1. IN FINMECCANICA, MAURO MORETTI STA DIMOSTRANDO DI ESSERE UN FORMIDABILE TAGLIATORE DI TESTE E COSTI, MA IL MALCONTENTO TRA I DIRIGENTI È ALTO E I SUOI NEMICI ASPETTANO CON CINICA TREPIDAZIONE NOTIZIE DAL PROCESSO PER LA STRAGE DI VIAREGGIO, DOVE L’EX BOSS DEI TRENI È IMPUTATO PER DISASTRO E OMICIDIO COLPOSO 2. RAPPORTI PESSIMI CON GIANNI DE GENNARO, SALVATO IN PRIMAVERA DA RE GIORGIO, AL QUALE MORETTI NON FA TOCCARE PALLA. IL PRESIDENTE HA PROVATO A LAMENTARSENE CON IL COLLE E CON IL MITE GRAZIANO DELRIO, MA HA SOLO FATTO DUE BUCHI NELL’ACQUA 3. IL GRAN PROBLEMA DI MORETTI È CHE BISOGNA FAR CRESCERE IL FATTURATO E SERVIREBBE UNO CHE SA GIRARE IL MONDO E VENDERE ARMI. MA LUI ALL’ESTERO NON CONOSCE NESSUNO 4. IN COMPENSO, L’IMPERATORE DI FINMECCANICA NON DIMENTICA MAI DA DOVE PROVIENE E NEI GIORNI SCORSI HA CONSIGLIATO IL SUCCESSORE ELIA: “NON FARTI FREGARE DA MESSORI SULLA PRIVATIZZAZIONE”. E IL PRESIDENTE MESSORI HA RIMESSO LE DELEGHE SENZA DIMETTERSI

DAGOREPORT

 

mauro morettimauro moretti

E’ un imperatore con molte gatte da pelare il Mauro Moretti che sta preparando per fine anno il piano industriale di Finmeccanica. L’amministratore delegato di Piazza Montegrappa ha preso in mano l’accetta e ha disboscato la foresta delle partecipate, segando decine di manager e accentrando tutto quello che si poteva accentrare. Ha eliminato molti sprechi, e di questo gli viene dato atto da molti in azienda, ma ha anche creato un diffuso malcontento che rende più complicato il governo di un gruppo delicato come Finmeccanica.

 

GIANNI DE GENNARO FOTO ANDREA ARRIGA GIANNI DE GENNARO FOTO ANDREA ARRIGA

Anche perché non tutti si sono fatti tagliare la poltrona e c’è chi se n’è andato sbattendo la porta. E’ quanto è accaduto in Agusta, la controllata che fabbrica e vende elicotteri, dove ben cinque manager di alto livello hanno fatto le valige, compresi il capo del personale e il direttore commerciale.

 

MARTA DASSUMARTA DASSU

Il problema principale dell’Imperatore Mauro è che è assai abile a tagliare i costi e a “moralizzare” la spesa interna, ma non è altrettanto ferrato nel far lievitare il “portafoglio ordini”. Per dirla molto banalmente, alla guida di Finmeccanica ci vuole pur sempre qualcuno che venda le armi in giro per il mondo. Qualcuno che sia conosciuto e conosca i ministri della Difesa. Qualcuno che venga dal core-business degli elicotteri o dei sistemi di segnalamento. Insomma, uno come l’ex capo azienda Pierfrancesco Guarguaglini, tanto per fare un esempio abbastanza recente. Ma il problema di Moretti è che all’estero lui non conosce nessuno.

 

Intervento di Giorgio Napolitano Intervento di Giorgio Napolitano

Non lo aiuta il fatto che lo stesso discorso valga per il presidente Gianni De Gennaro, che ha buoni rapporti nell’intelligence a Washington, ma non ha entrature importanti né al Pentagono né presso governi “compratori”. Discorso in parte diverso sarebbe stato se alla presidenza Renzi fosse riuscito a mettere una come Marta Dassù, dalemiana con solidi agganci internazionali, ma la poltrona di De Gennaro è stata l’unica a resistere in tutta Boiardopoli perché è stata personalmente difesa da Re Giorgio.

matteoli moretti berlusconi matteoli moretti berlusconi

 

I rapporti tra De Gennaro e Moretti sono puramente formali e va detto che se l’ad ha lasciato i consulenti Peppino Caldarola e l’ex prefetto De Sena alla piccola corte del presidente è stato solo perché non voleva scatenare la terza guerra mondiale. Il fatto è che non gli fa toccare palla, come si dice, e questo non sta bene a “Deg”, che se ne lamenta.

 

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

Nelle scorse settimane il presidente dimezzato è anche salito al Colle per lamentarsi della propria situazione con il consigliere Carlo Guelfi, direttore della segreteria di Napolitano, ma ha avuto poca soddisfazione. In sostanza, gli è stato risposto che è già stato un successo (faticoso) salvargli la poltrona in occasione del giro di poltrone della scorsa primavera.

 

De Gennaro è andato anche a Palazzo Chigi da Graziano Delrio facendosi portavoce dei tanti dirigenti interni a rischio ridimensionamento, ma anche qui ha fatto un mezzo buco nell’acqua. Delrio gli ha in sostanza detto di lasciar perdere la battaglia e gli ha fatto notare che se Renzi non lo ha mai ricevuto ci sarà una ragione. Insomma, il messaggio è stato: stai buono e non scatenare guerre con Moretti.

 

massimo d alema mauro morettimassimo d alema mauro moretti

Moretti infatti ha – per ora: il ragazzo è volubile - tutto l’appoggio di Renzi e del governo e questo lo rende al momento un intoccabile. Tanto che, con profondo cinismo, i suoi oppositori interni sono ridotti ad aspettare con trepidazione notizie dal processo per la strage di Viareggio, nel quale l’ex capo della Ferrovie è imputato per disastro e omicidio colposo.

 

E a proposito di treni, va detto che Moretti ancora se ne occupa volentieri. Michele Elia, suo erede alla guida di Fs, è davvero la sua controfigura e nei giorni scorsi Moretti lo ha messo in guardia: “Non ti far fregare da Messori”. Marcello Messori, presidente della società, spinge per la privatizzazione e a fine anni Novanta è stato consigliere economico del governo D’Alema.

GUARGUAGLINI
PIERFRANCESCO 
GUARGUAGLINI PIERFRANCESCO

 

Il ragionamento che Moretti ha fatto a Elia è che con la privatizzazione si rischia lo scorporo dell’Alta Velocità, che è la gallina dalle uova d’oro del gruppo, con Ferrovie che rischia di rimanere un contenitore di linee e servizi che nessuno vuole. Quando Elia ha trasferito questo messaggio a Messori, il presidente per ripicca ha rinunciato alle deleghe (ma non si è dimesso).

 

E a proposito di D’Alema e dalemisti, in Finmeccanica si racconta che si siano bruscamente guastati i rapporti tra il Leader Massimo e l’ex sindacalista della Cgil diventato supermanager. Pare che motivo del contendere sia stato un ex collaboratore di D’Alema che ha rischiato il posto in Finmeccanica a Bruxelles per una banale storia di rimborsi spese. Il mago Dalemix ha protestato, Moretti gli ha attaccato una solfa su quanto per lui siano importanti l’onestà e la trasparenza e D’Alema gli ha buttato giù il telefono. 

mauro moretti emma marcegagliamauro moretti emma marcegaglia

MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....