IL CROLLO DEI PETROLIFERI ZAVORRA MILANO (-0,4%) - IL BARILE A 45 $, EURO A 1,05 $ - PADOAN: LA SPENDING REVIEW È VIVA E VEGETA, SARÀ NELLA PROSSIMA LEGGE DI STABILITÀ

1.BORSA: CROLLO DEI PETROLIFERI DEPRIME MILANO (-0,42%) SALVATA DA FCA (+4,6%)

Radiocor - Seduta contrastata per le Borse europee, che pagano la tensione sulla Grecia, con Milano (-0,42%) depressa dal crollo di Eni e della controllata Saipem (in rosso rispettivamente del 4,6% e del 5,8%) dopo la presentazione del piano strategico e in scia a tutto il settore energetico europeo con il Wti che cala del 3,5% poco sopra 45 dollari al barile. Eni, dal canto suo, ha anche tagliato il dividendo da 1,12 a 0,8 euro per azione.

PETROLIOPETROLIO

 

La peggiore di Piazza Affari e' Tod's (-6,2%) dopo i conti 2014 e soprattutto le indicazioni negative sul business di inizio 2015. Per contro, in cima al listino, spicca ancora una volta Fca (+4,6%) con gli operatori che puntano sull'Ipo di Ferrari e su possibili nuove alleanze. Acquisti anche su Yoox (+4,4%) e A2A (+2,1%): su quest'ultima gli analisti scommettono per un corposo dividendo per il 2014. Sul mercato valutario l'euro, dopo essere sceso sotto 1,05 dollari (con un minimo a 1,0484) , ora quota 1,052 contro il biglietto verde (1,058 dollari a meta' seduta) e cala anche a 127,6 yen; il cross dollaro/yen si attesta a 121,5.

 

BRENT IL PETROLIO DEI MARI DEL NORD BRENT IL PETROLIO DEI MARI DEL NORD

2.PETROLIO: -3,68% AL NYMEX E TORNA VICINO A 45 $/B, PESANO PAROLE AIE

Radiocor - Il recupero del petrolio, che nei giorni scorsi era tornato sopra i 60 dollari al barile, e' stato di breve durate. Il greggio oggi torna a calare bruscamente: mentre ci si avvicina alla soglia di meta' giornata al Nymex, i contratti ad aprile cedono 1,73 dollari, il 3,68%, a 45,32 dollari al barile, dopo essere scesi fino a 45,13 dollari. A determinare l'ondata di vendite sono state le dichiarazioni dell'Agenzia internazionale dell'Energia che ha detto che la stabilizzazione dei prezzi e' temporanea e che gli stoccaggi negli Usa rischiano di far ripartire nuovi ribassi. A

 

3.PADOAN: SPENDING REVIEW VIVA E VEGETA E IN PROSSIMA LEGGE STABILITA'

Radiocor - La spending review lanciata da Carlo Cottarelli 'e' viva e vegeta'. Lo ha detto il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan nel corso di un dibattito all'Ispi sull'Europa. 'La Spending review e' necessaria per introdurre tagli alle tasse sostenibili e permanenti. Questo continuera' anche nella prossima legge di stabilita'', ha aggiunto Padoan.

 

PADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLIPADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLI

'Ringrazio Cottarelli per il suo lavoro che ci ha dato un grande input', ha aggiunto Padoan, sottolineando che il Governo e' impegnato a fare tagli che porteranno a efficienza e risparmi nella spesa pubblica. 'La spending review ha una parte centrale nell'attivita' del Governo', ha evidenziato il ministro.

 

4.GRECIA: VAROUFAKIS, BCE FARA' POSSIBILE PER DIFENDERE EUROZONA

VAROUFAKIS E PADOANVAROUFAKIS E PADOAN

Radiocor - 'Sono sicuro che la Bce fara' il possibile per preservare l'indivisibilita' dell'Eurozona e auspico che il Governo di cui faccio parte non venga trattato in modo diverso da quello dell'estate del 2012'. Lo ha detto il ministro delle Finanze, Yanis Varoufakis, in un incontro con la stampa durante il Workshop Ambrosetti in corso a Cernobbio.

