FOLLIE PER DEFINIZIONE - ERAVATE CONTENTI DEL VOSTRO NUOVO TELEVISORE LCD, CON TANTO DI LETTORE BLU-RAY? BUTTATE TUTTO AL CESSO! - LA TV D’ORA IN POI SARÀ IN 4K, CIOÈ IN ULTRA-ALTA DEFINIZIONE, 4 VOLTE UN NORMALE HD - DIVERSE AZIENDE HANNO PRODOTTO QUESTI MOSTRI: QUELLO SONY È UNA BESTIA DA 84 POLLICI CHE COSTA 30 MILA € - SOLO CHE ANCORA NON CI SONO PROGRAMMI ADATTI - LE TV SARANNO SEMPRE PIÙ “SMART”...

1- IN TV L'ALTA DEFINIZIONE NON BASTA PIÙ - PREVISTO PER IL 2016, È GIÀ PRONTO: È IL 4K, L'ULTRA TELEVISORE DA 30 MILA EURO CHE VALE QUATTRO VOLTE UN HD
Claudio Gallo per "La Stampa"

Bello il televisore ad alta definizione. Peccato che sia un po' superato. Certo, ormai c'è la tridimensionalità. Corri allora a comprarti il 3D, occhialini compresi ed ecco finalmente sei al top. Nemmeno per sogno, perché nel frattempo i giapponesi hanno spostato l'asticella dell'ultima tecnologia un po' più in alto. Adesso il top è il 4K (4.000 pixel in orizzontale), cioè l'Ultra Alta Definizione, quattro volte un Hdtv. Il povero consumatore-Sisifo ha appena spinto il suo macigno-tecnologico in cima alla collina che già sta rotolando giù.

La Bbc ha cominciato a girare una delle serie più popolari in 4K, ovviamente parlerà di animali e avrà come protagonista uno dei mammiferi più amati dagli inglesi, il suricato, star dei cartoni animati. Dal prossimo luglio la televisione nazionale giapponese sarà invece la prima al mondo a trasmettere programmi in 4K.

L'intento originario era di partire nel 2016 ma i produttori di casa stanno già cominciando a sfornare enormi scintillanti televisori capaci di riprodurre strabilianti immagini da 8,3 mega pixel, risoluzione 3840 per 2160: bisognava accelerare. Non è finita, sempre l'emittente giapponese pubblica Nhk ha annunciato che entro quest'anno partiranno i test per trasmissioni a 8K. Che ansia.

È una marcia inarrestabile ma non esattamente trionfale. Uno dei principali intoppi è il prezzo ancora inabbordabile, anche se vale il ritornello delle tecnologie di nicchia: quando si allargherà il mercato i costi scenderanno. L'unico modello che attualmente sembra disponibile a Londra è un titanico Sony da 84 pollici, grande come un monolocale. Lo vende Harrods a 25 mila sterline (29.338 euro). Si dice che il divo pop George Michael ne abbia comprati tre e un principe saudita ne abbia ordinati sei, uno ogni due mogli.

La Toshiba vanta il primato di aver prodotto, alla fine delle scorso anno, il primo televisore Uhd e la Samsung ha presentato da poco a Las Vegas il suo avveniristico modello. Delicate questioni tecniche e di mercato sbarrano la strada ai giganti della definizione, a cominciare dal fatto che dopo aver speso una fortuna, uno si trova senza programmi e film in 4K disponibili sul mercato. Come avere una Ferrari per andare a 50 chilometri l'ora.

L'Ultra Alta Definizione comporta la riscrittura delle regole dei supporti digitali: i suoi file enormi richiedono spazi di archiviazione enormi. I vecchi dvd e i più nuovi Blu-ray diventano di colpo obsoleti, così pure gli apparecchi per riprodurli, che magari sono stati comprati appena a Natale. Non funzionano neanche i cavi Hdmi, che abbiamo imparato a conoscere con l'introduzione dei televisori Hd: non esiste ancora uno standard per il passaggio dei dati al televisore in Ultra Alta Definizione.

Non sarà poi facile trasferire quella montagna di gigabyte sulla Rete per vedere i film in affitto, come adesso è possibile fare su molti siti, da iTunes a Google Play a Playstation.com. Da noi in Italia inoltre, le non brillanti reti dati sono generalmente impreparate alla nuova rivoluzione.

Hollywood come al solito sta correndo ai ripari, molti film di cassetta stanno per essere rimasterizzati in 4K. Peter Jackson ha girato «Lo Hobbit», nelle sale in 2D e 3D, con una telecamera digitale Red Epic capace di catturare le immagini a 5K. Anche se qualcuno scommette che a un certo punto, nella frenetica rincorsa alla definizione assoluta, non si riuscirà più a distinguere le differenze di pixel, ci avviciniamo a un mondo virtuale che assomiglierà sempre di più a quello reale, sembrerà anzi anche più vero.


2- BACCHETTE MAGICHE E SCHERMI PARLANTI PER VINCERE LA SFIDA DELLA SEMPLICITÀ
Bruno Ruffilli per "La Stampa"

Nei negozi italiani il 4K non si è ancora visto: i primi televisori e proiettori arriveranno entro pochi mesi, a prezzi da mandare in allarme qualsiasi redditometro. Ma a Torino la nuova tecnologia è in sperimentazione da tempo, e già nel 2009 il Centro Ricerche Rai ha prodotto un breve filmato per mostrare le potenzialità dello standard 4K. Che tecnicamente è perfino superiore a quello adottato in alcuni cinema (ormai quasi tutti convertiti al digitale) e dovrebbe fornire una qualità di immagine pari alle pellicole da 35 mm.

Gli schermi casalinghi saranno più grandi, ma potranno essere più vicini allo spettatore senza che siano distinguibili i pixel (le radiazioni dei vecchi tubi catodici invece erano già state eliminate con l'avvento degli Lcd). I nuovi apparecchi, spessi pochi millimetri, hanno cornici quasi invisibili, si appendono al muro come poster e smettono quasi di essere oggetti fisici per diventare metafore: la tv è ora davvero una finestra sul mondo. Si collega a internet, alla console, al lettore Blu-ray, al computer (anzi è essa stessa computer), registra i programmi, riproduce foto e musica, interagisce con tablet e smartphone. E si trova ad affrontare l'ennesima sfida, forse più ardua della moltiplicazione dei pixel: aumentare le funzionalità senza diventare più complessa.

I produttori inventano soluzioni bizzarre, come il Magic Remote di LG, una bacchetta che funziona come un mouse (il modello qui è la Wii di Nintendo), oppure Samsung, con una telecamera che consente di controllare la tv con i movimenti delle mani, una trovata un po' da «Minority Report».

I nuovi televisori hanno tutto, perfino la parola: parlano, ma soprattutto ascoltano e interpretano i comandi vocali. Al momento il dialogo tra uomini e macchine è ancora raro, episodico, frammentario, ma chissà che davvero un giorno non chiederemo alla tv di mostrarci tutti i film di Woody Allen o i gol storici di Maradona, cercandoli direttamente su YouTube (dove peraltro si trovano già alcuni video in 4K) o negli archivi online di qualche emittente.

Ma il futuro potrebbe riservarci altre sorprese: nella biografia di Walter Isaacson si legge che Steve Jobs, poco prima di morire, avesse trovato un modo rivoluzionario per interagire con la tv. Per questo l'Apple tv è un prodotto ormai mitologico: mai confermata da Cupertino, era attesa dagli analisti lo scorso anno, ma non si è mai concretizzata, nemmeno in una foto rubata. Chissà, forse col titolo che cala e le lamentele di chi obietta ad Apple di non saper più innovare, il 2013 potrebbe essere il momento giusto.

 

TV ULTRADEFINIZIONE 4K TELEVISORE SONY 4K TELEVISORE 4K TELEVISORE 4K BY SHARP TELEVISORE 4K BY LG PARAGONE TRA DVD BLURAY E 4K L EVOLUZIONE DAL DVD ALL ALTA DEFINIZIONE AL 4K

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...