lagarde varoufakis

IL GIOCO PERICOLOSO DI TSIPRAS E LAGARDE (FMI) FA TREMARE DI NUOVO LE BORSE. MILANO -0,5% - L'ACCORDO NON C'È, LA PALLA TORNA A DRAGHI E JUNCKER, I DUE CHE HANNO PIÙ DA PERDERE DA UNA GREXIT

1.BORSA: SI RIAFFACCIA LO SPETTRO GREXIT, MILANO CHIUDE A -0,5%

Radiocor - Chiusura in calo per le Borse europee che sono tornate a dubitare di un accordo per il salvataggio della Grecia. Secondo indiscrezioni i creditori internazionali non hanno accettato le proposte del premier Alexis Tsipras. Cosi' sul finale Milano ha perso lo 0,53%. E' andata giu' anche Atene che ha chiuso in ribasso dell'1,77%. A Piazza Affari sono scivolate le Yoox (-3,7%), risentendo delle prese di beneficio dopo la volata del 50% circa messa da fine marzo, sull'onda dell'annuncio dell'operazione di fusione con Net a Porter del gruppo svizzero Richemont.

SAIPEM SAIPEM

 

Hanno perso oltre l'1% le Telecom Italia, nell'attesa dell'ufficializzazione dell'ingresso di Vivendi nel capitale, al posto di Telefonica. Sono andate male le banche, con le Mps che hanno lasciato sul parterre oltre il 2%. In controtendenza Azimut (+1,25%), Tenaris (+0,7%) e Saipem (+1,19%). Quest'ultime sono state spinte all'insu' anche dal rialzo del petr olio: il wti sale dello 0,28% a 61,18 dollari al barile. Intanto sul mercato dei cambi l'euro passa di mano a 1,1185 dollari (1,118 chiusura di ieri) e a 139 yen (138,4). Il cross dollaro/yen si attesta a 124,22 (123,68).

 

2.GRECIA, I CREDITORI CASSANO LA PROPOSTA DI ATENE: ANCORA LONTANO L'ACCORDO

 (LaPresse/Reuters) - È tutto ancora "molto incerto. Non abbiamo ancora un accordo". Così un ufficiale vicino ai creditori internazionali, a poco più di un'ora dall'inizio dell'Eurogruppo a Bruxelles sulla Grecia.

LAGARDE VAROUFAKISLAGARDE VAROUFAKIS

 

Nel pomeriggio i creditori internazionali hanno presentato al primo ministro greco Alexis Tsipras una controproposta di cinque pagine, colma di sottolineature e cancellazioni segnate in rosso che cassa gran parte della proposta del governo di Atene. Dalla capitale greca, intanto, un funzionario di Syriza fa sapere che uno dei ministri ha liquidato le ultime proposte dei creditori definendole "assurde", nel corso di un vertice del comitato politico del partito.

 

Oggi Tsipras ha incontrato il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e i capi di Fmi, Christine Lagarde e Bce, Mario Draghi, per cercare di colmare le differenze tra i rispettivi documenti propria in visra dell'Eurogruppo. Nessuna dichiarazione prima dell'incontro. Il premier greco è arrivato alla sede della Commissione attraverso un garage sotterraneo e ha dato solo una rapida stretta di mano a Juncker prima del vertice.

LAGARDE TSIPRASLAGARDE TSIPRAS

Dalla Lagarde erano arrivate preoccupazioni per la strategia greca, ma la volontà di evitare una durissima Grexit.

 

3.UNIPOLSAI: FUSIONE UNA-ATAHOTEL A RISCHIO, EX SOCI VANNO IN TRIBUNALE

Radiocor - La famiglia Fusi prova a bloccare la fusione fra le catene alberghiere Ata e Una Hotels. Nei giorni scorsi, secondo quanto risulta a Radiocor, gli imprenditori toscani hanno depositato al Tribunale di Firenze una richiesta di sequestro delle azioni della societa' Forte Spa, titolare del 100% di Una Hotels. L'udienza e' stata fissata per il prossimo 8 luglio e il giudice Anna Primavera dovra' decidere se accogliere le richieste del gruppo Fusi bloccando cosi' l'operazione portata avanti dal gruppo Unipol che, in seguito all'acquisizione di Fonsai, e' divenuta proprietaria di Atahotels.

