GIORNATA DI VENDITE PER LE BORSE EUROPEE, MILANO -1,3% - MARPIONNE: "FERRARI CONTINUERÀ A PRODURRE AUTO E PAGARE TASSE IN ITALIA. MAGARI CI SARÀ UNA SOCIETÀ DI CONTROLLO" (E QUELLA DOVE LE PAGHERÀ LE TASSE?) - RAI WAY: DOMANI AUDIZIONE IN SENATO

  1. BORSA: SEDUTA DI REALIZZI, MILANO E MADRID LE PIU' PENALIZZATE (-1,3%)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - Giornata di vendite per le Borse europee, dopo la corsa registrata dagli indici nelle prime settimane dell'anno. Gli investitori hanno deciso di portare a casa i profitti realizzati nell'ultimo periodo e di tirare i remi in barca, anche nell'attesa dei primi effetti del 'quantitative easing' della Banca centrale europea, che iniziera' questo mese. Milano e Madrid hanno accusato le performance peggiori, segnando un calo rispettivamente dell'1,39% e dell'1,36%.

 

 A Piazza Affari sono state vendute a piene mani le azioni di Mps, crollate del 9,9%, dopo la recente corsa registrata dalle azioni. Le indiscrezioni sull'aumento di capitale da 3 miliardi che l'istituto lancera' nel secondo trimestre del 2015 hanno favorito le prese di beneficio. Sono inoltre andate male le Fca (-3,3%), anche in questo caso trascinate in basso dai realizzi, nonostante i buoni dati sulle immatricolazioni italiane e le indicazioni positive forni te dal numero uno, Sergio Marchionne, dal salone di Ginevra.

 

Ei Towers lancia opa su RaiwayEi Towers lancia opa su Raiway

Il manager ha annunciato che il mercato europeo dell'auto quest'anno migliorera' e che in Italia il gruppo Fca assumera' circa mille persone. Sono andate in controtendenza le Gtech (+2%) e le Tenaris (+1,58%). Quest'ultime anche grazie al rialzo del petrolio, con il wti in progresso dello 0,5% a 49,82 dollari al barile. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1194 dollari, in linea con i valori di ieri, e 133,79 yen (134,2), mentre il dollaro-yen e' pari a 119,47 (120).

 

  1. RAI WAY: IN COMMISSIONE INDUSTRIA SENATO AUDIZIONI DI EI TOWERS E RAI WAY

Radiocor - Domani alle 14 audizione informale di rappresentanti di Ei Towers in commissione Industria del Senato sui profili di tutela della concorrenza e di politica industriale connessi all'Opas su Rai Way. Giovedi' alle 8,30 verranno ascoltati, sullo stesso tema, rappresentanti di Rai Way.

 

LOGO BPERLOGO BPER

  1. BPER: CDA PROPONE DISTRIBUZIONE DIVIDENDO DA 2 CENTESIMI

Radiocor - Il cda della Banca Popolare dell'Emilia Romagna proporra' all'assemblea dei soci, convocata il 18 aprile, la distribuzione di un dividendo da 2 centesimi per azione. La decisione, spiega l'a.d. Alessandro Vandelli, ha l'intento di confermare agli azionisti 'l'avvio di una nuova fase, che, grazie anche alle azioni previste nel piano industriale 2015-2017 recentemente approvato, ha come obiettivo prioritario il raggiungimento di una positiva e crescente redditivita' che permetta, nel tempo, una corretta remunerazione del capitale e una adeguata politica dei dividendi'.

 

'Questa decisione - ha aggiunto - vuole quindi sottolineare l'ottima solidita' patrimoniale raggiunta e la fiducia nelle prospettive di crescita del gruppo Bper'. Confermati tutti i dati di bilancio, chiuso con un utile consolidato di 29,8 milioni e un utile della capogruppo di 15,4 milioni.

 

andrea enria large andrea enria large

  1. BANCHE: ENRIA (EBA), LE BAD BANK 'SONO DECISAMENTE UTILI'

Radiocor - Le iniziative per pulire i bilanci delle banche dai crediti problematici, le cosiddette bad bank 'in generale sono decisamente utili'. Cosi' il presidente dell'Autorita' bancaria europea, Andrea Enria, in risposta alle domande dei senatori della Commissione Finanze di Palazzo Madama. Enria ha sottolineato di riferirsi anche a 'iniziative private con il supporto pubblico'. In Italia il ministero dell'Economia ha allo studio un progetto per una bad bank di sistema che dovra' evitare pero' il semaforo rosso di aiuto di Stato da parte della Commissione europea.

 

5.FERRARI: MARCHIONNE, POSSIBILE QUOTAZIONE SUPERIORE AL 10%

Radiocor - 'Una quotazione superiore al 10% di Ferrari e' tecnicamente possibile. Il 10% e' poco perche' fara' fronte a una domanda molto piu' alta'. Cosi' l'a.d. di Fca, Sergio Marchionne dal Salone dell'Auto di Ginevra, in merito alla quotazione di Ferrari. 'Abbiamo tempo fino a tutto il 2015 per decidere su spinoff e placement', ha aggiunto Marchionne.

sergio marchionnesergio marchionne

 

'Tecnicamente potremo venderla anche tutta (la Ferrari), ma e' molto improbabile', ha affermato Marchionne, rispondendo alle domande dei giornalisti sullo stand della Rossa di Maranello al Salone dell'Auto di Ginevra. 'In un mondo ideale venderei il 10%, ma la domanda e' molto piu' alta e quindi stiamo valutando se venderne di piu'. Dobbiamo capire veramente bene. Anche il 20% non risolverebbe il problema della scarsita' dei titoli. La questione e' stabilire il prezzo e non creare squilibri', ha concluso.

 

6.FERRARI: MARCHIONNE, CONTINUERA' A PRODURRE E PAGARE TASSE IN ITALIA

Radiocor - Ferrari 'continuera' a pagare tasse in Italia e continuera' a fare vetture in Italia. Pero' puo' darsi che ci sara' un'azienda al di sopra della Ferrari spa. Ma non si tratta di aziende operative. Questo e il metodo con cui raggruppiamo le nostre attivita''. Cosi' l'a.d. di Fca, Sergio Marchionne, parlando al Salone dell'auto di Ginevra.

 

ferrari incidentata di marchionne fotoCorriereferrari incidentata di marchionne fotoCorriere

'Non mi preoccupa se Ferrari avra' una holding olandese', ha aggiunto Marchionne rispondendo ai giornalisti. 'La verita' e' che Ferrari Spa restera' totalmente italiana e sara' tutta prodotta in Italia', ha continuato Marchionne. Alla domanda se verra' costituita una holding olandese sopra Ferrari SpA per realizzare la quotazione a Wall Street l'a.d. ha detto che in questo modo 'la struttura sara' piu' gestibile e poi e' la terza volta che lo facciamo, dopo Cnh Industrial e Fca, quindi ci resta molto piu' facile. Cerco sempre la semplicita', oltre i maglioni neri', ha concluso scher zando.

 

7.GRECIA: BERS INVESTIRA' PER SOSTENERE RIFORME ECONOMICHE FINO A 2020

Radiocor - La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) comincera' a investire temporaneamente in Grecia rispondendo positivamente alla richiesta del governo ellenico per sostenere le riforme economiche. Gli azionisti della Bers hanno votato a favore della scelta di investire in Grecia 'fino a fine 2020'. Obiettivo attrarre e incoraggiare investimenti esteri e greci rafforzando il settore privato con particolare attenzione alle necessita' delle pmi.

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…