UN EGIZIANO A PYONGYANG - A SAWIRIS NON DISPIACE FARE AFFARI CON IL REGIME NORDCOREANO: TRAMITE “ORASCOM” POSSIEDE IL 75% DI “CHEO TECHNOLOGY”, CHE CONTROLLA L’UNICO OPERATORE MOBILE DEL PAESE - MA A FINE 2015 SCADE L’ACCORDO DI ESCLUSIVITÀ CON CICCIO KIM

Massimo Sideri per il “Corriere della Sera

 

SAWIRISSAWIRIS

Lo skyline di Pyongyang è dominato da una piramide alta 330 metri. È il profilo dell’hotel Ryugyong, già soprannominato «hotel del terrore» sia per l’estetica sia per i lavori rimasti bloccati per 15 anni. I finanziamenti per completare l’opera arrivano da Orabank, la banca in Nord Corea di Naguib Sawiris, ma il fatto che la forma ricordi una piramide non dipende dalle origini egiziane dell’imprenditore noto in Italia come ex azionista di Wind e oggi proprietario di ItaliaOnLine dove sono riunite Libero, Virgilio e Dada. L’hotel Ryugyong infatti è in costruzione dal 1987 mentre gli affari di Sawiris nel Paese del dittatore Kim Jong-un iniziano nel 2008. E oggi vanno a gonfie vele.

 

A Pyongyang Sawiris è di casa (vi si è recato anche recentemente) grazie a una partnership con il governo: attraverso la Orascom Telecom, Media & Technology, quotata a il Cairo, possiede il 75% di Cheo Technology (il restante 25% è del ministero di Poste e telecomunicazioni locale) che controlla a sua volta l’unico operatore mobile del Paese Koryolink.

 

kim jong un con il computerkim jong un con il computer

L’operatore mobile ha raggiunto secondo i nuovi dati del 2014 2,4 milioni di utenti dai 2 milioni del 2013. Si tratta del 10% della popolazioni totale della Corea del Nord. Ed è presumibile pensare che sarà difficile continuare con questi ritmi di crescita visto che un’utenza telefonica in Nord Corea è tecnicamente un lusso. 
 

Fino al 2008 i telefoni cellulari erano vietati dalla legge in Nord Corea. Con l’ingresso di Sawiris le cose sono cambiate visto che è stata costruita una rete di fatto controllata totalmente dal governo e, ancora oggi, non è possibile telefonare all’estero o navigare su Internet a meno di non essere un turista e pagare 150 euro per 2 giga di traffico. Accedere alla Rete da un telefono civile è ancora un reato. Anche gli smartphone sono prodotti in loco per rispettare il principio autarchico anche se si presume che in realtà arrivino dalla Cina per poi essere brandizzati con il marchio della fabbrica nordcoreana.

ORASCOM CONSTRUCTION INDUSTRIES ORASCOM CONSTRUCTION INDUSTRIES

 

Secondo un report di Deloitte del settembre 2013 Orascom ha più di mezzo miliardo di dollari a Pyongyang anche se per la legge locale non può fare uscire il denaro dal Paese. Orascom ha definito «inaccurato» tale report. Il 2015 sarà molto importante per Sawiris perché a fine anno scadrà l’accordo di esclusività con il governo del dittatore Kim Jong-un. 
 

GABELLI GLOBAL UTILITY & INCOME TRUST

Va sottolineato che secondo le Nazioni Unite è lecito fare affari in Nord Corea anche se il caso dell’attacco hacker alla Sony per il film «The Interview» e la tensione in crescita tra Washington e Pyongyang potrebbe riportare ora Sawiris nella lente Usa: Orascom è il veicolo attraverso il quale i fondi americani investono in Nord Corea senza apparire direttamente. Tra gli azionisti in particolare c’è un fondo d’investimento di un italo-americano, Gabelli, che appare molto attivo anche in Italia.

 

mario d ursomario d urso

Possiede quote di Telecom, A2a, Eni, Enel anche se non è mai entrato ufficialmente nel mondo della raccolta del risparmio italiano pur essendo molto presente in Svizzera. Qualcuno forse ricorda i loro blitz ai tempi dell’opa di Colaninno su Telecom. Nel consiglio di amministrazione di uno dei fondi presenti anche in Orascom, il Gabelli Global Utility & Income Trust, accanto a nomi tipici da italo-americani come Anthony J. Colavita e Salvatore J. Zizza, spunta anche Mario D’Urso, ex senatore ed ex sottosegretario. 

 

ROBERTO COLANINNO IN MOTO ROBERTO COLANINNO IN MOTO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…