 

4.TELECOM: NAGEL, ESCLUDIAMO CESSIONE 1,6% A BOLLORE'

renzi lagarde obamarenzi lagarde obama

Radiocor - Mediobanca non ha alcuna intenzione di cedere il suo pacchetto dell'1,6% di Telecom al finanziere Vincent Bollore'. Lo ha affermato Alberto Nagel, a.d. dell'istituto di Piazzetta Cuccia, che - alla domanda se Mediobanca possa escludere di cedere la quota a Bollore' - ha replicato: 'lo escludiamo'. Si conferma quindi che Mediobanca cedera' entro la prossima settimana il suo pacchetto azionario in Telecom sul mercato.

 

Mediobanca diventa proprietaria in via diretta dell'1,64% di Telecom Italia per effetto dello scioglimento di Telco, la holding cui faceva capo il 22% della compagnia di tlc. Il top management di Piazzetta Cuccia ha in piu' occasioni indicato l'intenzione di cedere la quota una volta ottenuti materialmente i titoli. Tra gli ex-soci di Telco anche a Intesa va l'1,64% di Telecom e le Generali diventano azioniste con il 4,3%, quote che entrambi i gruppi a loro volta intendono vendere.

 

bollore nagel mediobanca interna nuovabollore nagel mediobanca interna nuova

A Telefonica va invece il 14,4% dell'operatore di tlc, che per l'8,3% viene girato a Vivendi nell'ambito del pagamento della filiale brasiliana Gvt e per il resto e' collegato a un bond convertibile. L'ufficializzazione del passaggio della quota Telecom a Vivendi e' attesa ad ore, probabilmente entro la serata. Stando a ripetute indiscrezioni, il gruppo francese presieduto da Vincent Bollore' (che ne e' an che il primo azionista), punta a salire al 14,9% di Telecom e a questo scopo ha gia' stipulato contratti sui derivati.

Vincent Bollore e Alberto Nagel foto LaPresse Vincent Bollore e Alberto Nagel foto LaPresse

 

5.POSTE: DOMANI AGCOM DECIDE SU PIANO CAIO CON CONSEGNE GIORNI ALTERNI E TARIFFE

Radiocor - Il piano Caio sulle consegne di Poste Italiane a giorni alterni e sulle proposte di nuove tariffe per il recapito approdera' domani, secondo quanto apprende Radiocor, sul tavolo dell'Agcom per la decisione definitiva. La deliberazione dell'Autorita' sara' poi comunicata, come previsto dalla normativa, all'Unione europea e ai regolatori degli altri Paesi Ue. Il via libera al piano consentirebbe a Poste Italiane di avere un settore del recapito piu' sostenibile ed e' dunque un tassello fondamentale nell'iter di quotazione in Borsa del gruppo che intanto sta andando avanti. A fine marzo l'Agcom aveva gia' dato un primo sostanziale disco verde alla proposta di riforma del settore dei recapiti, portando il nuovo piano, con alcuni correttivi, in consultazione pubblica.

Francesco Caio Francesco Caio

 

6.INTESA SP: PEOPLE'S BANK OF CHINA HA IL 2% DEL CAPITALE

Radiocor - L'istituto centrale cinese, People's Bank of China ha il 2,005% di Intesa Sanpaolo. E' quanto emerge dagli aggiornamenti dell'azionariato pubblicato sul sito della banca. L'istituto centrale cinese, che gia' detiene partecipazioni rilevanti in varie societa' italiane, prende quindi posizione su Intesa Sanpaolo. Nel capitale della banca, sono gia' presenti con quote sopra il 2% altri investitori esteri come Norges Bank (2,091%) e Blackrock (4,897%).

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...