deutsche bank commerzbank

COMMERZ SI FA UNA FUSIONE? – IL “FINANCIAL TIMES” SPIEGA PERCHÉ IL GOVERNO TEDESCO SPINGE COSÌ FORTE PER IL MATRIMONIO TRA DEUTSCHE E COMMERZBANK: È L’UNICA CHANCE CHE HANNO DI SALVARE I DUE GIGANTI, SOPRATTUTTO LA PRIMA. MA DALL’UNIONE DI DUE MALATI POTRÀ MAI NASCERE UNA UBER-BANCA SANA?  – IL PIANO DEL VICE CANCELLIERE SCHOLZ E IL RUOLO DI GOLDMAN SACHS

L'ARTICOLO DEL 'FINANCIAL TIMES' SULLA FUSIONE 'DEUTSCHE BANK'- COMMERZBANK – https://www.ft.com/content/fd55d086-3b52-11e9-b856-5404d3811663

L'ARTICOLO DEL 'FINANCIAL TIMES' SULLA FUSIONE DEUTSCHE BANK - COMMERZBANK

 

 

1 – LA CRISI DELLA PIÙ GROSSA BANCA TEDESCA: ULTIMA CHANCE PER SALVARE DEUTSCHE BANK

Alessandro Galiani per www.agi.it

 

Ai primi di febbraio il ministro delle Finanze tedesco, Olaf Scholz, e il suo vice Joerg Kukies si sono recati a Londra. Lo rivela il Financial Times, secondo il quale l'obiettivo dei due esponenti del governo di Berlino è ascoltare il parere dei big della finanza internazionale, a partire da Goldman Sachs e Bank of America, non sulla Brexit o sul rallentamento dell'economia della Germania, ma su come rianimare le due principali banche tedesche Deutsche Bank e Commerzbank, magari fondendole, con l'obiettivo di salvarle entrambe.

 

Un gigante dai piedi d'argilla

deutsche bank 2

Uno dei più grossi problemi di Deutsche Bank è quello di essersi lasciata sedurre dal modello della 'banca casinò', arrivando perfino a controllare attività per 4,3 miliardi di dollari, che facevano capo ai casinò di Las Vegas. Non solo. Tra il 2011 e il 2018 ha accumulato una perdita netta 6 miliardi di dollari ed e' stata multata per 14,5 miliardi per attività che vanno dalla vendita dei titoli ipotecari al suo ruolo nello scandalo Libor.

 

Anche le sue strategie per ammortizzare le perdite speculative non hanno funzionato, come dimostra il fatto che le sue azioni sono crollate ai minimi storici (-90% negli ultimi 11 anni) e che gli analisti hanno apertamente messo in discussione il suo modello di business, basato sull'investment banking.

 

Olaf Scholz nuovo ministro delle Finanze

Anche Commerzbank, la seconda banca tedesca, non se la passa per niente bene e proprio per cercare di salvare questi due istituti, che potrebbero rivelarsi decisivi per puntellare un sistema industriale essenzialmente basato sull'export come quello tedesco, specie in caso di recessione, Scholz e Kukies si sono recati nel cuore della finanza globale per chiedere lumi sulla fusione ai massimi esperti del settore.

 

Un accordo che nasce dalla "disperazione"

A suggerire al governo questa soluzione, secondo quanto rivela il Financial Times, è Paul Achleitner, il presidente di Deutsche. "È importante che noi in Europa restiamo forti e indipendenti", afferma al Ft Simone Menne, ex direttore finanziario della compagnia aerea tedesca Lufthansa, secondo il quale "può essere sensato unire le forze e, quando si tratta di politica finanziaria, perseguire un approccio più europeo", cioè un approccio piu' svincolato dal modello, tipicamente Usa, della finanza casinò.

deutsche bank

 

Tuttavia non tutti gli esperti finanziari sono d'accordo con la soluzione della fusione. "Riteniamo che un accordo debba avvenire solo nel breve termine", afferma al Ft Stuart Graham, fondatore di Autonomous Research, "un accordo del genere nasce dalla disperazione e il governo lo vuole attuare per prevenire un contagio".

