marchionne ferrari by benny

I FURBETTI DEL LINGOTTO – IL FISCALISTA DI TANNO: MARPIONNE AGGIRERÀ L’EXIT TAX E LA FERRARI SE NE ANDRÀ DALL’ITALIA A COSTO ZERO – IL SEGRETO È UNA FUSIONE PER INCORPORAZIONE IN OLANDA

di Carlo Di Foggia per “Il Fatto Quotidiano

 

TOMMASO DI TANNOTOMMASO DI TANNO

Alla fine, quello di Ferrari all’Italia è un doppio addio a costo zero. Una beffa”. Tommaso Di Tanno - docente di Diritto tributario all’Università di Siena - è uno dei più noti tributaristi d’Italia. Grande esperto di fisco internazionale (tra i suoi clienti figurano grandissimi colossi), da giorni è colpito da un dettaglio “di cui nessun giornale parla”: “Se la Fiat trasferisce la casa di Maranello in Olanda, come pare sia stato fatto stando alle indiscrezioni dei giornali, non lo fa mica per la burocrazia snella - spiega - ma per pagare meno tasse. Attraverso il meccanismo con cui lo sta facendo, però, non paga neanche la ‘exit tax’”. Cioè la tassa dovuta da chi porta la società all’estero, e con essa una parte dell’imponibile fiscale”.

 

   Al Salone di Ginevra Marchionne aveva risposto “può essere” a chi gli chiedeva se sarebbe stata creata una holding in Olanda per la Ferrari. Finora si è parlato di un trasferimento di sede legale.

   Se così fosse, fiscalmente non cambierebbe nulla. I giornali invece parlano di un trasferimento vero e proprio. Andare via, però, è un po’ come vendere l’azienda e l’Erario chiede alla società di pagare un’imposta sulla differenza tra il valore contabile e il valore effettivo stabilito attraverso delle perizie, che nel gergo si chiama exit tax.

 

   Che quindi, va pagata.

TOMMASO DI TANNOTOMMASO DI TANNO

   In teoria sì, ma hanno scelto un meccanismo che li esonera dal farlo. Il sistema scelto, infatti, non è quello del “trasferimento”, ma della “fusione per incorporazione”. Sembra un dettaglio da poco ma non lo è: nel secondo caso, infatti, non si paga nulla. Ed è tutto legittimo.

 

   Basta così poco?

   Sì. Sembra incredibile ma aggirare la legge è talmente facile che tanto valeva non farla. È una normativa a uso e consumo del popolino, ma è nata monca. E questo si va ad aggiungere all’operazione con cui sono stati trasferiti i marchi e i brevetti ad una apposita società. Anche questa, sempre stando alle indiscrezioni, è diretta in Olanda, sottraendo altro gettito fiscale.

 

   Il brand Ferrari vale 4 miliardi. Stando al bilancio ha generato nel 2013 ricavi per circa 100 milioni di euro con un margine operativo lordo di 52,4 milioni.

   Quando si vende un prodotto, ci sono due componenti da considerare: il costo industriale – su cui Ferrari continuerà a pagare le tasse in Italia - e la parte immateriale, cioè la tecnologia e il valore del marchio. Averli trasferiti nei Paesi Bassi significa che parte del profitto va fuori, e, mi creda, non è poca roba.

 

   Di che cifre parliamo?

sergio marchionnesergio marchionne

   In numeri assoluti è difficile dirlo. Ma è importante far notare una cosa: quando la società italiana produce un’auto, paga le royalties, cioè i diritti di sfruttamento, alla società olandese. Per quella italiana è un costo, per l’altra un profitto, tassato molto poco, anche grazie a meccanismi arzigogolati che consentono di risparmiare quasi tutto.

 

   Quali?

   Le modalità sono infinite. Posso dirle quello che storicamente si fa di più: l’“antillian route”, la strada delle Antille. Funziona così: la società italiana paga i diritti, diciamo 100. Quella Olandese tassa solo il 5 con un'aliquota Ires al 25% - che fa 1,3 - mentre può girarne fino a 95 alle Antille, dove sono tassati al 3%, che fa 4. In totale su 100 paghi solo 5,3. Se consideriamo che in Italia sarebbe tassato – tra Ires e Irap – al 31%, in totale si è risparmiato il 27. Sono margini molto elevati.

 

piero ferrari sergio marchionnepiero ferrari sergio marchionne

   Marchionne e John Elkann hanno detto che “le tasse continueranno ad essere pagate in Italia”.

   Purtroppo non dicono la verità. Ma di certo percorrono una strada già battuta da altri.

 

   È il meccanismo già usato dai colossi della moda come Armani o Dolce e Gabbana.

   Sì, anche se loro sono dovuti tornare indietro dopo gli accertamenti dell’Agenzia delle Entrate, riportando la sede fiscale delle società che detenevano i diritti sui marchi dal Lussemburgo in Italia. E questo perché il Fisco aveva verificato che si trattava di società in realtà gestita da qui.

 

   Può succedere lo stesso con Ferrari?

   No. Credo abbiano in mente un sistema più sofisticato, con una vera e propria sede, con tanto di dipendenti e cda che si riunisce in Olanda. Un po’ come Fca ha fatto con Londra, dove la società ha 300 dipendenti che occupano un intero edificio. Sarebbe insomma una cosa fatta meglio.

MONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARIMONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)