FIN DAI TEMPI DI MANGANO E DELLE PAURE PER I RAPIMENTI, AD ARCORE SVENTOLA UNA BANDIERA AUTONOMA. INSOMMA, NON È ITALIA. IL BANANA HA LA SUA SCORTA (PAGATA DA NOI), LE SUE REGOLE, I SUOI AVVOCATI (PAGATI DA NOI COME DEPUTATI). QUANDO SUCCEDE QUALCOSA DI BRUTTO NEL SUO REAME, È COME FOSSE CITTÀ DEL VATICANO. LA SUA GUARDIA SVIZZERA METTE TUTTO A POSTO, IN SILENZIO. E NEL DUBBIO PAPI SILVIO PAGA, ANCHE IL “RICATTO” PIÙ FANTASIOSO, PERCHÉ CON L’IMMAGINE DELL’UNTO DEL SIGNORE NON SI SCHERZA. POI, CON COMODO, AVVISANO LO STATO ITALIANO E LA SUA POLIZIA, POTENZIALMENTE NEMICA. INFATTI, DI SOLITO, ALMENO A MILANO INDAGANO SU DI LUI

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - HARDCORE COME PANAMA...
Fin dai tempi di Mangano e delle paure per i rapimenti, a Villa San Martino sventola una bandiera autonoma. Insomma, non è Italia. Il Banana ha la sua scorta (pagata da noi), le sue regole, i suoi avvocati (pagati da noi come deputati). Quando succede qualcosa di brutto nel suo Reame, è come fosse Città del Vaticano. La sua guardia svizzera mette tutto a posto, in silenzio. E nel dubbio Papi Silvio paga, anche il "ricatto" più fantasioso, perché con l'immagine dell'Unto del Signore non si scherza. Poi, con comodo, avvisano lo Stato italiano e la sua polizia, potenzialmente nemica. Infatti, di solito, almeno a Milano indagano su di lui.

Sul Corriere, "La scorta e le cassette di sicurezza. Tutti i misteri del sequestro Spinelli. Il pm ipotizza il pagamento di 8 milioni. Il cassiere: da Berlusconi appena libero. Un fax dell'avvocato Ghedini, preannunciato con breve anticipo, avvisa la Procura nel pomeriggio del giorno successivo. Presi i sei rapitori. Il capo della banda tradito dalle scarpe" (pp. 2-3). "Fini twitta: il video con i giudici? Barzelletta". De Benedetti: "Le carte? Un'ipotesi ridicola" (p. 6)

Su Repubblica, Piero Colaprico sottolinea "quel buco di 31 ore prima della denuncia
Anche sul Messaggero abbondano i dubbi: "Berlusconi, il giallo del cassiere. Sequestro lampo del ragioniere Spinelli: sei banditi arrestati un mese dopo. Chiesti 35 milioni per le carte sul lodo Mondadori. I pm: versati 8 di riscatto" (p.1). "La denuncia dopo 36 ore. ‘Ha gestito tutto la scorta'. La preoccupazione del Cavaliere per i legami del contabile con il sexgate. I fedelissimi e la famiglia: ‘Un altro segnale per farti mollare'" (p. 3).

Sulla Stampa, comica intervista di Nosferatu Ghedini ("Spinelli diceva di non poter venire ad Arcore. Così ho capito che qualcosa non andava", p. 4). Alla domanda di Grazia Longo su perché tutti chiedano sempre soldi al Cav, l'onorevole avvocato si supera: "E' un uomo molto facoltoso. Oltre a essere ricco ha una sovraesposizione mediatica (...) E' talmente famoso che attira l'attenzione". Sono per caso le stesse ragioni per le quali anche Ghedini, finanziariamente, ha svoltato per sempre?

Sul Cetriolo Quotidiano "I buchi nella ricostruzione: perché denunciare così tardi? Sono diverse le incongruenze: dai soldi effettivamente versati al contenuto dello scambio proposto dai sequestratori. Uno dei malviventi avrebbe estratto un foglio con sopra il nome del Pm Forno, lo stesso che si occupa del caso Ruby" (p. 3) E Gianni Barbacetto ricorda: "Il Cavaliere, calamita di ricatti. Dalla paura per il sequestro di Pier Silvio in poi: i problemi risolti (in proprio) ad Arcore" (p. 4).

Poi passa il Giornale intestato a Paolino Berlusconi e spazza ogni dubbio. "Trame oscure. Chi c'è dietro il sequestro del cassiere di Berlusconi. Sei arresti per l'assalto a casa del ragionier Spinelli. Volevano 35 milioni di euro per presunti dossier su Fini e De Benedetti. Non può essere malavita, c'è un disegno" (p. 1). Quel "Non può essere malavita" è davvero meraviglioso.

2 - CHE FAI, MINACCI? MA NO, DAI! SI SCHERZAVA...
(tanto è tutto deciso, da fuori) Ma che vero, autentico, abile politico democristiano. Quando il professore di Varese deve lanciare il suo messaggio a chi deve intendere, ha già la retromarcia innescata a uso e consumo delle anime belle. "Monti si corregge: ‘Il nuovo governo potrà fare anche meglio di noi'". Intanto "la lista per il Professore scalda i motori" (Messaggero, p. 6).

