CREDITO COOPERATIVO NEL CAOS - IL GOVERNO SPINGE PER UNA UNICA HOLDING, MA LE BCC PROVANO A GIOCARE D'ANTICIPO E A VARARE UNA AUTORIFORMA - LA GUERRA IN FEDERCASSE

Dagoreport

 

CREDITO COOPERATIVOCREDITO COOPERATIVO

Il mondo delle cooperative è in grande fermento e non solo per le vicende legate ai rapporti perniciosi con il Partito democratico, come emerge dalle varie inchieste delle procure italiane. Le acque sono assai agitate anche ai piani alti delle banche cooperative, ossia delle bcc. Secondo quanto Dagospia ha appreso nella sua infinita miseria, Alessandro Azzi, detto l’acrobata, sta facendo salti mortali per mettere insieme le diverse anime delle federazioni regionali delle banche di credito cooperativo.

 

alessandro azzi alessandro azzi

Il governo sta aspettando che la sospirata auto riforma sia portata a termine. Aspetterà ancora per poco, poi interverrà con decisione. L’esecutivo del premier Matteo Renzi, infatti, spinge per un’unica holding: il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, e lo stesso presidente Renzi stanno alla finestra, ancora per poco, ma sono chiare ormai la loro insofferenza e insoddisfazione.

 

A servire su un piatto d’argento un generoso cadeau allo stesso presidente Azzi e allo stesso movimento cooperativo sono stati Marco Vernieri, ex Intesa ed ex Unicredit, e il “giovanissimo e moderno” Augusto Dell’Erba, attuale presidente della delegazione negoziale di Federcasse. I due, ossessionati dal ruolo, hanno fatto di tutto per rendere ingovernabile il movimento: dapprima annullando tutti i contratti integrativi regionali e poi disdettando il contratto nazionale dei 37mila lavoratori bancari delle bcc. Perché lo hanno fatto? Per protagonismo, solo per protagonismo si sussurra nei corridoi delle bcc.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Vernieri punta a mantenere il suo oneroso stipendio (c’è chi dice ne prenda due), cercando presuntuosamente di dimostrare che coloro che lo hanno preceduto sono stati degli incompetenti. Dell’Erba invece punta alla carica di presidente al posto di Azzi, quando entro la fine dell’anno dovranno rinnovarsi le cariche all’interno di Federcasse.

 

La nascita di una holding, probabilmente sotto il cappello di Iccrea, ben vista dal governo, scontenterebbe essenzialmente sia la federazione Toscana sia quella laziale, ma soprattutto “manderebbe al manicomio” la federazione di Trento e quella di Bolzano. Nessuno si sente più garantito da Azzi né tantomeno da Dell’Erba e l’imminente trasformazione delle bcc in spa trasferirebbe inevitabilmente il potere politico dalle regioni alla holding.

visco ignazio visco ignazio

 

Bankitalia vorrebbe mantenere la supervisione delle banche di credito cooperativo, ma per raggiungere l’obiettivo sarebbe indispensabile una holding con almeno tre poli (Bolzano, Trento e Iccrea), che altrimenti passerebbe sotto il diretto controllo della Banca centrale europea. Uno spezzatino necessario a lasciare un po' di potere al governatore di via Nazionale Ignazio Visco e agli sceriffi della vigilanza, ormai sempre più un esubero.

 

Le federazioni regionali, negli incontri più o meno trasversali e “carbonari” di ultimi giorni, lamentano la conflittualità e la litigiosità che dell’Erba e Vernieri hanno introdotto, come quando un elefante entra in una cristalleria. “Non era il caso”, dice un autorevole dirigente della Federazione trentina, “era invece necessario in questo momento un fronte unico dipendenti e federazioni perché la situazione è estremamente delicata”.

Marco VernieriMarco Vernieri

 

Dell’Erba, il professionista delle chiacchiere (tantissimo fumo e poco arrosto) ama palarsi addosso: si piace senza accorgersi che annoia. “Smania dalla voglia di emergere. Ma a iniziare dai suoi dipendenti a Castellana Grotta, nessuno lo sopporta più”, rilancia un dirigente della federazione lombarda. Vernieri è riuscito nell’arduo compito di creare malcontento e divisioni in un settore dove da sempre regnava l’armonia. Hanno entrambi utilizzato il rinnovo del contratto nazionale a scopi propagandistici: il primo per una conferma, il secondo per sostituire Azzi.

 

Augusto Dell ErbaAugusto Dell Erba

Quanto durerà questo teatrino non è dato sapere, anche perché Azzi è tutt’ora impegnato a concretizzare un’autoriforma del movimento cooperativo con l’improbabile compito di non lasciare sul terreno morti e feriti. Dell’Erba, presidente della Bcc di Castellana Grotte, che va per i 70 anni, rappresenta- si fa per dire- il “nuovo che avanza”. Farà sicuramente piacere al Renzi che un giovane così “arzillo e pimpante” punti a prendere il posto di Azzi. Meno male però che arriverà la riforma delle bcc che spazzerà via brontosauri e avventurieri.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!