1. FUOCO ALLE POLVERI! IL TELE-CATTIVO ALDO GRASSO INTERVISTATO DAL CATTIVO MERLO 2. SE SU GOOGLE CERCATE “STRONCATO DA ALDO GRASSO”, VIENE FUORI UN ELENCO INTERMINABILE: DA SANTORO “CHE NON AMMETTE, PER VERGOGNA, DI FARE UNA TV SIMILE A QUELLA DI BARBARA D’URSO” A MARIA DE FILIPPI, “LA BURATTINAIA DEI POVERI CRISTI” 3. ”NON SCRIVO PER ESSERE LETTO DA GERRY SCOTTI, CELENTANO, FAZIO, LA CLERICI… NEPPURE PER COMPIACERE I LORO NEMICI. ACCADE PERSINO CHE BONOLIS DICA IN UN’UNIVERSITÀ CHE CERTA TV HA CONTRIBUITO A CORROMPERE IL PAESE. LUI DOV’ERA?” 3. ‘’MINOLI RACCONTA LA STORIA A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA” E SAVIANO CHE “SI ATTEGGIA, COLTIVA IL PERSONAGGIO E PROMUOVE IL SUO LIBRO COME BRUNO VESPA” 4. QUANDO HA SCRITTO CHE LA PEREGO È RACCOMANDATA, IL MARITO LUCIO PRESTA, MANAGER DI UN VERO “CARTELLO” DI VIP, HA TWITTATO: “GRASSO, SEI UN COGLIONE”.

Francesco Merlo per "GQ" Italia

Sei l'ultimo dei cattivi?
«Cattivo o severo?».

La sottile differenza si chiama libertà?
«Se critico Gerry Scotti sembro cattivo sia ai suoi amici che si rammaricano, sia ai suoi nemici che ridacchiano».

È fatale che disegnino la tua identità "contro" o "a favore".
«Non scrivo per essere letto da Gerry Scotti, Celentano, Fazio, la Clerici... Neppure per compiacere i loro nemici».

Ma conquisti tutti gli altri?
«Di sicuro non li imbroglio».

In Italia tutti imbrogliano.
«Già. Accade persino che Bonolis dica in un'università che certa tv ha contribuito a corrompere il Paese. Lui dov'era?».

Se su Google cercate "stroncato da Aldo Grasso", viene fuori un elenco interminabile: da Santoro «che non ammette, per vergogna, di fare una tv simile a quella di Barbara D'Urso» a Maria De Filippi, «la burattinaia dei poveri Cristi».

Poi Floris, Giletti e Travaglio, Mara Venier e la Clerici, persino Minoli «che racconta la storia a sua immagine e somiglianza» e Saviano che «si atteggia, coltiva il personaggio e promuove il suo libro come Bruno Vespa». Eppure gli piace pure parlare bene: Report, Fiorello, Teocoli, Baudo, MasterChef, persino programmi di bellezza: «Ma la generica bontà è peggio della cattiveria».

Buono e cattivo sono parole adatte solo al cibo: alla cotoletta, per esempio, che stiamo mangiando qui all'Uccellina, l'unico ristorante aperto di lunedì vicino al suo studio, nei pressi della Cattolica dove è entrato come studente: «C'era ancora Capanna, che già non mi piaceva». Allievo di Mario Apollonio, è professore di Storia della televisione e del cinema, ma non promuove in tv i suoi libri sulla tv: «Fazio mi ha detto: sei l'unico che non viene».

Grasso ha battezzato il buonismo critico "Mollichismo", da Vincenzo Mollica, che magnifica sempre, "a prescindere". Ma l'elogio è bello finché sei certo di poterne uscire: «Quando le lodi cominciano a odorare di incenso, quando rimangono addosso come macchie d'unto...». È la sfida, credo, del suo orgoglio piemontese: «La severità è più faticosa della cattiveria e della bontà». Così ci sono molti nomi che stanno in entrambi gli elenchi: Crozza, Benigni e Fazio, per esempio.

Dunque ti capita di ricrederti, di scoprire che è un talento qualcuno che avevi trattato da brocco, come il gatto maltese di Kipling che in realtà era un cavallo. «Fiorello era inguardabile. Poi ha cominciato a lavorare bene. Adesso mi accusano di stravedere per lui: lo conosco appena e ci diamo del lei».


Hai rapporti personali con le tue "vittime"?
«No».

Conoscere Floris è pericoloso?
«Beniamino Placido fu il primo a consigliarmi di non abitare a Roma. Lì, mi diceva, "ti capita spesso di incontrare Marzullo o Minoli e di accorgerti che sono simpatici, o complessi, o con il dramma umano"».

A Milano ci sono meno occasioni mondane.
«Faccio una vita molto privata: università e casa. Con la tv in sottofondo».

Posso testimoniare che non è un bacchettone come capita ai Catoni. Gli piace mangiare, bere, ha l'aria sana e allegra. Ma è timido, come vuole la tradizione della critica da Cecchi a Borgese, da Moravia a Saviane. E non gli piacciono le zuffe. Quando ha scritto che la Perego è raccomandata, il marito Lucio Presta ha twittato: «Grasso, sei un coglione». Presta è il manager di uno sterminato numero di vip, un vero "cartello". Ho letto questo titolo: "Il mondo dei vip solidale con la Perego". Chiedo: solidali o complici?

Ci capita spesso di ridere mentre mangiamo le patate fritte con le mani. Ma se Grasso decidesse di scrivere la critica di Grasso?
«La stroncatura bisogna meritarsela».

La stroncatura è la promozione più vibrante?
«Quasi tutti pretendono la vergogna della marchetta».

Perché?
«Perché non si fa più critica, perché i giornali hanno una soggezione imbarazzante nei confronti della televisione».

Quindi vivi con loro, i televisivi, ma non sai nulla di loro. «Per me non sono persone ma personaggi, immagini di uno schermo, fantasmi». Per loro sarebbe più facile detestarti se ti conoscessero?
«Il risentimento è cieco».

Celentano sul palco di Sanremo ti diede del deficiente, Minoli dice che sei frustrato, Maria De Filippi usa la sapienza: «Sarei felice di piacere ad Aldo Grasso perché spesso condivido quel che scrive e - va detto - Grasso scrive molto bene. Altre volte invece mi sembra spudoratamente di parte e mi chiedo perché mi ritrovi a cercare la sua rubrica. Però accade. Ogni giorno».

Il rimprovero che ti fanno più spesso è di essere stato cacciato dalla radio: «La Moratti, appena arrivata alla presidenza, sistemò un direttore in quota An». Era Paolo Francia, biografo del Fini di allora: «Io ero stato nominato dai cosiddetti professori».

In che quota?
«Macché quota. Insegnavo alla Cattolica e avevo scritto qualcosa...».

Era l'epoca dei tecnici.
«Con Zanetti, che dirigeva le news, avevamo un bel progetto ma in sei mesi abbiamo potuto fare molto poco. Però La barcaccia e Il ruggito del coniglio durano ancora».

Prima del Corriere della Sera facevi già il critico?
«Qualche articolo su Il Secolo XIX».

Per questo ti iscrivono al clan dei genovesi?
«Ho fatto le scuole a Savona dai padri Scolopi, ma sono nato a Sale delle Langhe, in Piemonte».

Parliamo di Dogliani, il paese del Dolcetto, dove ha la piccola vigna di famiglia che gli permette di produrre il suo Benedetta: «A Dogliani ci sono gli Einaudi, hanno casa Carlo De Benedetti, l'avvocato Gian Luigi Gabetti, la figlia di Giorgio Bocca e, al confine, c'è il paese dove è nato Ezio Mauro...».

Cos'è, la nuova Capalbio?
«Ma va...».

La moglie è Anna Foa, una delle colonne dell'Adelphi, la figlia Benedetta ha 26 anni: «Vive a New York, scrive sceneggiature per bambini alla Pixar».

Un Dna di spettacolo?
«Sono di origine contadina e a Sale delle Langhe non c'era neppure il cinema».

Allora?
«La scintilla scocca a Savona dove con Carlo Freccero e Tati Sanguineti facevamo un cineclub».

Proviamo ad assegnare i premi.
«Sicuramente la Gabanelli».

E nell'intrattenimento?
«X Factor è di grande pregio».

E i tg? Dicono che stravedi per Enrico Mentana.
«Ha fatto un buon lavoro».

Non pensi che La7 stia deludendo?
«Cairo tenta di aggiungere il popolaresco: Sottile, Paragone, che fa il peggiore talk show mai visto».

Il Tg1?
«Lo guardo appena».

Il Tg5?
«Per carità».

Il Tg2?
«Esiste ancora?»

Il Tg3?
«Troppo ansiogeno».

Sky Tg24, che è il mio preferito?
«Ha raggiunto un'alta professionalità». Prima i giornalisti erano «hostess e steward dell'informazione».

Ora molti li conoscono per nome: Alessio Viola, Valentina Bendicenti... Come succedeva a me con Sandro Paternostro e Andrea Barbato. «E lo sport è di rara qualità».

Però, qual è il però?
«L'approfondimento è banalmente assennato, affidato a opinionisti di basso profilo».

E Rainews24?
«Il predecessore della Maggioni faceva un'informazione fradicia di ideologia».

Le fiction?
«Canale 5 e la Rai fanno a gara a chi le fa peggio. Diciamolo: hanno fatto a pezzi Trilussa, Modugno, Don Bosco, Walter Chiari, Gigi Meroni, i Papi...».

 

Aldo Grasso ALDO GRASSO FERRUCCIO DE BORTOLI matteo renzi a ballaro da floris Giovanni Minoli PAOLA PEREGO SCIPPA LOSPITA IN DIRETTA A BARBARA DURSO lucio presta foto mezzelani gmt ANTONELLA CLERICI E LE SCARPE MASSIMO GILETTI REGALA LA MAGLIETTA DI MONTOLIVO A ENRICO LETTAdes05 maria de filippi

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…