GIGGINO ’A POMPETTA ORA GRIDA AL COMPLOTTO! - DOPO L’INCREDIBILE STOP DEGLI AUTOBUS NAPOLETANI PER MANCANZA DI GASOLIO, DE MAGISTRIS SE LA PRENDE CON LE “DINAMICHE DA CAMPAGNA ELETTORALE” – MA L’ANM, GIA’ IN ROSSO DI 120 MILIONI CON LE BANCHE, NON HA PIU’ UN EURO IN CASSA E I FORNITORI HANNO CHIUSO I RUBINETTI - UNA INTERA CITTA’ A PIEDI E LUI SI TRASTULLA CON LA “RIVOLUZIONE CIVILE”…

Fulvio Bufi per il "Corriere della Sera"

Quando nel maggio 2011 fu eletto a Palazzo San Giacomo, in un impeto di entusiasmo Luigi de Magistris promise che «né il sindaco né gli assessori potranno circolare in auto nelle zone a traffico limitato, anche noi prenderemo l'autobus». Poi, si sa, certe cose si dicono ma non si fanno, e infatti ieri mattina, tra le decine e decine di persone che affollavano ogni fermata di bus dal centro alla periferia, non si sono visti amministratori comunali.

Buon per loro, perché se si fossero trovati davvero ad aspettare il pullman avrebbero atteso invano. Come è capitato ai napoletani, quelli normali. Perché ieri mattina a Napoli gli autobus non si sono mossi dai depositi per mancanza di carburante.

È successo che uno dei tanti creditori dell'Anm, l'azienda napoletana di mobilità che appartiene completamente al Comune ed è esposta per 120 milioni con le banche, ha deciso di chiudere i rubinetti, e trattandosi del fornitore di carburante li ha chiusi veramente. L'Anm gli deve un milione e 200 mila euro, e per convincerlo a riavviare l'erogazione ha dovuto dargli garanzie molto solide.

Ma ci sono volute ore di trattative gestite direttamente dall'amministratore unico dell'azienda di trasporti, Renzo Brunetti, e la situazione, quindi, si è sbloccata soltanto alle tre del pomeriggio, quando in città sono ricomparsi i circa 300 bus arancioni dell'Anm abitualmente in circolazione. Per tutta la prima parte della giornata invece niente. A parte i pochi tram e filobus (e ovviamente metropolitane), il trasporto pubblico si è completamente fermato, con conseguenze chiaramente pesantissime per gli utenti.

L'Anm aveva annunciato il blocco martedì sera con un messaggio sulla pagina Facebook dell'azienda, e anche questo ha contribuito a irritare non poco il sindaco. Che dalla sua pagina Facebook ha criticato la decisione dell'Anm di diffondere la notizia tramite Facebook («prometto il mio impegno immediato affinché siano condotte tutte le indagini necessarie per verificare l'esistenza di responsabilità precise rispetto a quanto accaduto, anche in riferimento all'errata comunicazione che è stata veicolata da parte dei soggetti competenti»).

Insomma, di cose strane ieri a Napoli ne sono successe. Come si sia arrivati a questo punto lo ha spiegato Brunetti, uno che si era sempre tenuto alla larga dalla scena mediatica ma stavolta ha dovuto metterci la faccia: «L'azienda vanta 270 milioni dal Comune e tra i 30 e i 40 dalla Regione». Debiti che de Magistris ha ereditato e il governatore Caldoro attribuisce invece ai «tagli violentissimi» effettuati dal governo «sul trasporto pubblico locale che hanno ridotto i fondi del 25 per cento».

Per veder cambiare la situazione bisogna aspettare marzo, «quando - aggiunge Brunetti - il governo dovrebbe approvare il piano di rientro preparato dal Comune e a noi, che siamo i principali creditori, arriverebbero subito 100 milioni di anticipo fra spese correnti e pregresso». Però fino a quello stanziamento, ammette il manager, situazioni come quelle di ieri potrebbero anche ripetersi «perché andiamo avanti facendo lo slalom tra i debiti con i fornitori, e tutte le altre spese, compresi assicurazioni e stipendi, per i quali i bonifici sono partiti. Bisogna avere tutti un poco di pazienza».

I napoletani certo ce la stanno mettendo tutta per non perderla la pazienza (oltre agli autobus i problemi sono tanti). E forse dal loro sindaco si sarebbero aspettati di sentirsi chiedere scusa, perché anche se la colpa non è sua, è a lui che si sono affidati per non trovarsi in situazioni come quella di ieri. Invece de Magistris dice altro.

Per esempio dice che «l'amministrazione comunale non ha la diretta responsabilità del rifornimento del carburante per gli autobus» e aggiunge di «non poter nascondere un certo stupore per l'attenzione mediatica suscitata da un disservizio che non è stato peggiore di altre situazioni critiche verificatesi nelle scorse settimane». Quindi gli «viene da pensare che siamo precipitati nelle tradizionali dinamiche della campagna elettorale, con consolidati avvoltoi pronti ad avventarsi sulla nostra città, ridotta ad essere merce da propaganda per colpire l'amministrazione».

 

Luigi De Magistris NAPOLI A PIEDI NAPOLI A PIEDI NAPOLI A PIEDI PALAZZO SAN GIACOMO - SEDE DEL COMUNE DI NAPOLINAPOLI - BUS SENZA BENZINA

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?