la diga di mosul

IL GOVERNO IRACHENO AFFIDA LA RISTRUTTURAZIONE DELLA DIGA DI MOSUL ALLA SOCIETÀ ITALIANA “TREVI”: UN AFFARE DA 230 MILIONI DI EURO - CHISSÀ SE MARTA DASSÙ, CHE SIEDE NEL CDA DELLA TREVI-FIN, HA SMOSSO I CONTATTI ALL’ASPEN (SIEDE NEL COMITATO ESECUTIVO) PER LA RIUSCITA DELL’OPERAZIONE…

MARTA DASSUMARTA DASSU

Stefano Sansonetti per La Notizia - www.lanotiziagiornale.it

 

Un affare dietro il quale si “indovina” un bel via libera americano, magari fluidificato dalla lobby dell’Aspen. Ma allo stesso tempo si tratta di un’operazione che presenta ancora molti margini di incertezza. Dopo l’incontro di Roma sulle strategie anti Isis, e gli apprezzamenti che il Governo di Matteo Renzi ha ricevuto dal segretario di Stato Usa John Kerry, ci si è molto concentrati sul fatto che l’Italia potrebbe arrivare a impiegare più di mille uomini sullo scenario iracheno. Insomma, un Belpaese che “va alla guerra”.

 

Nelle retrovie, però, acquisisce un significato tutto particolare la maxicommessa che il governo iracheno ha affidato alla società italiana Trevi per la ristrutturazione della diga di Mosul. Un affare da 230 milioni di euro che riguarda un’infrastruttura strategica, sul fiume Tigri, a poche decine di chilometri dai territori controllati dal sedicente Stato islamico.

LA DIGA DI MOSULLA DIGA DI MOSUL

 

IL CONTESTO

Zona così sensibile che il Governo Renzi avrebbe intenzione di inviare 450 soldati a protezione dei cantieri. A ben vedere, però, Trevi presenta diversi spunti di riflessione. Nel consiglio di amministrazione di Trevifin, la holding del gruppo, siede per esempio Marta Dassù, che è stata viceministro degli esteri nei governi guidati da Mario Monti ed Enrico Letta.

 

Ma soprattutto la Dassù siede nel comitato esecutivo dell’Aspen, sulla carta pensatoio molto sensibile alle sirene americane (in particolare quelle del versante “liberal”), nella sostanza autentica lobby filo Usa. Senza contare che la stessa Dassù è uno dei pochi italiani ad essere membri della Trilateral, formalmente gruppo di studio fondato nel 1973 dal banchiere Usa David Rockefeller, ma anche qui nella sostanza vera e propria lobby con sede centrale a New York.

 

LA DIGA DI MOSUL LA DIGA DI MOSUL

Insomma, dentro Trevi c’è un profilo noto agli ambienti Usa e sicuramente gradito. Come curiosità, poi, si può segnalare che nel Cda della società siede anche Monica Mondardini, oggi Ad del gruppo editoriale L’Espresso e di recente finita nel totonomine per la successione di Mario Greco al vertice delle Generali. Ma non finisce qui. Trevi, infatti, è un’azienda privata, ma non così privata come si potrebbe pensare.

 

LA DIGA DI MOSUL  LA DIGA DI MOSUL

IL DETTAGLIO

Accanto alla holding della famiglia Trevisani, che ne detiene il 32,7%, nel capitale della Trevifin troviamo il Fondo strategico italiano, ovvero il braccio operativo della pubblica Cassa Depositi e Prestiti, controllata all’80% dal ministero dell’economia. Tra partecipazioni dirette, e detenute indirettamente attraverso Fsi Investimenti, il Fondo strategico oggi ha in mano il 16,8% di Trevi. C’è quindi anche un interesse in qualche modo pubblico al buon andamento economico della società. Per non parlare del fatto che nel Cda del medesimo Fondo Strategico troviamo Elena Zambon, che non solo è a capo dell’omonimo gruppo farmaceutico, ma è allo stesso tempo vicepresidente dell’Aspen Italia. La solita lobby che rispunta fuori.

 

logo_aspenlogo_aspen

Detto questo, tra le questioni irrisolte c’è proprio la gestione dei 450 soldati italiani che dovrebbero essere inviati dal Governo a presidiare i cantieri. Che regole d’ingaggio avranno? Chi comanderà nell’area del cantiere? E quali saranno le tutele civili-militari in una zona a così alto rischio per la vicinanza all’Isis? Questioni cruciali che l’Esecutivo deve ancora definire.

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…