ETRURIA CHE GODURIA – LA BANCA NEI BOSCHI HA PRESTATO SOLDI A TUTTI: SCEICCHI, COSTRUTTORI DEL NORD-EST, IMPRESE SICILIANE E PORTI IN MOLISE – OGGI È COMMISSARIATA E SOFFOCA TRA I CREDITI INCAGLIATI

Maurizio Bologni per “la Repubblica

 

Il credito senza confini di Banca Etruria spaziava dall’automobilismo alla nautica, da nord a sud. Raccontano che in un porto italiano siano ormeggiati tre yacht che la Banca di Arezzo, commissariata dal Tesoro, avrebbe pignorato ad uno sceicco arabo, affidato e insolvente. E poi c’è il vasto e vario carnet di società che la Banca dell’oro ha in pegno, a garanzia di crediti anche onorati ma prova di come Etruria non guardasse troppo ai limiti territoriali pur di muoversi alla grande.

 

banca etruriabanca etruria

Ed ecco che oggi la Popolare detiene in pegno il 100% delle azioni della Omp di Genova, che produce accessori per motorsport e karting e si fregia di aver servito piloti tipo Senna e Schumacher. E poi della Smm di Lugo di Ravenna, che ha costruito il porto turistico Marina Sveva sul lido di Montenero di Bisaccia.

 

Ma anche un terzo delle azioni della società licenziataria per l’Europa dei californiani pantaloncini Sundek, di Ylda che controlla il brand Sebach dei bagni chimici griffati da Oliviero Toscani. Pacchetti azionari di società immobiliari, delle energie, di parecchi generi. E questo è, almeno in parte, «credito buono». Ma poi ci sono sofferenze e incagli. Da Palermo a Benevento, da Bergamo a Milano.

 

Quello del prestito facile, bislacco, «extra territoriale», è il punto nevralgico per Banca Etruria. Un’insidia, oggi, per Lorenzo Rosi, che a maggio di un anno fa ha iniziato il mandato da presidente della Banca, dopo essere stato vice (dal 22 febbraio 2013) e prima membro del cda (dal 27 aprile 2008). Prima e dopo Rosi ha seduto in consigli di amministrazione di molte aziende, in particolare delle costruzioni, che hanno avuto affidamenti la banca.

LORENZO ROSI 2LORENZO ROSI 2

 

E’ stato, fino al 25 luglio dell’anno scorso, presidente della Castelnuovese, una delle più note coop di costruzioni della Toscana aderente alla Lega, amministratore di società partecipate impegnate nella realizzazione di centri commerciali, come Pescara Outlet detenuta al 50% con Unieco e liquidata a fine anno. Castlenuovese, fino poco tempo fa depositaria per 10 milioni di euro, per le ultime imprese avrebbe cominciato ad attingere prestiti.

 

E gli affidamenti di Banca Etruria alla galassia di sigle delle costruzioni sarebbero saliti fino a 25 milioni di euro negli ultimi tre anni. L’ex presidente di Banca Etruria Rosi si nega al telefono. L’attuale presidente dalla Castelnuovese, Alessio Ferrabuoi, non parla.

C’è, infine, la lista degli affari sballati. I detrattori inseriscono nell’elenco l’acquisto nel 2006 di Banca del Vecchio, una manciata di sportelli a Firenze.

 

Un affare, dicono, che sta a Banca Etruria come Banca Antonveneta sta a Mps. Del Vecchio doveva essere il forziere capace di portare in dote ad Etruria i ricchi patrimoni di antiche famiglie fiorentine. Che però, quando arrivarono gli aretini, erano già salpati per altri lidi. Nelle settimane precedenti l’operazione, un advisor aveva valutato la banca 50 milioni.

LORENZO ROSILORENZO ROSI

 

Ma il vecchio padre padrone dell’Etruria, l’allora presidente Elio Faralli, potente massone del Grand’Oriente nella città di Licio Gelli, decise che bisognava stracciare i concorrenti. Un giorno si rinchiuse da solo in una stanza con il presidente della Del Vecchio. Ne uscì col contratto e la banca fiorentina acquistata per 113 milioni, mentre è oggi è iscritta a bilancio a 77 milioni e c’è chi gira ad offrirla in vendita per 25.

 

PIER LUIGI BOSCHIPIER LUIGI BOSCHI

Un tipo speciale, Faralli, per trent’anni presidente della Banca. Nel 1999 lo convinsero a rinunciare alla presidenza con una buonuscita da 1,3 milioni e un assegno annuale da 120.000 euro perché non facesse concorrenza alla sua ex Banca. Ad 87 anni di età era ancora considerato un potenziale concorrente e l’insidia valeva la spesa. E poi, coi «suoi», Banca Etruria non è mai stata avara.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?