Sul Giornale, le solite mosse estere di Re Giorgio Banalitano: "Amici, tranquilli'. Lo strano messaggio lanciato dal Colle. Napolitano ai capi di Stato di Polonia e Germania rassicura Usa e mercati: ‘Difficile lasciare la strada tracciata da Monti'" (p. 12). La Stampa registra quietamente la nostra scarsa sovranità nazionale: "Il soccorso di Napolitano. ‘L'Italia seguirà il tracciato. Nessuno vuole distruggere il lavoro fatto" (p. 6). Sì, ma questo "tracciato" dove lo hanno disegnato?

3 - PRIMARIE BURLA...
Da una parte, il Padrone non le vuol fare e forse alla fine le farà saltare. Dall'altra, sono un'occasione per accoltellarsi ancora un po', con tanto di trucchetti vari perché vada a votare meno gente possibile. Queste primarie sono una vera perdita di tempo, ma se oggi vi avanzano due minuti ecco un paio di titoli: "Pd, è guerra sui soldi. ‘Bersani fa le primarie a spese del partito'. Renzi attacca, il tetto di 200 mila euro è una favola. L'ex tesoriere Sposetti: il sindaco di Firenze ha 3 milioni. I fan del rottamatore: ‘Tutte balle'" (Giornale, p. 10). Ma se Matteuccio bello si sta sputtanando davvero tre milioni, i familiari lo devono far interdire. Sulla Stampa: "Primarie del Pdl. Le dieci spine nel fianco di Alfano. I sostenitori di Angelino: ‘Un boicottaggio di Silvio'" (p. 8).

4 - DENIS VERDINI, IL GRAN MACELLAIO CHE NON FU GRAN BANCHIERE...
Sulla Stampa, si scopre che a Firenze si starebbe aggravando la posizione giudiziaria di Verdini, coinvolto nello scandalo del Credito Fiorentino. Raffaello Masci scrive che ora l'ex coordinatore azzurro rischia l'accusa di bancarotta, perché la situazione della "banchina", come la chiamava al telefono, è sempre più pericolosa. Per mantenere la presidenza dell'istituto bancario, Verdini aveva addirittura rinunciato a un posto da ministro (p. 5).

5 - LINGOTTI IN FUGA...
Avete presente gli occupanti che se ne vanno, ma prima sparano a casaccio le ultime raffiche di mitra? Ecco, a noi vengono in mente queste scene da 24 aprile, quando guardiamo "i progressi" nelle relazioni industriali di questo paese nato per occuparsi di agricoltura e turismo. "Accordo sulla produttività. Ecco il modello Marchionne per tutti. Cgil accerchiata". In ballo ci sono "circa 2 miliardi di euro per la detassazione del salario di produttività che il governo stanzierà solo di fronte a un accordo tra le parti sociali" (CQ, p. 7). Un premietto-ricatto che è un po' come promettere la glassa di aceto balsamico a gente che ha sul piatto pane e cipolle.

6 - DISECONOMY...
In arrivo un'altra calata di braghe, per altro tardiva, nella lotta all'evasione fiscale. "Fisco, a Natale l'accordo Italia-Svizzera. Ma Palazzo Chigi frena. Ipotesi condono tombale con anonimato. Gettito stimato di 30 miliardi. Prevista aliquota fino al 35% dei capitali detenuti. Resta il nodo delle liste dei clienti" (Repubblica, p. 24). Pezzo di servizio sul Corriere: "Conti in Svizzera, accordo a fine anno. L'ipotesi del 30-35% sui depositi. Le condizioni per conservare l'anonimato" (p. 11).

7 - REPETITA JUVANT...
Il vicedirettore di Repubblica, Massimo Giannini, scopre che per la Cassazione ci sono parecchi processi per concussione a rischio con la riforma Severino (p. 1). Ha letto bene un pezzo di Luigi Ferrarella sul Corriere di sabato scorso. Bene, ma non benissimo, visto che ha comunque infilato un paio di errori giuridici tutti suoi.

8 - LAMPI DI DEMOCRAZIA DIRETTA...
"Referendum in Valle d'Aosta. Pioggia di no. Le donne sconfiggono il gassificatore. La consultazione popolare voluta dai cittadini: sconfitta l'Union Valdotaine". In Valle d'Aosta, come in Svizzera, si può (Stampa, pp. 10-11). Per il "no" si era speso in prima persona Beppe Grillo. Un altro segnale inquietante per i ri-maneggioni del Porcellum.

Per liberarvi di noi, ma anche no: colinward@autistici.org

 

 

Vittorio Mangano in tribunale nel 2000berlusconi arriva ad arcorela banda che ha sequestrato spinelli Gli inquirenti che indagano sul caso Spinelli spinelli NICCOLO GHEDINI CARLO DE BENEDETTI gianfranco finiMonti NapolitanoMATTEO RENZI E MOGLIE AGNESE Ugo Sposetti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…