gino strada emergency

EMERGENCY NON È IN EMERGENZA - L'ORGANIZZAZIONE DI GINO STRADA HA INCASSATO 31 MILIONI NEL 2013, E ORA VA A CACCIA DI EREDITÀ: I LASCITI TESTAMENTARI SONO CRESCIUTI DEL 30%

Stefano Sansonetti per "il Giornale"

 

Il messaggio parla chiaro e punta a essere rassicurante: «guarda al futuro anche dopo di te». Di sicuro Emergency, che il prossimo 28 marzo a Roma appoggerà la Fiom di Maurizio Landini nella maxiprotesta contro il governo Renzi, in questi giorni sta pensando moltissimo al futuro dei suoi conti.

EMERGENCY CHIEDE LASCITI EREDITARIEMERGENCY CHIEDE LASCITI EREDITARI

 

E per rafforzarli con entrate sempre più diversificate si è lanciata in una sorta di «campagna testamenti». Così, proprio con lo slogan «guarda al futuro anche dopo di te», l'organizzazione guidata da Gino Strada ha lanciato una supercampagna pubblicitaria per stimolare le persone a fare testamento. Nell'annuncio si può infatti leggere che «con un lascito testamentario a Emergency i tuoi valori possono continuare a vivere nel lavoro dei nostri medici e dei nostri infermieri. Fai continuare il futuro anche dopo di te». Per non lasciare nulla al caso, poi, i potenziali interessati vengono invitati a compilare un coupon per avere tutte le informazioni necessarie.

 

Fabrizio Pulvirenti il medico di Emergency Fabrizio Pulvirenti il medico di Emergency

Sia chiaro: non è certo la prima volta che Strada & Co. si affidano a campagne per sollecitare testamenti. Né Emergency è l'unica struttura a farlo. Ma il dato rilevante è che l'organizzazione stavolta sembra decisa a cavalcare una fonte di finanziamento che si sta rivelando particolarmente remunerativa. Si dà infatti il caso che nel 2013, anno dell'ultimo bilancio disponibile, Emergency abbia messo a segno entrate totali per 31,2 milioni di euro, in aumento rispetto ai 28,8 milioni del 2012.

 

ospedale emergencyospedale emergency

Un bel bottino, nonostante la crisi, a valle del quale c'è un risultato di esercizio di 3,4 milioni. A confermare la soddisfazione per questo trend, la relazione sulla gestione dice che «la raccolta fondi complessiva per l'anno 2013 è stata la più alta di sempre per Emergency, pur nel contesto di crisi socioeconomica che continua a colpire il nostro Paese». E a che cosa è dovuto l'incremento?

 

Gino Strada con la figlia Cecilia Emergency Gino Strada con la figlia Cecilia Emergency

«Principalmente alle maggiori entrate ricevute nell'anno dai contributi del 5 x 1000, dai fondi istituzionali (governativi e non) e dai lasciti testamentari». Nel 2013, in particolare, i testamenti in questione hanno portato in cassa 1,9 milioni di euro, in aumento del 30,5% rispetto agli 1,4 del 2012. Si tratta di una delle voci che è aumentata di più. Inoltre è cresciuta anche l'incidenza degli stessi testamenti sul totale delle entrate. Nel 2013 infatti hanno rappresentato il 6,03% degli incassi, contro il 5% del 2012.

 

Gino Strada Emergency Gino Strada Emergency

Insomma, si tratta di una voce in crescita, sulla quale Emergency in questi giorni dimostra di voler continuare a puntare convintamente. E questo nonostante all'organizzazione di Strada non manchino altre fonti di finanziamento. Dei 31,2 milioni incassati nel 2013 ben 11 arrivano dal 5 x 1000 Irpef (di competenza dell'anno 2011), in aumento rispetto ai 10,7 milioni del 2012. E questo dimostra che la maggior parte dei contribuenti italiani crede nella causa di Emergency.

 

Sono cresciuti anche gli introiti da donazioni e iniziative private, passati da 9,9 a 10,2 milioni. In lieve flessione, tra le principale voci di entrata, le risorse messe a disposizione dalle Autorità pubbliche estere, diminuite da 3,6 a 3,2 milioni di euro. Mentre il vero boom, in termini di singola voce, è stato fatto registrare dagli incassi provenienti da privati e persone giuridiche estere, passati in un anno da 1 a 2,5 milioni di euro.

MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA GINO STRADA E RICCARDO SCAMARCIO BOLLE DI SAPONE MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA GINO STRADA E RICCARDO SCAMARCIO BOLLE DI SAPONE

 

Come si vede non è che Emergency non abbia di fronte a sé una variegato spettro di canali di sostentamento, alcuni dei quali particolarmente ricchi. Ma come un grande «investitore», se così si può dire, per mantenere alto il volume delle entrate si punta a diversificare. E con lo strumento dei testamenti, a quanto pare, i risultati arrivano.

GINO STRADA LANDINI E COFFERATI AL CORTEO FIOM GINO STRADA LANDINI E COFFERATI AL CORTEO FIOM

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…