mark zuckerberg facebook

LA DECISIONE DI FACEBOOK DI PAGARE LE TASSE DOVE REALIZZA I RICAVI E’ UNA MOSSA PER RIDURRE LA PRESSIONE DELLE AUTORITÀ FISCALI DI TUTTO IL MONDO - MA NON È DETTO CHE QUESTA MOSSA SI TRADURRÀ IN UNA MAGGIORE SPESA FISCALE PER L'AZIENDA: MOLTO DIPENDERÀ DALLA CAPACITÀ DI BILANCIARE I PROFITTI CON LA CONTABILITÀ DELLE SPESE…

Flavio Pompetti per “il Messaggero”

 

MARK ZUCKERBERG ANNUNCIA IL CONGEDO PARENTALE

Facebook inizierà con il prossimo anno a pagare le tasse sui proventi pubblicitari in ognuno dei mercati internazionali nei quali li riscuote, invece di convogliare l' intera contabilità presso la sua sede internazionale di Dublino. La notizia è stata diramata dalla stessa azienda con un blogpost ieri, a firma del direttore finanziario Dave Wehner: «Riteniamo che il passaggio ad una struttura di vendita locale fornirà maggiore trasparenza ai governi e ai legislatori di tutto il mondo, che hanno chiesto una maggiore visibilità sui ricavi associati alle vendite».

 

L' azienda di Menlo Park sembra piegare la testa alla pressione che da tempo subiva sui due principali mercati mondiali: gli Usa e l' Europa. Alla base della disputa c' è la scoperta che Facebook, dopo aver trasferito nel 2010 a Dublino la sede delle operazioni globali, era riuscita a pagare in Inghilterra nel 2014 una cartella fiscale equivalente ad appena 6.128 dollari.

 

mark zuckerberg 3

Il fenomeno è ben più vasto e interessa l' Olimpo dell' imprenditoria internazionale: il 73% delle aziende nella lista del Fortune 500 hanno sedi estere, e una recente analisi dell' Institute on Taxation and Economic Policy mostra che 21 aziende del listino SP 500 pagano a conti fatti già un' aliquota effettiva del 20% o meno, e che altre dieci tra loro evitano ogni imposizione fiscale.

 

Entrambi i blocchi continentali si sono attivati negli ultimi anni per incalzare la società californiana, e impedirle di nascondere agli occhi del fisco i proventi realizzati fuori dalla madrepatria L' Internal Revenue Service statunitense ha aperto un contenzioso con Facebook sul valore dell' azienda trasferita nel 2010, e ha chiesto un pagamento supplementare di tasse per la transazione tra i 2 e i 5 miliardi.

mark zuckerberg 4

 

LA MORSA

L'Unione Europea si è mossa per chiedere attraverso l' Organizzazione della Cooperazione Economica Europea un' imposizione nei singoli stati nei quali il social network opera nel territorio comunitario. La morsa stava diventando concentrica: il piano della riforma fiscale in discussione in queste ore a Washington prevede un cambiamento di rotta nella strategia statunitense.

 

Al momento l' Irs tassa al 35% gli utili realizzati all' estero, nel momento in cui vengono rimpatriati. La proposta per il futuro è di richiedere alle multinazionali di pagare le imposte ai singoli paesi che le ospitano, e di consegnare agli Usa la differenza, qualora l'imposizione locale fosse minore del 20%, nuova aliquota generale per le aziende americane stabilita dalla riforma.

 

ZUCKERBERG

Di fronte a queste pressioni Facebook ha scelto di fare da apripista per la strada sulla quale presto potrebbero doversi allineare le altre grandi società internazionali. La nuova disciplina per la società di Menlo Park entrerà in vigore già nel 2018, ma sarà completata solo nell' anno successivo, quando finirà per abbracciare 30 paesi in totale. Non è detto però che si tradurrà necessariamente in una maggiore spesa fiscale per l' azienda. Molto dipenderà dalla capacità di bilanciare i profitti con la contabilità delle spese, che varia da paese a paese. In Inghilterra ad esempio, dove Facebook ha scelto già da due anni di pagare imposte locali, il volume degli affari è moltiplicato del 400% tra il 2015 e il 2016, ma nello stesso periodo il conto delle tasse per l' azienda è cresciuto appena del 25% da 4,4 a 5,1 milioni di sterline).

 

GLI SVILUPPI

bar mitzvah zuckerberg

Gli Usa guardano con molto interesse agli sviluppi in corso sulla piazza europea. Da una parte sono interessati ad inseguire ogni briciola di profitto che gli europei dovessero lasciare senza imposta per un puro interesse fiscale. Dall' altro spingono per una maggiore tassazione all' estero mentre abbassano le aliquote sul mercato statunitense, con l' ovvio obiettivo di scoraggiare la fuga delle aziende all' estero, ed eliminare ogni incentivo alla parallela fuga dei posti di lavoro fuori dai confini nazionali.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…