1. IL FINANZIERE TUNISINO TARAK BEN AMMAR RILANCIA LO SCOOP DI DAGOSPIA: “POSITIVA UNA FUSIONE TRA SKY E MEDIASET PREMIUM”. E OGGI HA PRANZATO CON BERLUSCONI E GALLIANI 2. “MURDOCH E BERLUSCONI SI AMANO MOLTO, SONO COMPETITOR MA NON LITIGANO. LE DUE TV SONO IN SOFFERENZA, UNIRLE PORTEREBBE 8 MLN DI ABBONATI E PIÙ SOLDI ALLE SQUADRE” 3. TARAK NON PENSA CHE IL BANANA VOGLIA DISFARSI DEL MILAN: “E’ POSSIBILE CHE APRA IL CAPITALE DELLA SQUADRA A NUOVI AZIONISTI, QUOTANDOLO IN UNA BORSA ASIATICA O ARABA” 4. “CI VUOLE MENO DI UN ANNO PER UN’OPERAZIONE COSÌ. C'È HONG KONG, SINGAPORE, DUBAI. TANTI POSTI DOVE CI SONO I SOLDI. I BERLUSCONI DOVRANNO VALUTARE TANTE PROPOSTE”

TARAK 
BEN 
AMMAR
TARAK BEN AMMAR

1 - BERLUSCONI A MILANELLO, PRANZO CON TARAK BEN AMMAR

(ANSA) - Consueta visita del venerdì a Milanello di Silvio Berlusconi che per l'occasione ha invitato a pranzo Tarak Ben Ammar, arrivato nel centro sportivo pochi istanti dopo l'atterraggio dell'elicottero del presidente del Milan. E' stato lo stesso imprenditore franco-tunisino ad annunciare ieri sera l'invito ricevuto dall'ex premier nel corso di una trasmissione su Sportitalia.

 

Ben Ammar, produttore cinematografico e finanziere vicino alla famiglia Berlusconi, durante la trasmissione ha parlato fra le altre cose di una eventuale fusione fra le emittenti Sky e Mediaset, e ha rivelato di aver ricevuto un sms dal figlio diciannovenne, tifoso milanista, che gli chiedeva di dire al presidente rossonero di "cacciare Inzaghi".

 

ANDREA ZAPPIA E LUIGI GUBITOSI ANDREA ZAPPIA E LUIGI GUBITOSI

''Non dovete demoralizzarvi perché io ho detto e lo ripeto che non cambierei mai questa rosa con nessun altra rosa di una squadra italiana: sono felice della rosa che ha il Milan''. Sono alcune delle parole di Berlusconi nel suo discorso alla squadra riportate dal sito del Milan. ''Dovete essere consapevoli di ciò, non aver malinconie e paure perché nel calcio ci sono momenti buoni e momenti meno buoni - ha aggiunto - Ricordatevi che il Presidente e tutta la società hanno la massima fiducia nell'allenatore e in tutti voi".

 

E' durata circa un'ora e mezza la ventesima visita stagionale a Milanello di Silvio Berlusconi. Il presidente del Milan ha lasciato in elicottero il centro sportivo dopo aver pranzato con l'imprenditore franco-tunisino Tarak Ben Ammar e l'ad rossonero Adriano Galliani, e aver tenuto il discorso alla squadra nella sala del camino.

 

 

2 - BERLUSCONI,MASSIMA FIDUCIA IN SQUADRA E TECNICO

TARAK BEN AMAR MELANIA RIZZOLI TARAK BEN AMAR MELANIA RIZZOLI

 (ANSA) - "Il presidente e tutta la società hanno la massima fiducia nel vostro allenatore e in tutti voi": lo ha detto il presidente del Milan Silvio Berlusconi parlando alla sua squadra. "Non dovete demoralizzarvi, perché non cambierei mai questa rosa con nessun'altra di una squadra italiana", ha assicurato Berlusconi.

 

 

3 - MEDIASET: BEN AMMAR, FUSIONE SKY-PREMIUM SAREBBE POSITIVA, SPERO VADA IN PORTO

(Il Sole 24 Ore Radiocor) -

james murdoch piersilvio berlusconijames murdoch piersilvio berlusconi

Una fusione tra Sky e Mediaset Premium e' possibile e sarebbe positiva per le due pay-tv che sono entrambe in sofferenza. Il finanziere tunisino Tarak Ben Ammar, vicino sia alla famiglia Berlusconi sia a Rupert Murdoch, torna sull'ipotesi di un'alleanza tra i due concorrenti e si dice favorevole a un'integrazione nella televisione a pagamento. In un'intervista televisiva rilasciata a Sportitalia, Ben Ammar sottolinea inoltre l'auspicio che inizino contatti a questo scopo tra i vertici dei due gruppi

MURDOCH BERLU MURDOCH BERLU

 

