CRISI? QUALE CRISI? LA DISOCCUPAZIONE NON E' COLPA DELLA CRISI ECONOMICA MA DELLO SHOCK TECNOLOGICO CHE ELIMINA POSTI SU POSTI - E ALL'UNIVERSITA' DEL NORTHWESTERN IMPAZZA IL DIBATTITO E LITIGANO DUE PROFESSORONI COME GORDON E MOKYR

Francesco Semprini per “La Stampa”

 

Le grandi invenzioni sono finite? Si, no. E’ duello alla Northwestern University tra Robert Gordon e Joel Mokyr sul futuro economico del XXI secolo. Gordon, 73 anni, è un decano docente dell’Università convinto che i giorni migliori siano finiti. Dopo un secolo di grandi cambiamenti e di innovazioni che sono state il carburante della crescita, sostiene il professore di economia, i progressi compiuti dall’uomo si stanno pian pian riducendo e sono destinati ad esaurirsi. 

robert gordon e joel mokyr 2robert gordon e joel mokyr 2

 

Mokyr, 67 enne anche lui economista di lungo corso, immagina al contrario una nuova era di grandi invenzioni, compresa un terapia genetica per allungare la vita, e semi miracolosi con cui sfamare il mondo senza ricorrere ai fertilizzanti. 

 

La strana coppia di veterani della Northwestern University sono il riflesso di un Pianeta al bivio, due poli opposti, da un parte il partito dei robot, delle stampanti tridimensionali, della tecnologie «cloud» per le comunicazioni, dall’altra quello della prolungata disoccupazione, dei salari stagnanti e di crescente sperequazione e diseguaglianza sociale. Due visioni differenti che vanno oltre il mero esercizio accademico. 

 

robert gordon e joel mokyr robert gordon e joel mokyr

Per molti americani, e non solo per loro, la recessione ha lasciato una carenza occupazionale ampia, livelli retributivi bassi e ha eroso i prezzi delle case, anche se a macchia di leopardo. La domanda è se i tempi duri portino a un svolta positiva. La risposta dipende dall’interlocutore. «Sono convinto che il tasso di innovazione stia diventando sempre più veloce», dice Mokyr. «E quali sono le prove? - ribatte Gordon - Tu parli di progressi per allungare la vita, ma se non si cura l’Alzheimer, vuol dire che la gente può camminare ma non pensare».  

 

joel mokyrjoel mokyr

Il positivismo di Mokyr affonda le proprie radici dalla sua storia di sopravvissuto dell’olocausto e di figlio di madre vedova dal carattere tutt’altro che ottimista: «Ha vissuto una vita difficile», dice. Di qui la sua reazione di segno opposto. Dall’altra il decano dell’Università di Chicago spiega che altri prima del suo collega si sono professati cassandre del declino del mondo, già dalla Grande Depressione, ma sono stati smentiti. Gordon, il più famoso della strana coppia, figlio di economisti, sostiene invece che l’economia ha bisogno di progressi tecnologici, dottrina questa divenuta popolare negli anni Cinquanta con il Nobel Robert Solow. 

 

Il problema per lui è tuttavia che i grandi cambiamenti epocali, come l’introduzione dell’energia elettrica o gli antibiotici, sono storia. Si tratta di due innovazioni che hanno cambiato del tutto il modo di vivere e lavorare, mentre le invenzioni più recenti, come Internet e i cellulari, non hanno avuto lo stesso impatto. 

 

«I rapidi progressi compiuti negli ultimi 250 anni - dice - sono un fatto unico e irripetibile nella storia dell’uomo». Cosa accadrà nel futuro non è dato saperlo, magari le sorti si decreteranno da qualche parte tra i due poli della Northwestern University, ma se non altro il duello della strana coppia di economisti tiene vivo e arricchisce un dibattito che solo qualche anno fa, nel vortice della peggiore crisi contemporanea, era complicato anche solo ipotizzare.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”