EUROFINE - I FALCHI DEL NORD EUROPA HANNO VINTO: LA DECISIONE DI NON CONCEDRE 8 MILIARDI IN PRESTITO ALLA GRECIA È LA FINE PROBABILMENTE DELLA MONETA UNICA – IL FALLIMENTO DI ATENE SI PORTERà APPRESSO ITALIA, PORTOGALLO E SPAGNA, FRANCIA COMPRESA PERCHé LE BANCHE FRANCESI SONO LE PRIME CREDITRICI DEL DEBITO GRECO - Helsinki voleva (non è uno scherzo) il Partenone come GARANZIA al finanziamento….

Stefano Feltri per Il Fatto

Proprio quando sembrava che le cose non potessero andare peggio, nella gestione europea della crisi del debito, vanno peggio. L'Ecofin di ieri, cioè la riunione dei ministri economici dell'Unione europea, poteva segnare il punto di svolta, misurare il cambio di linea della Germania con Angela Merkel ora convinta che salvare l'euro sia più conveniente che abbandonarlo al suo destino. C'era perfino Tim Geithner, il segretario al Tesoro americano, arrivato a dare il suo apporto affinché i disastri europei e i pericoli di recessione negli Usa non si saldino in un nuovo disastro planetario.

Invece le cose sono andate anche peggio del previsto. La decisione sulla prossima tranche di prestiti agevolati alla Grecia, 8 miliardi di euro, è stata rinviata ad ottobre. La linea degli intransigenti sta vincendo: prima la Finlandia e ora l'Austria pretendono garanzie in cambio dei prestiti agevolati, così da non rischiare di rimanere senza niente in mano in caso di bancarotta.

Helsinki voleva (non è uno scherzo) il Partenone come collaterale al finanziamento. Non sono buone notizie per il governo greco di George Papandreou, che continua a denunciare l'emergenza e sostiene di avere liquidità soltanto fino alla fine di ottobre. Ma se la troika Ue-Fmi-Bce decide di sbloccare i soldi, potrebbero arrivare in due settimane.

Le cose sono molto più complesse per le soluzioni strutturali. L'obiettivo di Geithner era accelerare la ricapitalizzazione del Fondo Salva Stati (Efsf) a 400 miliardi: è l'unico strumento che consentirebbe di uscire davvero dall'emergenza, visto che suo è il compito per ora esercitato dalla Bce, il sostegno ai debiti sovrani degli Stati in difficoltà. Geithner ha fretta, perché l'assenza di accordi indebolisce l'euro sul dollaro, mentre agli Usa serve una valuta debolissima, per ridurre il peso dei loro debiti e favorire le esportazioni.

Ma qui siamo ancora lontani: visto che il Fondo sarebbe di fatto sostenuto e garantito soprattutto dalla Germania, c'è il problema degli elettori tedeschi. Secondo un sondaggio tedesco diffuso ieri, l'82 per cento dei tedeschi boccia la linea Merkel nella gestione della crisi e due terzi, il 66 per cento, è contrario agli aiuti alla Grecia e agli altri Paesi ad alto debito (tra cui c'è anche l'Italia).

La Merkel è ormai convinta che il rafforzamento del Fondo sia necessario, ma deve muoversi con cautela: entro fine mese è previsto un voto parlamentare sul Fondo, ma ora potrebbe slittare al 2012 per non farlo coincidere con la probabile (ennesima) sconfitta nel land di Berlino.

In questo contesto così delicato è atteso a ore il downgrade dell'Italia da parte dell'agenzia Moody's, cioè un taglio del giudizio di affidabilità del nostro debito. Parte dell'effetto è già stato anticipato dai mercati nei giorni scorsi, ma se il taglio sarà pesante ci saranno altre conseguenze.

Sia sul mercato dei Btp sia sulle banche che in essi hanno investito. C'è un'unica notizia che può rassicurare un po' i mercati: ieri il direttore generale della Banca d'Italia è andato a Palazzo Chigi dal premier Berlusconi, segnale che la promozione a governatore è sempre più vicina e potrebbe essere questione di giorni.

 

Angela MerkelTIMOTHY GEITHNERpapandreou FABRIZIO SACCOMANNI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…