1. IL GRANDE SOGNO DI SERGIO MARCHIONNE: FIAT-CHRYSLER TUTTA A STELLE E STRISCE 2. È PIU’ TRISTE DI UN COPERTONE ABBANDONATO OGNI VOLTA CHE GLI TOCCA SALIRE SU UN VOLO PER TORINO. NON CAPISCE COSA CI DEVE ANDARE A FARE. FOSSE PER LUI STAREBBE SEMPRE A DETROIT. MA A TORINO CI STANNO GLI AGNELLI-ELKANN COL 30,4% DI FIAT-CHRISLER 3. NELLA TESTA DEL MANAGER IMPULLOVERATO C’È UNA SOCIETÀ INTERAMENTE AMERICANIZZATA CON UNA SERIE DI GROSSI FONDI USA CHE RILEVANO LE QUOTE DEGLI AGNELLI 4. GLI AGNELLI-ELKANN-NASI SONO IN REALTÀ PRONTI A DILUIRE UN PO’ IL PROPRIO PACCHETTO, PERCHÈ CON IL GIOCO DELLE AZIONI SPECIALI MANTENGONO ANCORA IL CONTROLLO. UN PRIMO PEZZO DEL PERCORSO, DUNQUE, POTREBBE ESSERE CONDIVISO 5. AL TERMINE, CASUALMENTE, CI SAREBBE UN SOLO UOMO AL COMANDO DI FCA: MARPIONNE!

DAGOREPORT

 

MARCHIONNE IN MODALITA BARBONICA MARCHIONNE IN MODALITA BARBONICA

Chi gli lavora a fianco e lo conosce meglio sa sempre quando Sergio Marchionne sta per volare a Torino. Basta guardarlo in faccia: gli viene un’espressione allegra come un copertone usato. Fosse per lui starebbe sempre a Detroit e si eviterebbe gite in quello che gli  deve sembrare un posto surreale come certe cittadine dei film dei fratelli Cohen.

 

SERGIO MARCHIONNE SERGIO MARCHIONNE

“Che ci faccio a Torino?”, si ripete l’amministratore delegato della neonata Fca, mentre sale sull’aereo con i suoi tre pacchetti di sigarette da incenerire in volo. A Torino ci sono gli Agnelli-Elkann-Nasi, con una quota del 30,4% del nuovo gruppo FCA, ma al manager con il pulloverino inforforato non sembra una risposta sufficiente. Se non altro nel medio-lungo periodo.

 

MARCHIONNE IN CINAMARCHIONNE IN CINA

Andata in porto la fusione, seppure con qualche patema sui recessi, ora Fca aspetta di esordire alla Borsa di New York. Il giorno previsto è al momento lunedì 13 ottobre e quel giorno Marpionne sarà l’uomo più felice del mondo.

 

MARCHIONNE E VLADIMIR PUTINMARCHIONNE E VLADIMIR PUTIN

Tempo fa il presidente John Elkann ha spiegato così la scelta: “Dare il giusto rilievo all’importanza del gruppo sul mercato statunitense e rendere più efficienti le attività di finanziamento”. Per l’amministratore delegato siamo oltre: il gruppo è già americanizzato e la quotazione alla Borsa americana rappresenta il definitivo compimento di un processo portato avanti con determinazione e ostinazione.

 

MARCHIONNE MONTEZEMOLO MARCHIONNE MONTEZEMOLO

In realtà, quando allunga i piedi sulla scrivania e chiude gli occhi, Marpionne vede una FCA totalmente americanizzata, o quasi, anche nel controllo azionario. Il manager con residenza fiscale nel cantone di Zug sogna un manipolo di grandi fondi a stelle e strisce che piano piano si fanno carico di quel 30% detenuto dagli italiani.

 

JOHN ELKANN E SERGIO MARCHIONNE jpegJOHN ELKANN E SERGIO MARCHIONNE jpeg

Non è una cosa facile perché si tratta di un pacchetto assai sostanzioso e i fondi di solito si muovono per quote tra il 2 e il 5%, ma come sempre dipende dal numero degli invitati a partecipare all’operazione. E poi si tratterebbe di una faccenda graduale e con tempi lunghi. L’obiettivo di Marpionne però è questo: comandare su una compagnia totalmente americana e popolata di investitori istituzionali.

 

In questo disegno non è facile capire che cosa farebbero gli Agnelli-Elkann-Nasi. Ma non è da escludere, visto il desiderio di intascare qualcosa, che accetterebbero volentieri quantomeno di scendere un po’.

 

MARCHIONNE AL MEETING DI RIMINIMARCHIONNE AL MEETING DI RIMINI

Con la governance attuale, il loro pacchetto del 30%, grazie alle azioni speciali conferite ai soci più fedeli, “comanda” per il 46%. Questo significa che il pacchetto nelle mani di Exor potrebbe essere diluito un po’ senza mettere in discussione il controllo di Fca.

 

MARCHIONNE FORNERO PASSERA ELKANN A POMIGLIANO MARCHIONNE FORNERO PASSERA ELKANN A POMIGLIANO

E’ facendo perno su questo dato di fatto che Marpionne potrebbe cominciare presto la sua campagna acquisti per conto di nuovi investitori “made in Usa”. Ovvio corollario di tutta la faccenda: Yaki Elkann toglierebbe da Fiat la partecipazione in Rcs – che Marpionne vede come il fumo negli occhi – e la sposterebbe in Exor.

 

ELKANN E MARCHIONNE ELKANN E MARCHIONNE

Se ce la farà, è ancora presto per saperlo. Intanto sta contattando un folto mazzo di fondo americani. Ma se alla fine andrà così, Marpionne realizzerà quello che è il sogno di molti manager bravi e ambiziosi: comandare in splendida solitudine.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....