DISASTRI FERROVIARI – NTV CHIEDE LO SCONTO ALLE BANCHE, ALLE QUALI DEVE 660 MILIONI DI EURO – PERDITE A 77 MILIONI SU 246 DI FATTURATO – E CIRCOLA GIÀ LA VOCE DI UNA FUSIONE-SALVATAGGIO CON IL FRECCIA ROSSA

Paolo Stefanato per “Il Giornale

 

ITALO LOGOITALO LOGO

Ntv, la società che fa sfrecciare sui binari italiani Italo, il concorrente del Frecciarossa, è in affanno. I conti non sono mai andati bene - con il pareggio rimandato di anno in anno - ma la situazione attuale è delicata: il mandato a Lazard per ricontrattare il debito di 660 milioni con le banche (altri 121 milioni sono i debiti con i fornitori) ne è la prova.

 

Ma la situazione è esplosa per una frase dell'ex ministro Maurizio Gasparri, il quale ha scritto su Twitter: «Siete quasi falliti, presto chiuderete, è rischioso comprare i vostri biglietti», con un livore che non ha spiegazioni evidenti. Ieri Antonello Perricone, presidente e ad della società, ha annunciato querela verso l'esponente di Forza Italia e, in un'intervista all'Ansa, ha dichiarato che «Ntv non molla», quindi non fallisce.
 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO

La situazione è comunque difficile, e intravedere la via d'uscita è arduo. La società punta molto sulla ristrutturazione del debito (Intesa Sanpaolo è anche azionista al 20%), sulla riduzione dei costi, sulla messa in mobilità di 300 dipendenti su mille, sulla sforbiciata (già avvenuta) degli stipendi dei manager.

 

Gianni PunzoGianni Punzo

Perricone parla di «ristrutturazione del modello industriale», ma non di rinnovo del servizio, peraltro implicito nella riduzione del numero di addetti. I viaggiatori in due anni sono passati da 2 a 6,5 milioni, ma la società non rivela il tasso di occupazione dei treni («non lo dichiarano nemmeno le Fs, è un dato sensibile») quindi non è possibile capire su quali potenziali essa possa contare.
 

diego della vallediego della valle

Un elemento di nuova criticità è venuto da una decisione di Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico, che ha decretato la fine delle agevolazioni sul costo dell'energia in vigore dal 1963. Un provvedimento che va ad aggravare i costi di Ntv di 15-20 milioni dal 2015, neutralizzando lo sconto deciso dal ministro Maurizio Lupi un anno fa (in vigore dal 2014) sull'affitto dei binari e delle infrastrutture: 120 milioni diventati 105, con una riduzione pari al rincaro di oggi (il risparmio per le Ferrovie era stato di 50 milioni).

 

Antonello Perricone Antonello Perricone

Si fa notare anche un paradosso: queste tariffe vengono pagate da Ntv a Rfi, la società proprietaria di binari e stazioni che fa parte del gruppo Fs, proprio il concorrente diretto. Stando a Perricone, Ntv non fallirà, ma la ricetta sembra riduttiva più che espansiva: «Stiamo tagliando i costi, rivisitando i contratti con i fornitori, ridefinendo il perimetro dello sviluppo possibile, i cui risultati si vedranno nel medio periodo. Tutti, azionisti, dipendenti, fornitori, stanno facendo la propria parte per salvaguardare la qualità del servizio che è il nostro punto di forza».

 

Federica Guidi Federica Guidi

Il miliardo di investimenti iniziali è già in parte bruciato; all'epoca dell'avvio del progetto voluto da Luca di Montezemolo, Diego della Valle, Giovanni Punzo e Giuseppe Sciarrone fu usata una leva finanziaria elevata, ma era il 2006 e la crisi non s'intravedeva. Oggi Intesa Sanpaolo, che ha il 20% del capitale, è la banca più esposta: come ha rivelato il Fatto quotidiano, 127 milioni con Banca Imi e 424 milioni con Leasint, che ha finanziato l'acquisto dei treni Alstom. Oltretutto, dai tempi della «banca di sistema» è passata dell'acqua sotto i ponti e la nuova filosofia del gruppo è quella di uscire da investimenti considerati non strategici. Stesso pensiero alle Generali, che possiedono un altro 15% di Ntv.
 

frecciarossa LOGOfrecciarossa LOGO

Il futuro è nebuloso. Nel 2013, su 246 milioni di ricavi le perdite sono state di 77. I soci sono stati chiamati ad «apporti» di capitale che potrebbero ripetersi. Ma le rassicurazioni dell'ad dovrebbero allontanare le ipotesi che circolano da tempo: Ntv finirà acquisita dalle Fs, oggetto di una contro-privatizzazione? O dalle Ferrovie francesi, azioniste al 20%? Oppure si assisterà a una fusione tra Frecciarossa e Ntv, mescolando capitale pubblico e privato?

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…