 

GRATTACIELO COMMERZBANK

Nel 2018 la crisi di Deutsche si è acuita, Achleitner ha licenziato l'amministratore delegato britannico John Cryan, a favore del "lupo" tedesco Christian Sewing e alla fine dell'anno la polizia ha perquisito il quartier generale della banca nell'ambito un'indagine sul riciclaggio di denaro sporco. Sarebbero stati proprio questi raid a rendere più urgenti le pressioni per una fusione delle due grandi banche tedesche, alla luce dello scandalo della banca danese Danske, allargatosi fino a colpire Deutsche, e dell'inchiesta del Congresso Usa sulle relazioni tra la stessa Deutsche Bank e il presidente Donald Trump.

 

DEUTSCHE BANK PERQUISIZIONI A FRANCOFORTE

A guidare il progetto di fusione, secondo il Ft, c'è il prudente socialdemocratico Scholz, che Angela Merkel ha nominato vice-cancelliere l'anno scorso. E Kukies, il suo emissario nel mondo finanziario, ex trader di prodotti derivati di Goldman Sachs, educato ad Harvard, che è l'opposto del suo capo: fiducioso, sfacciato, esuberante.

 

merkel vacanza

La fusione è un progetto che ha implicazioni non solo tedesche ma anche europee, visto che porterebbe alla nascita del secondo polo finanziario dell'Eurozona (dietro Bnp Paribas): un gigante con con circa 2.000 miliardi di euro di asset, 845 miliardi di euro di depositi, oltre 2.500 filiali e 141.000 addetti, contro i 92.000 di Deutsche, di cui almeno 20.000, secondo gli analisti, potrebbero andare persi.

 

Una questione di sovranità

jorg kramer commerzbank

Scholz è uno sponsor convinto della fusione e ha adottato una posizione molto più attiva rispetto al suo predecessore, sostenendo che avere banche forti e stabili è una questione di "sovranità nazionale", perché le banche tedesche "non hanno le dimensioni e l'impronta globale necessarie per traghettare settore industriale" a livello mondiale, in quello che ormai appare come uno scontro con la concorrenza industriale cinese e il sistema finanziario statunitense.

 

Un'altra preoccupazione del ministro è che Deutsche da sola potrebbe non essere in grado di sfuggire a ciò che James von Moltke, il responsabile finanziario della banca, ha definito un "circolo vizioso di entrate in calo, spese in aumento, rating in diminuzione e costi di finanziamento crescenti". L'anno scorso la banca ha generato un utile netto di 341 milioni di euro, il primo dal 2014, ma inferiore del 20% al target previsto.

 

deutsche bank

Il gruppo inoltre ha realizzato un ritorno sul patrimonio di appena lo 0,5% nel 2018, un ventesimo rispetto al suo obiettivo, e la sua banca d'investimento ha perso 303 milioni di euro lo scorso trimestre a causa della decisione dei grandi clienti istituzionali di trasferire la loro attività altrove.

Il governo e' anche preoccupato per la redditivita' delle attività dei prestiti corporate (quelli concessi alle grandi imprese) di Deutsche, alla luce dei crescenti costi di finanziamento e del deterioramento del rating.

 

L'astuto 62enne Achleitner, che ha iniziato la sua carriera in Bain e siede nei cda di Daimler e di Bayer, è diventato una figura chiave di Deutsche: conosce bene Kukies, proveniendo entrambi da Harvard ed avendo gestito tutti e due le operazioni di Goldman Sachs in Germania e in Austria all'inizio della loro carriera.

 

COMMERZBANK

In qualità di dirigente di Allianz, Achleitner ha supervisionato l'acquisto di 24 miliardi di euro della Dresdner Bank in Germania nel 2001. Non proprio un affare, visto che nel giro di sette anni la statunitense Dresdner ha perso metà del suo valore e il governo è stato costretto a negoziare un accordo per venderla a Commerzbank. Si dice poi che Achleitner creda che Deutsche sia ben posizionata per assumere il ruolo di campione bancario europeo in quanto gli investitori e le grandi aziende del Vecchio Continente sono diffidenti nei confronti dell'egemonia del mercato dei capitali statunitensi, anche alla luce del crescente nazionalismo economico dell'amministrazione Trump.

merkel al telefono

 

"È come riparare un aereo in volo"

"Esiste una vera domanda di servizi che non sono americani - sostiene una persona vicina ad Achleitner - l'interesse nazionale americano potrebbe non coincidere con quello europeo. Per essere un'alternativa agli Usa, devi solo essere il migliore di loro". Un'altra convinzione di Achleitner è che l'acquisizione di una base più ampia di depositi al dettaglio potrebbe ridurre e stabilizzare i costi di finanziamento di Deutsche, molto cresciuti nell'ultimo anno.

 

Paul Achleitner

Eppure sono in molti, sia nelle banche che tra gli investitori, a mettere in dubbio gli argomenti del presidente. "Economicamente, la fusione ha senso e sarebbe un regalo per i nostri concorrenti", afferma un dirigente di Deutsche che chiede di non essere nominato., "quelli di Commerzbank non la vogliono. Ma ti dico chi vorrebbe la fusione: JPMorgan e BNP Paribas, perché passeremmo anni a distrarci con questa operazione".

JORG KUKIES

 

Anche Sewing si è lamentato coi colleghi, sostenendo che la speculazione sulle fusioni ha messo in ombra il fatto che la banca ha realizzato i suoi obiettivi sui costi, sui tagli del personale e sui ritorni di capitale lo scorso anno.

 

Molti dei principali azionisti della banca, contattati dal Ft, sostengono che il problema principale di Deutsche è che non ha un core business abbastanza redditizio per consentirle di rilanciare la sua tentacolare banca di investimento. Un dirigente di un istituto rivale paragona la ristrutturazione delle due grandi banche alla riparazione di un jumbo jet a metà volo. Finché tre dei quattro motori sono ancora in funzione, l'aereo rimane in alto. "Il problema è che Deutsche ha un solo motore", sostiene.

OLAF SCHOLZ

 

Commerzbank preferirebbe una sposa straniera

Le rivali di Deutsche, le banche svizzere Ubs e Credit Suisse hanno attività di gestione patrimoniale per miliardi di franchi. Barclays è supportata da unità di vendita al dettaglio e carte di credito affidabili e redditizie. Al contrario, Deutsche e Commerzbank operano su un mercato interno fieramente competitivo e strutturalmente non redditizio, dominato da centinaia di Sparkassen, le casse di risparmio municipali, e da istituti di credito cooperativi regionali che non hanno l'obbligo di massimizzare i profitti.

deutsche bank

 

A febbraio, l'amministratore delegato di Commerzbank, Martin Zielke, ha gettato la spugna su quasi tutti i suoi obiettivi di redditività per il 2020, accusando i tassi di interesse anemici e la concorrenza locale. Tuttavia la la sua posizione di leader nel mercato fa di Commerzbank un obiettivo potenzialmente attraente per un compratore estero.

 

Paul Achleitner 1

Zielke preferirebbe una fusione interna ad un'acquisizione esterna "perché pensa che avrebbe un maggiore controllo in tale scenario", sostiene un alto dirigente tedesco. Il governo detiene ancora una quota del 15% in Commerzbank dopo il salvataggio del 2009. Molti osservatori sostengono che sarebbe preferibile un'acquisizione dall'estero di una o dell'altra banca perché ci sarebbero meno sovrapposizioni e minori perdite di posti di lavoro. Ma finora pochi pretendenti sono emersi. "Acquistare i problemi dei tedeschi sarebbe assolutamente folle", afferma il presidente di una banca che è stata collegata a Deutsche.

DEUTSCHE BANK PERQUISIZIONI A FRANCOFORTE

 

"Tutte le fusioni devono essere eseguite in modo brutale; 'Sinergia' è solo un'altra parola per ridurre drasticamente i costi". Achleitner avrebbe chiesto garanzie per ristrutturare senza interferenze, sostenendo che il basso tasso di disoccupazione e la rete di sicurezza sociale della Germania le consentirebbe di far fronte alla perdita di posti di lavoro. Tuttavia non è affatto sicuro che riuscirà ad ottenere una simile garanzia.

