EUROFINE - I FALCHI DEL NORD EUROPA HANNO VINTO: LA DECISIONE DI NON CONCEDRE 8 MILIARDI IN PRESTITO ALLA GRECIA È LA FINE PROBABILMENTE DELLA MONETA UNICA – IL FALLIMENTO DI ATENE SI PORTERà APPRESSO ITALIA, PORTOGALLO E SPAGNA, FRANCIA COMPRESA PERCHé LE BANCHE FRANCESI SONO LE PRIME CREDITRICI DEL DEBITO GRECO - Helsinki voleva (non è uno scherzo) il Partenone come GARANZIA al finanziamento….

Stefano Feltri per Il Fatto

Proprio quando sembrava che le cose non potessero andare peggio, nella gestione europea della crisi del debito, vanno peggio. L'Ecofin di ieri, cioè la riunione dei ministri economici dell'Unione europea, poteva segnare il punto di svolta, misurare il cambio di linea della Germania con Angela Merkel ora convinta che salvare l'euro sia più conveniente che abbandonarlo al suo destino. C'era perfino Tim Geithner, il segretario al Tesoro americano, arrivato a dare il suo apporto affinché i disastri europei e i pericoli di recessione negli Usa non si saldino in un nuovo disastro planetario.

Invece le cose sono andate anche peggio del previsto. La decisione sulla prossima tranche di prestiti agevolati alla Grecia, 8 miliardi di euro, è stata rinviata ad ottobre. La linea degli intransigenti sta vincendo: prima la Finlandia e ora l'Austria pretendono garanzie in cambio dei prestiti agevolati, così da non rischiare di rimanere senza niente in mano in caso di bancarotta.

Helsinki voleva (non è uno scherzo) il Partenone come collaterale al finanziamento. Non sono buone notizie per il governo greco di George Papandreou, che continua a denunciare l'emergenza e sostiene di avere liquidità soltanto fino alla fine di ottobre. Ma se la troika Ue-Fmi-Bce decide di sbloccare i soldi, potrebbero arrivare in due settimane.

Le cose sono molto più complesse per le soluzioni strutturali. L'obiettivo di Geithner era accelerare la ricapitalizzazione del Fondo Salva Stati (Efsf) a 400 miliardi: è l'unico strumento che consentirebbe di uscire davvero dall'emergenza, visto che suo è il compito per ora esercitato dalla Bce, il sostegno ai debiti sovrani degli Stati in difficoltà. Geithner ha fretta, perché l'assenza di accordi indebolisce l'euro sul dollaro, mentre agli Usa serve una valuta debolissima, per ridurre il peso dei loro debiti e favorire le esportazioni.

Ma qui siamo ancora lontani: visto che il Fondo sarebbe di fatto sostenuto e garantito soprattutto dalla Germania, c'è il problema degli elettori tedeschi. Secondo un sondaggio tedesco diffuso ieri, l'82 per cento dei tedeschi boccia la linea Merkel nella gestione della crisi e due terzi, il 66 per cento, è contrario agli aiuti alla Grecia e agli altri Paesi ad alto debito (tra cui c'è anche l'Italia).

La Merkel è ormai convinta che il rafforzamento del Fondo sia necessario, ma deve muoversi con cautela: entro fine mese è previsto un voto parlamentare sul Fondo, ma ora potrebbe slittare al 2012 per non farlo coincidere con la probabile (ennesima) sconfitta nel land di Berlino.

In questo contesto così delicato è atteso a ore il downgrade dell'Italia da parte dell'agenzia Moody's, cioè un taglio del giudizio di affidabilità del nostro debito. Parte dell'effetto è già stato anticipato dai mercati nei giorni scorsi, ma se il taglio sarà pesante ci saranno altre conseguenze.

Sia sul mercato dei Btp sia sulle banche che in essi hanno investito. C'è un'unica notizia che può rassicurare un po' i mercati: ieri il direttore generale della Banca d'Italia è andato a Palazzo Chigi dal premier Berlusconi, segnale che la promozione a governatore è sempre più vicina e potrebbe essere questione di giorni.

 

Angela MerkelTIMOTHY GEITHNERpapandreou FABRIZIO SACCOMANNI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...