 

Nell'estate del 2012, al culmine dell'ultima crisi di liquidita' greca, la Bce 'ha usato il massimo della flessibilita'', ha ricordato Varoufakis, e il presidente dell'Eurotower, Mario Draghi, in un discorso a Londra, aveva promesso che la Bce avrebbe fatto 'tutto quello che deve fare' per preservare l'euro. Varoufakis rispondeva a una domanda di un giornalista sulle sue recenti dichiarazioni sulla Bce, la cui azione in queste settimane sarebbe stata 'asfissiante' per il Governo greco.

Francesco Caio Francesco Caio

 

5.POSTE: DOPO INCONTRO CAIO-PADOAN OBIETTIVO BORSA CONFERMATO PER L'AUTUNNO

Radiocor - L'obiettivo della quotazione in Borsa di Poste Italiane e' confermato per l'autunno. Il calendario previsto per l'operazione, come si apprende da fonti del Tesoro, e' stato messo a punto nel corso della riunione di questa mattina tra il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan e l'amministratore delegato di Poste Francesco Caio, con l'indicazione che si va avanti su questo obiettivo temporale. Gli advisor sono al lavoro sulla valutazione di Poste Italiane da proporre al mercato

 

6.EURO: SCENDE SOTTO LA SOGLIA DI 1,05 $, NUOVO MINIMO A 1,0484$

Radiocor - Parita' tra euro e dollaro sempre piu' vicina. La valuta europea ha sfondato al ribasso la soglia di 1,05 dollari, toccando 1,0484. Attorno alle 16,30 italiane l'euro e' scambiato a 1,0487.

claudio descalzi 638x425claudio descalzi 638x425

 

7.ENI: PIANO 2015-2018, DIVIDENDO 2015 SCENDE A 0,80 EURO

Radiocor - Per il 2015 Eni taglia il dividendo a 0,80 euro per azione da 1,12 euro del 2014. E' quanto si legge nelle slides di presentazione del piano strategico 2015-2018.

 

8.TELECOM: RECCHI, CON ORANGE NESSUN CONTATTO

GIUSEPPE RECCHIGIUSEPPE RECCHI

Radiocor - Telecom non ha 'nessun contatto con Orange. Mai sentiti. Siamo rimasti molto sorpresi da quelle dichiarazioni tanto e' vero che le abbiamo smentite'. Lo ha detto Giuseppe Recchi, presidente di Telecom Italia a margine del 'The European House' workshop Ambrosetti. In merito alla possibilita' di nuove mosse dei francesi in futuro, Recchi ha detto: 'Oggi non facciamo riflessioni, il tema non e' sul tavolo. Abbiamo un mercato italiano e brasiliano in grande crescita'. Il caso nasce dalle recenti dichiarazioni del Ceo di Orange che aveva definito interessante la possibilita' di un'alleanza con Telecom.

 

9.POP.VICENZA: AVVIA SELEZIONE ADVISOR PER OPZIONI STRATEGICHE

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

Radiocor - La Banca Popolare di Vicenza avvia il processo di selezione di un advisor che la aiuti a valutare le opzioni strategiche a disposizione in vista del probabile consolidamento del settore. Ieri, secondo quanto risulta a Radiocor, il cda dell'istituto ha affidato al consigliere delegato Samuele Sorato un mandato esplorativo in tal senso. Sorato dovra' quindi tornare in consiglio, nella migliore delle ipotesi non prima di un paio di settimane, per presentare i risultati del lavoro ed eventualmente sottoporre all'approvazione del board il conferimento di un incarico formale all'advisor prescelto. La Popolare di Vicenza si prepara quindi a rompere concretamente gli indugi in vista del consolidamento del comparto che, secondo molti osservatori, inevitabilmente seguira' la conversione in legge del decreto che impone la trasformazione in spa alle banche popolari con piu' di 8 miliardi di asset.

 

VENETO BANCA VENETO BANCA

Di recente si e' cosi' tornati a parlare, tra le altre, dell'ipotesi di fusione tra la Popolare di Vicenza e Veneto Banca, allargata magari a qualche altro istituto, scenario rafforzato dalle recenti dichiarazioni di apertura arrivate dai presidenti delle due banche venete. La scelta di un advisor consentira' comunque alla popolare vicentina di valutare al meglio le opzioni a disposizione, nonche' modi e tempi di un'eventuale operazione. La scorsa primavera la Popolare di Vicenza aveva proposto un'integrazione con Banca Etruria, opzione poi tramontata. In quell'occasione l'istituto guidato da Gianni Zonin era stato assistito da Mediobanca. Contattata, la Popolare di Vicenza non ha voluto rilasciare alcun commento.

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?