 

Cerberus, il fondo di private equity americano, è uno dei maggiori azionisti di entrambe le banche. Secondo fonti bancarie la società Usa sarebbe d'accordo con la fusione. Tuttavia, Cerberus ha pochi alleati. Altri cinque dei principali 10 azionisti di Deutsche hanno dichiarato al Financial Times che sono molto scettici nei confronti di una fusione, o che sono fermamente contrari. Anche Verdi, l'unione del settore dei servizi della Germania, è contro la fusione.

GOLDMAN SACHS

 

"Non appoggiamo questo scenario perché siamo preoccupati di un'altra grande perdita di posti di lavoro", afferma Jan Duscheck, membro del consiglio di sorveglianza di Deutsche. Gli analisti sono scettici. Kian Abouhossein di JPMorgan stima che un tie-up potrebbe generare sinergie da 2 miliardi di euro in cinque anni, ma anche 4 miliardi di costi d'integrazione. Insomma, la partita della fusione resta aperta e niente affatto scontata.

 

2 – DB-COMMERZ PASSA DA GOLDMAN

Francesco Bertolino per “MF”

 

La fusione fra Deutsche e Commerzbank passa per Goldman Sachs. Nella banca d' affari americana, considerata a torto o a ragione la più potente al mondo, si sono formati quelli che, secondo il Financial Times, sono i due maggiori fautori dell' aggregazione fra il primo e il secondo istituto di Germania: il presidente di Deutsche Paul Achleitner e il viceministro delle Finanze tedesco Jörg Kukies.

deutsche bank 1

 

Entrambi si sono laureati ad Harvard ed entrambi, in tempi diversi, hanno gestito le attività di Goldman Sachs in Germania e Austria. I due in seguito hanno preso strade diverse. Achleitner ha proseguito l' ascesa nel gotha della finanza tedesca che lo ha portato a diventare nel 2012 presidente di Deutsche. Kukies è rimasto co-responsabile di Goldman in Germania e Austria fino ad aprile 2018 quando è stato chiamato al governo dal ministro delle Finanze Olaf Scholz. Oggi i loro percorsi sono tornati a incrociarsi lungo la via verso la fusione Deutsche-Commerz. A febbraio, riporta il quotidiano inglese, Scholz e Kukies avrebbero incontrato a Londra diversi banchieri d' affari provenienti da Bank of America e, appunto, Goldman.

 

DEUTSCHE BANK PERQUISIZIONI A FRANCOFORTE

Ai guru della finanza Usa i due politici avrebbero posto un' unica domanda: il matrimonio s' ha da fare? Non è un mistero che il governo di Berlino coltivi da tempo il sogno di unire le due banche per creare un campione nazionale in grado di sostenere l' export delle imprese tedesche e di resistere alla concorrenza dei colossi americani. Nei piani dell' esecutivo, poi, la fusione dovrebbe consentire di puntellare i conti traballanti dei due istituti e risollevarne così i corsi azionari. Se gli obiettivi politici sono chiari, dentro e fuori dalle banche promesse spose molti dubitano che le nozze siano lo strumento adatto a centrarli.

 

deutsche bank

Dall' unione di due istituti malati, è il ragionamento di alcuni esperti e di gran parte degli azionisti di Deutsche, non può nascere un' uber-banca sana. Contrari anche i potenti sindacati tedeschi che sottolineano poi il possibile impatto devastante di una fusione sull' occupazione nel settore bancario. Altri esperti, pochi a onor del vero, considerano invece l' affare un' opportunità per Deutsche e Commerz di creare sinergie e quindi ridurre i costi, la maggior debolezza dei due istituti.

 

Christian Sewing Deutsche Bank

Questa minoranza può annoverare nelle sue fila un nome di peso: Goldman Sachs. In un' intervista del giugno scorso a Bloomberg il responsabile della banca americana in Germania Wolfgang Fink aveva detto a proposito delle ipotesi di consolidamento bancario in Europa: «Non ci siamo ancora. Succederà, ma credo che ci vorrà ancora del tempo prima che sia fattibile».

 

Il giorno dopo il ministro delle Finanze tedesco Scholz, ospite della European Financials Conference di Goldman Sachs, dichiarava: «La Germania ha bisogno di un settore bancario forte e competitivo. E abbiamo bisogno di banche tedesche forti e attive a livello globale». E in questo progetto Goldman potrebbe avere un ruolo di primo piano. (riproduzione riservata)

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...