"La crisi economica degli ultimi tre anni ha fatto si' che tutti e due siano in sofferenza - ha detto Ben Ammar - Ho dichiarato che sarebbe bene per l'economia una fusione, avere una pay-tv molto forte, che puo' avere 8 milioni di abbonati. Questo darebbe piu' soldi alle squadre di calcio, perche' si avrebbero piu' abbonati e piu' ricchezza, piu' pubblicita'. In altri paesi europei e' gia' accaduto. Queste discussioni credo debbano iniziare a livello di Piersilvio Berlusconi e di Murdoch e spero che vadano in porto"

barbara berlusconi e gallianibarbara berlusconi e galliani

 

Sui rapporti tra i fondatori dei due gruppi televisivi, il finanziere chiarisce: "Il contatto tra Murdoch e Berlusconi intanto non si e' mai interrotto: si amano molto, si rispettano. Berlusconi considera Murdoch l'imprenditore mondiale che avrebbe voluto imitare se non avesse fatto politica. Non litigano, sono competitor".

GIANCARLO ELIA VALORI TARAK BEN AMAR GIANCARLO ELIA VALORI TARAK BEN AMAR

 

 

4 - MILAN, BEN AMMAR NON ESCLUDE LA QUOTAZIONE IN UNA BORSA ASIATICA

Francesca Gerosa per www.milanofinanza.it

 

Berlusconi non venderà il Milan ma è possibile che apra il capitale del club rossonero di serie A a nuovi azionisti, probabilmente attraverso una quotazione della società in una borsa asiatica o araba. E' Tarak Ben Ammar, finanziere tunisino molto vicino alla famiglia dell'ex premier, a sbilanciarsi sui possibili progetti di Fininvest per il Milan, 12° in Europa con 249,7 milioni di fatturato, per la prima volta fuori dalla top 10 dove figurava stabilmente da almeno un decennio.

 

Berlusconi e MurdochBerlusconi e Murdoch

"Non vedo un Milan in vendita", ha dichiarato Ben Ammar in un'intervista rilasciata a Sportitalia. "Lo vedo aprire la società in un modo intelligente, in una borsa che può essere nel mondo arabo o in Asia, dove la liquidità c'è, dove il Milan è conosciuto, dove Berlusconi è conosciutissimo. Lui lì è un personaggio molto importante".

Berlusconi e Murdoch a ArcoreBerlusconi e Murdoch a Arcore

 

Secondo il finanziere è dunque da scartare l'ipotesi di una cessione del club calcistico, ma non l'ipotesi di un'apertura del capitale a più di un partner. "Vendere no", ha ribadito, "aprire sì, ma non a un socio, a molti soci, al mercato finanziario, perché più capitali arrivano da tante persone e meglio è".

 

In ogni caso la tempistica di un'eventuale Ipo per il Milan non è a breve, questo perché "l'ingresso in quei mercati va preparato bene, ma ci sarà la coda di richieste dal mondo arabo e dalla Cina, da Hong Kong a Singapore", è pronto a scommetterci Tarak Ben Ammar.

 

 

berlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventusberlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventus

5 - CALCIO: BEN AMMAR, PER MILAN IN BORSA BASTA MENO DI UN ANNO

 (ANSA) - La quotazione del Milan in una Borsa orientale o del Golfo "ha tante possibilità" e "può servire meno di un anno": lo ha detto Tarak Ben Ammar dopo il pranzo con il presidente rossonero Silvio Berlusconi, spiegando che "il presidente sta valutando con le banche. E' difficile dire ora quale sarà la Borsa, c'é Hong Kong, Singapore, Dubai. Tanti posti dove ci sono i soldi".

mediaset premiummediaset premium

 

 

"Le possibilità di una quotazione sono tante, il presidente sta valutando con le banche" ha spiegato Ben Ammar lasciando Milanello in auto assieme al figlio e assicurando che con Berlusconi non si è parlato di Sky e Mediaset ma "solo di Milan". "E' difficile dire ora quale sarà la Borsa, posso solo dire che c'é tanta gente che bussa alla porta perché il marchio Milan in quel mondo tira - ha aggiunto il finanziere franco-tunisino, molto vicino alla famiglia Berlusconi -. C'e' Hong Kong, Singapore, Dubai, tanti posti dove ci sono i soldi. Loro dovranno valutare tante proposte. Le banche stanno guardando. Più di questo non so. Sapete quanti miliardari ci sono in quelle zone?".

sky tg sky tg

 

La quotazione "può essere una cosa rapida. Con l'economia che riparte in Asia può servire meno di un anno" secondo Ben Ammar che dopo il pranzo con l'ex premier ha visitato Milanello assieme al figlio diciannovenne che, come ha raccontato ieri lo stesso imprenditore, aveva suggerito al padre di dire a Berlusconi di mandare via Inzaghi. "Mio figlio, diciamo, é talmente fanatico del Milan che lo vorrebbe sempre vincente", ha sorriso Ben Ammar.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”