUMO: SI TRATTA DI CARTUCCE CON TABACCO RISCALDATO, ANZICHÉ BRUCIATO, GRAZIE ALLA TECNOLOGIA DELLE “PIPETTE ELETTRONICHE”

Giudici Cristina per "il Foglio"

 

PHILIP MORRIS PHILIP MORRIS

Sugli schermi al plasma, nella mensa aziendale, scorrono diverse immagini: dati sul rendimento della produzione, motti per trasmettere ai dipendenti il senso di appartenenza al team di lavoro. Varcata la soglia del centro pilota di Zola Predosa, dal quale usciranno nei prossimi giorni i primi prodotti di nuova generazione della Philip Morris, si respira un’atmosfera vivace.

 

Gli operai specializzati vengono chiamati periti tecnici. E non solo perché il loro compito è quello di far funzionare il processo automatizzato di produzione di bobine, che verranno trasformate in Heat- Sticks, cartucce di tabacco simili a sigarette più corte e a impatto minimo (il consumo avviene senza combustione): si tratta di una filosofia aziendale determinata a trasmettere un messaggio di mobilità sociale.

Philip MorrisPhilip Morris

 

Tutto ciò sebbene la Philip Morris si trovi in Italia, all’interno di un paese rimasto bloccato, ingessato da barriere fiscali e da vincoli burocratici, fiaccato dalla recessione. Se le multinazionali che investono in Italia sono poche, Philip Morris è l’unica ad aver progettato una nuova fabbrica, che verrà finita alla fine del 2015: un investimento di mezzo miliardo di euro per 600 nuovi posti di lavoro.

 

Nel centro pilota, propedeutico alla costruzione della fabbrica, sono state assunte per ora 90 persone, di cui 40 ingegneri. Anche loro di nuova generazione, come i loro prodotti: il più anziano ha 40 anni. Si tratta di una scommessa sui cervelli italiani: per ora, infatti, al processo di produzione partecipano soprattutto ingegneri e periti italiani, altamente qualificati, provenienti dal distretto biomedicale di Bologna, che possiede un knowhow considerato altamente competitivo.

 

Camici bianchi e cuffie in testa, per non contaminare il prodotto, periti e ingegneri percorrono il capannone con macchine disposte a ferro di cavallo e mostrano i primi cartoni pieni di pacchetti di Heat- Sticks. Cartucce con tabacco riscaldato, anziché bruciato, grazie all’innovazione tecnologica delle “pipette elettroniche”. Una scommessa che vorrebbe convincere il mercato domestico a modificare le abitudini tradizionali dei fumatori.

 

sigarette elettroniche jpegsigarette elettroniche jpeg

Dopo le prime 90 assunzioni, sono stati avviati i percorsi formativi per i neoassunti, gli esami dei nuovi candidati che aspirano a entrare nello stabilimento pilota e poi nella nuova fabbrica. Indipendentemente dal prodotto, però, l’investimento della Philip Morris narra una storia industriale in controtendenza: una multinazionale arrivata a Bologna 50 anni fa per fondare una fabbrica di filtri di sigarette, l’Intertaba, ha scelto l’Italia per rilanciare.

 

Con un investimento lunare, considerata la fase ancora critica dell’economia italiana, e per un prodotto innovativo: un filtro quasi interamente coperto da una pipa, che non brucia, non crea cenere, poco odore. Sfidando le leggi del mercato italiano, in una società che, talvolta, sembra arrendersi all’eterna legge dell’identico, pigro assistenzialismo senza margini di rischio.

 

Per visitare il training center bisogna seguire un percorso di sicurezza, infilarsi le cuffie, mettersi i tappi alle orecchie per attutire il rumore dei macchinari. E farsi contagiare dall’ottimismo dei giovani periti tecnici e ingegneri che hanno trovato l’agognato posto fisso, ormai simile al paradiso perduto.

sigarette elettroniche jpegsigarette elettroniche jpeg

 

Altre multinazionali hanno fatto alcuni investimenti: Whirlpool, la multinazionale americana degli elettrodomestici, per esempio ha deciso di investire 280 milioni di euro nello stabilimento di Cassinetta di Biandronno, Varese, per creare un hub europeo di produzione e di ricerca, mentre Eli Lilly, multinazionale farmaceutica, già presente in Italia, ha scelto Firenze per creare un nuovo polo biotecnologico europeo, con la previsione di passare da 500 dipendenti a 700 entro il 2017.

 

Lo ha fatto adottando lo stesso criterio utilizzato da Philip Morris: puntare sulle eccellenze italiane. Ieri la Philip Morris International ha iniziato sul mercato italiano la commercializzazione di iQOS, il primo prodotto a rischio ridotto che al posto del fumo tradizionale genera una specie di aerosol.

 

sigarette elettroniche jpegsigarette elettroniche jpeg

La speranza della multinazionale del tabacco è di convincere i fumatori adulti ad apprezzare un gusto diverso del tabacco tradizionale. Progettato in Svizzera, il sistema iQos è frutto di oltre dieci anni di ricerca. Il dispositivo elettronico contiene una lama per riscaldare il tabacco in oro e platino, rivestita in ceramica, ed è dotato di un’elettronica all’avanguardia in grado di mantenere calore a temperatura costante.

 

Il primo ciclo di produzione viene lanciato a Milano e a Nagoya, in Giappone. Obiettivo: arrivare a una capacità annuale di 30 miliardi di HeatSticks in tutto il mondo. “La nascita degli Rrp (Prodotti a rischio ridotto) segna l’inizio di una nuova èra per la nostra industria, un potenziale cambio di paradigma nel mondo del fumo”, ha dichiaro l’ad e presidente di Philip Morris Italia, Eugenio Sidoli.

 

sigarette elettroniche jpegsigarette elettroniche jpeg

Con una fabbrica di manufacturing engineering: prodotti ottenuti grazie alla ricerca e alla qualificazione tecnologica. Come spiega al Foglio il responsabile della pianificazione strategica, Maurizio Cinti, prima di congedarci dal centro pilota, Pm ha valorizzato le risorse umane e le competenze del distretto biomedicale bolognese persino per i laboratori di analisi, che seguono giorno per giorno i risultati del processo produttivo.

 

La scommessa è notevole: in attesa di verificare, numeri alla mano, la sua riuscita (dopo Milano, se va bene, sarà la volta di altre città italiane), è la dimostrazione di una persistente capacità attrattiva di capitali stranieri da parte dell’economia italiana di cui il governo Renzi si è fatto garante con proveddimenti di fiscalità leggera.

Twitter @GiudiciCristina

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI, BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...