fiat volkswagen

LA GERMANIA CE SE COMPRA A TUTTI - VOLKSWAGEN HA 26 MILIARDI DI EURO IN CASSA, RECORD EUROPEO, E PUNTA SUL MERCATO SUL LUSSO PER INVESTIRE: OCCHIO ALLA QUOTAZIONE FERRARI (CHE METTE SUL MERCATO SOLO IL 10%)

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano

 

volkswagen bmw mercedes audivolkswagen bmw mercedes audi

In casa Volkswagen non perdono tempo. È di ieri la notizia che Bentley, uno dei marchi extralusso del gruppo di Wolfsburg, si è già messo in moto per aprire un salone a Teheran, per sfruttare la voglia di lusso dell’alta borghesia iraniana. Non c'è da stupirsi perché la casa del Maggiolino ha radici solide in un mercato che vale già ora 900 mila pezzi all'anno, come conferma una storica foto dell'ayatollah Khamenei al volante di una Golf ancor prima del rientro di Khomeini dall'esilio.

 

PIECH, RESIDENTE VOLKSWAGENPIECH, RESIDENTE VOLKSWAGEN

Ma, anche senza scomodare un testimonial così illustre, non è difficile capire perché il gruppo tedesco (così come i concorrenti francesi) attribuiscono grande importanza alla riapertura del mercato iraniano. Basta consultare il recente report di Ubs sull'andamento delle vendite nei mercati emergenti: nel 2015 la crescita complessiva dei mercati di Brasile, Russia e Cina non supererà l'1,3% il valore più basso dai tempi della crisi di Lehman Brothers.

MERKEL AL VOLANTE VOLKSWAGENMERKEL AL VOLANTE VOLKSWAGEN

 

La ripresa dell'Iran, dunque, arriva al momento giusto. Così come potrebbe avere effetti tonici la chiusura dell'interminabile negoziato con Suzuki, di cui la casa tedesca possiede il 18% circa: i giapponesi, molto forti sul mercato indiano (assai ambito dai tedeschi), vogliono ricomprare la quota perché insoddisfatti dell'alleanza. Wolfsburg si oppone, l'accordo, pare, è questione di pochi giorni.

 

E potrebbe chiudersi con una nuova intesa, su basi diverse tra i due gruppi. Anche se Sergio Marchionne sta alla finestra perché Suzuki potrebbe essere l'alleato giusto per Fiat Chrysler sullo scacchiere Asia Pacific.

 

SERGIO MARCHIONNE jpegSERGIO MARCHIONNE jpeg

Tante cose succedono, come sempre, in casa Volkswagen, punta di diamante e osservatorio ideale per capire dove andrà il mercato a quattro ruote in un momento di grande vivacità.

 

Wolfsburg, la corazzata dell'industria europea che ha in cassa 26 miliardi di liquidità (record assoluto per il Vecchio Continente) non sembra accusare battute d’arresto anche se, come ha scritto la Bild am Sonntag, la sostituzione definitiva di Ferdinand Piech alla presidenza si è rivelata più complessa del previsto.

 

Il regno provvisorio del sindacalista Thomas Hueber si protrarrà, infatti, almeno fino a fine anno: i candidati più probabili, Wolfgang e Ferdinand Oliver Porsche non hanno alcuna fretta di caricarsi sulle spalle un’eredità scomoda, dopo la polemica uscita di Piech, il mitico protagonista del miracolo Audi. Ma i problemi del vertice non frenano più di tanto la marcia del gruppo Volkswagen al pari di Bmw (pur costretta a denunciare un forte calo dei profitti della consociata cinese) o di Mercedes.

 

Sintomatico, al proposito, è la trattativa di un consorzio costituito da Audi, Bmw e Mercedes per assicurarsi il controllo di Nokia Here, ovvero le mappe Gps adottate in pratica da tutte le case automobilistiche, che il gruppo finlandese ha messo all’asta. Il prezzo? In tutto 3,5 miliardi di euro. Mica poco ma, come ha detto un analista «il problema non è avere il sistema Gps. Semmai è di non averlo».

Marchionne Winterkorn Marchionne Winterkorn

 

Ovvero, nel momento in cui si profila una frenata dei mercati più profittevoli e la prospettiva di un aumento dei tassi americani rischia di intralciare la corsa della domanda Usa (quasi tutta a credito), l'auto tedesca accelera sulla tecnologia. E sul target lusso. I nuovi piani prevedono, in particolare, che sia il marchio Volkswagen a sostenere gran parte dell'onere di riduzione dei costi con l’obiettivo di aumentare i guadagni di altri 5 miliardi di euro entro il 2017. Matricola Ferrari avvertita.

 

 

 

Una Volkswagen in Afghanistan Una Volkswagen in Afghanistan

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…