FALCHI & DRAGHI – OGGI LA BCE SVELA IL PIANO DI ACQUISTO DI TITOLI CARTOLARIZZATI, MA SI ALLARGA IL FRONTE DEL NO – OLTRE AI TEDESCHI DELLA BUNDESBANK C’È L’OPPOSIZIONE DI OLANDESI, FINLANDESI ED ESTONI

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa

 

MARIO DRAGHIMARIO DRAGHI

Il fronte anti-Draghi si sta allargando. Secondo una fonte della Bce, alla riunione di stamane del consiglio direttivo che si terrà eccezionalmente a Napoli (due volte all’anno l’Eurotower si riunisce fuori da Francoforte), il presidente rischia di fare i conti non solo con il solito rivale, Jens Weidmann, ma anche con l’opposizione di olandesi, finlandesi ed estoni.

 

Oggi l’Eurotower dovrebbe rendere noti i dettagli sull’acquisto dei titoli cartolarizzati Abs, ma il fronte del Nord si è ricompattato attorno all’idea che la Bce, come si legge in molta propaganda mediatica tedesca, non possa diventare la «cattiva banca» dell’eurozona, che ingloba titoli tossici che somiglierebbero troppo a quelli che scatenarono la Grande crisi negli Usa. Un irrigidimento che potrebbe rendere le cose più difficili per Draghi anche sul fronte del quantitative easing, dell’acquisto in massa di titoli, anche pubblici.

mario draghimario draghi


Ma ieri sera, durante la consueta cena dei governatori, il presidente ha sottolineato che «c’è un problema di domanda troppo debole» che la Bce da sola non può risolvere, anche se ha promesso che stamane «discuteremo come riportare l’inflazione più vicina all’obiettivo del 2%». La «chiave» per una ripresa solida, ha sottolineando, echeggiando l’ormai famoso discorso di Jackson Hole, «sono maggiori investimenti». Soprattutto, Draghi ha mandato un messaggio chiaro all’Italia: solo le riforme garantiscono la crescita e la sostenibilità del debito.


I Paesi che hanno i margini per investimenti - leggi: la Germania - dovrebbero spendere, ma «se è vero che le politiche fiscali possono supportare le riforme strutturali, le riforme strutturali sono essenziali per supportare le politiche fiscali. Con i debiti in eccesso che si osservano in alcuni Paesi, è solo con le riforme strutturali che si può aumentare la crescita potenziale, e dunque la sostenibilità del debito, per creare lo spazio per politiche fiscali in futuro». Un ragionamento, ha concluso, che vale soprattutto per l’Italia.

Jens Weidmann Jens Weidmann


Il numero uno dell’Eurotower ha definito «fatiche di Ercole» gli sforzi di «riavviare la crescita e tagliare la disoccupazione». Come l’eroe mitologico alle prese con Idra, il mostro cui crescevano due teste per ogni testa mozzata, «a volte sembra che abbiamo superato una sfida - quella dei debiti sovrani - e due nuove sfide emergono - come la bassa inflazione e la debole ripresa». E il confronto con il 2012, quando si rischiò la fine dell’euro, è un indizio chiaro di quanto Draghi ritenga pericolosa la situazione attuale.

Jens WeidmannJens Weidmann


Tuttavia, l’irrigidimento della Bundesbank sugli acquisti di Abs non è isolata: è sistemica, è tedesca. Come si evince anche dalle parole di ieri di Merkel, dopo le aperture di quest’estate, la Germania è di nuovo in una fase di arroccamento e sta sfoderando il suo peggior armamentario lessicale e teorico per segnalare che a fronte delle due «provocazioni», quella italiana e francese di non mantenere gli impegni sui conti pubblici, Berlino fa muro. E non soltanto per assumere una posizione negoziale alla vigilia delle trattative sui Programmi di stabilità, insomma sugli impegni sui conti pubblici dei prossimi anni - dove noi rischiamo peraltro due procedure di infrazione, nel 2015: una per il debito e una per il pareggio di bilancio.

Jens Weidmann e Angela MerkelJens Weidmann e Angela Merkel

 
Merkel ha problemi crescenti con il suo partito, che sente il fiato sul collo della destra di Afd, gli anti euro che negli ultimi mesi hanno superato il 10% in tre elezioni regionali e continuano a crescere settimana dopo settimana nei sondaggi. Un sintomo del nervosismo crescente del governo è l’intervista dello scorso fine settimana a Wolfgang Schäuble, che ha paragonato gli Afd ai Republikaner, i neonazisti che vissero un momento di inquietante popolarità negli Anni 90.

 

angela merkel 3angela merkel 3

 E il ministro cristianodemocratico delle Finanze continua ad essere il guardiano più severo dell’austerità in Europa: negli ultimi giorni ha tuonato contro l’ipotesi di acquisti di Abs da parte della Bce - appoggiando la linea Weidmann - e ha bocciato l’idea di Juncker di attingere al fondo salva-Stati per il piano degli investimenti. Schäuble è anche scettico sull’idea di reperire risorse, sia in Germania, sia in Europa, per investimenti pubblici.

bundesinnenminister wolfgang schaeuble propertyposter bundesinnenminister wolfgang schaeuble propertyposter


A spingere il politico su queste posizioni, anche due dettagli importanti. Primo, nel suo ministero c’è meno pessimismo che nel resto del continente sul rischio deflazione; persino il rallentamento della Germania viene percepito come passeggero. Infine, non a torto, il ministro delle Finanze fatica a fidarsi dei Paesi che stanno chiedendo risorse per investimenti. Se l’Italia e la Francia non riescono neanche a spendere la loro quota dei 6 miliardi per la «Youth guarantee», perché concedergli ulteriori risorse che rischiano di rimanere sul piatto, con il solo risultato di aggravare i conti pubblici?

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?