CORRIERE DELLE MIE BRAME - IN ATTESA DEL MAXI AUMENTO DI CAPITALE, SLITTATO A MARZO (SU VOLERE DELL’AZIONISTA BANCA INTESA, TROPPA ESPOSTA CON IL “SISTEMA”), NEL PATTO RCS CONVIVONO DUE ANIME: DA UN LATO INTESA (CHE PUÒ GIOCARE LA CARTA DELLA CONVERSIONE DEL CREDITO, 300 MILIONI, IN EQUITY) E IL SUO NETWORK (MITTEL, ROTELLI E PESENTI) E DALL'ALTRO IL TANDEM MEDIOBANCA-FIAT CHE PUÒ CONTARE SUL SOSTEGNO DI GENERALI, PIRELLI E DEI BENETTON. CON DELLA VALLE CHE SARÀ L'AGO DELLA BILANCIA…

Andrea Montanari per MF/Milano Finanza

Fatto, o meglio abbozzato, il piano industriale 2013-2015, l'attenzioni del mercato si concentra sulla ricapitalizzazione di Rcs Mediagroup. Un processo non facile e per nulla scontato se è vero che il cda di mercoledì 19 dicembre nel votare il business plan ha comunicato lo slittamento dell'intervento patrimoniale all'approvazione dei conti 2012, ossia tra metà febbraio e inizio marzo 2013.

In pratica nello stesso periodo in cui si decideranno le sorti politiche del Paese visto che per il 24 e 25 febbraio sono state fissate le elezioni politiche dopo la conclusione dell'esperienza del governo-Monti. Un incrocio pericoloso per l'azienda, tra quelle che più risentono delle ricadute della politica nazionale. Del resto il trophy asset della casa editrice, il Corriere della Sera (primo quotidiano per diffusione anche su iPad), è il più influente organo di stampa italiano.

Di questo sono consci tutti quegli azionisti che a vario titolo hanno investito in qualche caso centinaia di milioni per garantirsi un posto al sole. È per quest'insieme di fattori che ora che ci sono da iniettare non meno di 6-700 milioni per poter coprire la perdita del 2012 (stimata in 400 milioni) e garantire la sostenibilità degli investimenti per il prossimo triennio (300 milioni).

Il patto di sindacato (58%) fatica a far fronte comune, mentre al di fuori di esso c'è chi, come Giuseppe Rotelli o Diego Della Valle, scalpita ed è pronto alla rivoluzione. «Rcs è una grande istituzioni del Paese. Perciò non può essere trattata alla stregua di un'impresa tradizionale», dice un membro del patto all'indomani dalla riunione del 19. «Ovvio che le posizioni all'interno del sindacato siano diverse e le reazioni non facilmente prevedibili».

Scontato che ognuno dei soci - dalle grandi banche quali Intesa Sanpaolo e Mediobanca ai big assicurativi Generali e FonSai-Unipol, a industrie come Fiat, Pirelli, Italcementi e imprenditori quali Bertazzoni, Lucchini e Merloni - ponderi il più possibile la decisione da prendere: «Un sì o un no può spostare gli equilibri in campo». E in questo momento nessuno di essi può sbagliare. Perché «ci si trova di fronte a un passaggio epocale», prosegue la fonte interna al sindacato di blocco.

È plausibile che una volta varata (al massimo in aprile) e conclusa la ricapitalizzazione «si assisterà al ricambio nel profilo dell'azionariato», prosegue la fonte. «Ci sono investitori come Rotelli e Della Valle pronti all'affondo. Senza trascurare che anche i Benetton hanno capitali rilevanti da investire». E che una figura come quella di Andrea Bonomi (Invest Industrial, Bpm e Aston Martin), oggi semplice consigliere di Rcs, «possa entrare a fare parte di un nuovo nocciolo di soci di riferimento».

Eccola allora la sfida, finanziaria e di potere, che andrà di pari passo a quella alla quale si assisterà da qui a fine febbraio tra il Pd, il Pdl e la corrente che sostiene Monti. In Via Rizzoli e in via Solferino (sede del CorSera) si schiereranno da un lato Intesa Sanpaolo (che può giocare la carta della conversione del credito, 300 milioni, in equity) e il suo network (Mittel, Rotelli e Pesenti) e dall'altro il tandem Mediobanca-Fiat che può contare sul sostegno di Generali, Pirelli e dei Benetton. Con Mr Tod's che sarà l'ago della bilancia.

 

bazoli ciampiSEDE CORRIERE DELLA SERA Enrico Cucchiani Giovanni Bazoli Banca Intesa GIUSEPPE ROTELLI GILBERTO BENETTON CON MAURIZIO SELLA FOTO BARILLARI DIEGO DELLA VALLE A SERVIZIO PUBBLICO DA SANTORO YAKI ELKANNI SULLO YACHT

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...