marchionne ferrari by benny

I FURBETTI DEL LINGOTTO – IL FISCALISTA DI TANNO: MARPIONNE AGGIRERÀ L’EXIT TAX E LA FERRARI SE NE ANDRÀ DALL’ITALIA A COSTO ZERO – IL SEGRETO È UNA FUSIONE PER INCORPORAZIONE IN OLANDA

di Carlo Di Foggia per “Il Fatto Quotidiano

 

TOMMASO DI TANNOTOMMASO DI TANNO

Alla fine, quello di Ferrari all’Italia è un doppio addio a costo zero. Una beffa”. Tommaso Di Tanno - docente di Diritto tributario all’Università di Siena - è uno dei più noti tributaristi d’Italia. Grande esperto di fisco internazionale (tra i suoi clienti figurano grandissimi colossi), da giorni è colpito da un dettaglio “di cui nessun giornale parla”: “Se la Fiat trasferisce la casa di Maranello in Olanda, come pare sia stato fatto stando alle indiscrezioni dei giornali, non lo fa mica per la burocrazia snella - spiega - ma per pagare meno tasse. Attraverso il meccanismo con cui lo sta facendo, però, non paga neanche la ‘exit tax’”. Cioè la tassa dovuta da chi porta la società all’estero, e con essa una parte dell’imponibile fiscale”.

 

   Al Salone di Ginevra Marchionne aveva risposto “può essere” a chi gli chiedeva se sarebbe stata creata una holding in Olanda per la Ferrari. Finora si è parlato di un trasferimento di sede legale.

   Se così fosse, fiscalmente non cambierebbe nulla. I giornali invece parlano di un trasferimento vero e proprio. Andare via, però, è un po’ come vendere l’azienda e l’Erario chiede alla società di pagare un’imposta sulla differenza tra il valore contabile e il valore effettivo stabilito attraverso delle perizie, che nel gergo si chiama exit tax.

 

   Che quindi, va pagata.

TOMMASO DI TANNOTOMMASO DI TANNO

   In teoria sì, ma hanno scelto un meccanismo che li esonera dal farlo. Il sistema scelto, infatti, non è quello del “trasferimento”, ma della “fusione per incorporazione”. Sembra un dettaglio da poco ma non lo è: nel secondo caso, infatti, non si paga nulla. Ed è tutto legittimo.

 

   Basta così poco?

   Sì. Sembra incredibile ma aggirare la legge è talmente facile che tanto valeva non farla. È una normativa a uso e consumo del popolino, ma è nata monca. E questo si va ad aggiungere all’operazione con cui sono stati trasferiti i marchi e i brevetti ad una apposita società. Anche questa, sempre stando alle indiscrezioni, è diretta in Olanda, sottraendo altro gettito fiscale.

 

   Il brand Ferrari vale 4 miliardi. Stando al bilancio ha generato nel 2013 ricavi per circa 100 milioni di euro con un margine operativo lordo di 52,4 milioni.

   Quando si vende un prodotto, ci sono due componenti da considerare: il costo industriale – su cui Ferrari continuerà a pagare le tasse in Italia - e la parte immateriale, cioè la tecnologia e il valore del marchio. Averli trasferiti nei Paesi Bassi significa che parte del profitto va fuori, e, mi creda, non è poca roba.

 

   Di che cifre parliamo?

sergio marchionnesergio marchionne

   In numeri assoluti è difficile dirlo. Ma è importante far notare una cosa: quando la società italiana produce un’auto, paga le royalties, cioè i diritti di sfruttamento, alla società olandese. Per quella italiana è un costo, per l’altra un profitto, tassato molto poco, anche grazie a meccanismi arzigogolati che consentono di risparmiare quasi tutto.

 

   Quali?

   Le modalità sono infinite. Posso dirle quello che storicamente si fa di più: l’“antillian route”, la strada delle Antille. Funziona così: la società italiana paga i diritti, diciamo 100. Quella Olandese tassa solo il 5 con un'aliquota Ires al 25% - che fa 1,3 - mentre può girarne fino a 95 alle Antille, dove sono tassati al 3%, che fa 4. In totale su 100 paghi solo 5,3. Se consideriamo che in Italia sarebbe tassato – tra Ires e Irap – al 31%, in totale si è risparmiato il 27. Sono margini molto elevati.

 

piero ferrari sergio marchionnepiero ferrari sergio marchionne

   Marchionne e John Elkann hanno detto che “le tasse continueranno ad essere pagate in Italia”.

   Purtroppo non dicono la verità. Ma di certo percorrono una strada già battuta da altri.

 

   È il meccanismo già usato dai colossi della moda come Armani o Dolce e Gabbana.

   Sì, anche se loro sono dovuti tornare indietro dopo gli accertamenti dell’Agenzia delle Entrate, riportando la sede fiscale delle società che detenevano i diritti sui marchi dal Lussemburgo in Italia. E questo perché il Fisco aveva verificato che si trattava di società in realtà gestita da qui.

 

   Può succedere lo stesso con Ferrari?

   No. Credo abbiano in mente un sistema più sofisticato, con una vera e propria sede, con tanto di dipendenti e cda che si riunisce in Olanda. Un po’ come Fca ha fatto con Londra, dove la società ha 300 dipendenti che occupano un intero edificio. Sarebbe insomma una cosa fatta meglio.

MONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARIMONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…