DOPO LA TEMPESTA, L'ALTALENA - IERI PIOGGIA DI VENDITE SULLE BANCHE: ''SONO I FONDI ARABI A VENDERE, CERCANO DI COMPENSARE IL CROLLO DEL GREGGIO'', ''NO, È LA SPECULAZIONE CHE COLPISCE LE BANCHE VISTO CHE I BTP ITALIANI SONO PROTETTI DA DRAGHI'' - OGGI SI FA SU E GIÙ TRA SEGNI NEGATIVI E POSITIVI

1. BORSA: MILANO GIRA IN CALO (-0,8%) CON LE BANCHE

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 (ANSA) - Piazza Affari inverte la rotta con le banche. L'indice Ftse Mib cede lo 0,82% a 17.269 punti frenato da Unicredit (-1,75%) ed Mps (-2,38%) che scivolano in territorio negativo insieme a Bper (-4,49% teorico) e Ubi (-2,86%) sospese per eccesso di volatilità. Giù anche Bpm (-1,4%), mentre Banco Popolare (+3,4% teorico), viene congelata al rialzo.

 

 

2. LE BANCHE ITALIANE NELLA TEMPESTA

Rodolfo Parietti per “il Giornale

 

Tempesta era, e tempesta è ancora, con Piazza Affari sempre meno in grado di opporre resistenza all' onda delle vendite che continuano a scaricarsi soprattutto sulle banche.

GHIZZONI MONTEZEMOLOGHIZZONI MONTEZEMOLO

Un' altra giornata ad altissima tensione, nervosa e volatile, che ha visto Milano retrocedere di un altro 2,85% (10 miliardi di euro bruciati, Ftse Mib ai minimi da settembre 2013), dopo una picchiata a -4%, tra ripetute sospensioni per eccesso di ribasso, mentre le altre piazze europee hanno limitato i danni tra l' 1 e il 2% di perdite.

 

La diversa consistenza dei cali è un' ulteriore conferma che il mercato tricolore, oltre alle turbolenze internazionali, deve fronteggiare difficoltà tutte interne. Note quelle che riguardano le banche, impegnate in un difficile processo di aggregazione, in un' altrettanto ardua gestione delle sofferenze e appesantite dalle incognite sul varo della bad bank.

Pier Francesco SaviottiPier Francesco Saviotti

Tutto ciò giustifica i 35 miliardi di capitalizzazione evaporata da inizio anno, e l' ennesima seduta di passione vissuta ieri (-5,90% l' indice di settore), in particolare da titoli come Banco Popolare (-10,02%), Bper (-8,28%), Ubi (-8,99%)?

 

C' è chi sostiene che la speculazione, non potendo più attaccare l' Italia dal versante dello spread grazie allo scudo Bce, se la stia prendendo con le banche. Possibile, anche se la pistola fumante non c' è. Preoccupa, semmai, che questo ormai sistematico tiro al piccione avvenga senza uno stormir di fronda da parte del governo, più occupato a rintuzzare la fronda interna sulle unioni civili, e con Renzi ancora occupato nel suo Africa Tour. Una voce c' è, per la verità, ma è quella debole del ministro Padoan, inascoltato a Bruxelles, figuriamoci dagli speculatori.

 

Del resto, ormai stantio il refrain che riconduce i dissesti borsistici a livello globale da inizio d' anno alla frenata della Cina (ieri il governo ha tagliato le stime di crescita 2016 al 6,5-7%, dopo il +6,9% dello scorso anno) e al petrolio cheap, nelle sale operative si tirano fuori altri market killer.

ali al naimi ministro saudita del petrolio ali al naimi ministro saudita del petrolio

 

Così, c' è il sell off che ha come matrice i potenti fondi sovrani mediorientali, impegnati a tamponare le falle che si sono aperte nei bilanci nazionali proprio a causa della picchiata delle quotazioni del greggio. Certo non è una tesi nuova, ma sarà sempre buona finchè il prezzo del barile non risalirà in modo sensibile. A poco servono recuperi spot, come quello di ieri (a New York +6%, a 31,42 dollari) malgrado in gennaio le scorte Usa siano salite di 7,8 milioni di barili, il picco più alto dal 1930.

 

PETROLIOPETROLIO

Nelle sale operative c' è però chi fa notare come le vendite potrebbero essere riconducibili ai timori di una imminente recessione mondiale. Di sicuro, la Federal Reserve ha assunto un atteggiamento più guardingo. Nonostante in gennaio siano stati creati 205mila posti di lavori in gennaio, ieri il presidente della Fed di New York, William Dudley, non ha esitato a parlare di condizioni finanziarie molto più irrigidite da quando la banca centrale Usa ha alzato i tassi.

William_C._DudleyWilliam_C._Dudley

 

«I responsabili di politica monetaria dovranno prendere in considerazione la persistenza del fenomeno». Ovvero: se l' aria non cambia, di altre strette non se ne parla per quest' anno. I future sui Fed Fund indicano un 10% di possibilità di una stretta in marzo. Praticamente, chance nulle.

 

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...