renzi padoan

I CONTI SULLE PRIVATIZZAZIONI NON TORNANO: C’E’ IL RISCHIO DI DOVER GESTIRE UN BUCO DI 2-3 MILIARDI - GIÀ L'ANNO SCORSO IL GOVERNO HA CLAMOROSAMENTE SBAGLIATO PREVISIONI: AVEVA MESSO IN CONTO DI INCASSARE LO 0,5% DEL PIL (8 MILIARDI) E INVECE SI È FERMATO ALLO 0,1% TRA I SOLDI INCASSATI CON L'ENAV (834 MILIONI) E I PROVENTI PER LA VENDITA DI ALCUNI IMMOBILI

Paolo Baroni per “La Stampa”

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

 

Adesso tutte le attenzioni sono concentrate su due numeri, il livello di deficit che verrà fissato per il 2017 e di riflesso la crescita del Pil, che il governo ha indicato all' 1% tra mille polemiche e obiezioni. Nessuno parla invece del debito, il nostro vero punto debole, soprattutto se si intende continuare a trattare con Bruxelles ulteriori margini di flessibilità sul disavanzo.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

E non a caso il Tesoro con l' ultima nota di variazione del Def, mentre sul deficit punta strappare un livello praticamente uguale a quello di quest' anno, sul debito ha confermato il percorso di discesa anche se un poco addolcito. Si passa infatti dal 132,8% di quest'anno (in aumento dal 132,3% del 2015) al 132,5% del 2017 per arrivare poi nel 2019 sotto quota 130. Basterà a convincere Bruxelles a concederci un aumento del deficit?

 

La partita è in corso ed una risposta l'avremo solo nelle prossime settimane. Quello che è certo è che dalle privatizzazioni molto difficilmente arriverà l' aiuto che ci si aspetta. Già l' anno scorso il governo ha clamorosamente sbagliato previsioni. Aveva messo in conto di incassare lo 0,5% del Pil, all' incirca 8 miliardi, ed invece si è fermato allo 0,1% tra i soldi incassati con l' Enav (834 milioni) ed i proventi delle vendita di alcuni immobili.

DEBITO PUBBLICO ITALIANODEBITO PUBBLICO ITALIANO

 

Nonostante ciò, o forse proprio per questo, per il 2017 il Tesoro ha tenuto fermo l' obiettivo di mezzo punto di Pil di incassi. Un target che il fondatore di «Privatisation Barometer», Bernardo Bortolotti, ha definito «fuori portata» in una dichiarazione all' agenzia Reuters. «Avrei preferito che postassero cifre più conservative. Fra l' altro con tassi di interesse sul debito inferiori al rapporto prezzo delle azioni/dividendi delle società in vendita non è detto che convenga privatizzare, perché il venditore rischia effetti negativi sul patrimonio netto».

Quota 8 miliardi, insomma, rappresenta quasi un miraggio.

 

logo enavlogo enav

Anche nel 2017. I conti sono presto fatti: il 29,7% ancora detenuto nel capitale delle Poste vale 2,5 miliardi, mentre il 13,75% di Stm (microprocessori) potrebbe passare alla solita Cdp per 900 milioni. Infine ci sono le Ferrovie. In questo caso dopo un tira e molla durato quasi due anni, e costato la poltrona ai vecchi vertici, le Fs hanno deciso di portare in Borsa solamente la Divisione lunga percorrenza (Frecce e Intercity). Altra cosa rispetto alla quotazione dell' intera holding di cui s' era parlato all' inizio.

 

ferrovie dello statoferrovie dello stato

Tant' è che dei 3-4 miliardi ipotizzati a suo tempo ci si dovrà accontentare di incassare molto meno. «Al massimo si arriverà ad un miliardo» spiega una fonte vicina al dossier. Risorse che tra l' altro resterebbero all' interno delle Fs come è già accaduto per Grandi stazioni, a meno che il Tesoro non pretenda un dividendo straordinario. I vertici Fs hanno spiegato che su questo progetto «c' è il pieno consenso dell' azionista». Il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan a sua volta ha confermato l' ok, anche perché una serie di vincoli (e di veti) non consentivano di fare altrimenti. In cuor suo però non deve essere stato molto contento. Perché in questo modo nel 2017 mancheranno altri 2-3 miliardi di incassi. Con buona pace del taglio del debito.

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA