GREXIT O NON GREXIT? – IL NOBEL EUGENE FAMA: “SE I GRECI TORNASSERO ALLA DRACMA NON RIUSCIREBBERO COMUNQUE A FINANZIARSI SUI MERCATI” – “MA CHI L’HA DETTO CHE IN CASO DI DEFAULT SI ESCE DALL’EURO? DETROIT MICA USCÌ DAGLI STATI UNITI”

Paolo Mastrolilli per “la Stampa

 

«C’è una cosa che non capisco, e vorrei chiederla agli amici greci: loro pensano che una volta usciti dall’euro, e tornati alla dracma, diventerà più facile trovare i soldi in prestito sui mercati per pagare promesse insostenibili?».

EUGENE FAMAEUGENE FAMA


La domanda del premio Nobel Eugene Fama, professore della University of Chicago che i colleghi chiamano «il padre della finanza moderna», è chiaramente retorica, ma aiuta a capire la percezione della crisi europea negli Stati Uniti.


«Per la verità - continua Fama - ci sono diverse cose che non capisco di questa vicenda. Ad esempio, perché l’eventuale default di Atene dovrebbe comportare l’automatica uscita dall’euro? Quando Detroit è fallita, mica l’abbiamo cacciata dal dollaro: ha ristrutturato i bilanci e ha ripreso la sua attività. Lo stesso si farebbe col default di uno Stato americano, e si dovrebbe fare col fallimento di un Paese membro della Ue».


Crede che l’ultima offerta fatta dal premier Tsipras basterà a risolvere la crisi?
«Non conosco i dettagli, ma se ha davvero intenzione di toccare le pensioni, potrebbe essere sulla strada giusta».

EUGENE FAMAEUGENE FAMA


Perché?
«Questo è un problema chiave, per la Grecia e per molti altri Paesi occidentali. La popolazione sta diminuendo, e a meno di far entrare un numero equivalente di immigrati che contribuiscano al sistema, le nostre pensioni non sono sostenibili. Stesso discorso per gli stipendi dei dipendenti pubblici, e per l’evasione fiscale. Atene deve affrontare questi problemi non per far un piacere alla Ue, alla Bce, all’Fmi, o alla Germania, ma per farlo a se stessa. Senza queste riforme non ha un futuro economico, tanto che resti nell’euro, quanto che ne esca».

alexis tsiprasalexis tsipras


Eppure alcuni dicono che tornando alla dracma tutto diventerebbe più facile.
«Davvero? E come? Pagherebbero le loro promesse insostenibili con l’esplosione dell’inflazione? Perché è questo che accadrebbe, una volta fatta la dracma, e la sua automatica svalutazione. E poi, con un’economia in crisi che non produce nulla, un fallimento alle spalle, e una moneta nazionale isolata e svalutata, diventerebbe più facile andare sui mercati a chiedere in prestito i soldi per finanziare le politiche responsabili di questo disastro?».


E bastano i sei mesi di estensione offerti dalla Ue?
«Non conosco i dettagli, ma se Atene accetterà un piano serio, mi aspetto che verrà aiutata sul serio».

yanis varoufakis e alexander stubbyanis varoufakis e alexander stubb


Non è colpa anche del rigore voluto dalla Germania?
«Alcuni aspetti dell’austerity si possono anche ritoccare, per favorire la crescita, ma è illusorio pensare che questo basti a risolvere problemi epocali come quello demografico».


C’è chi propone come soluzione la fine dell’euro. È d’accordo?
«Facciamo una ragionamento basilare: è più facile commerciare in un continente con una moneta unica, o con decine di divise diverse? Capisco la nostalgia per le politiche monetarie nazionali, ma servono solo a chi vuole sgarrare».

VAROUFAKIS ARRIVA AL CONSIGLIO DEI MINISTRIVAROUFAKIS ARRIVA AL CONSIGLIO DEI MINISTRI


Gli Usa premono da tempo per un accordo che eviti l’uscita della Grecia dall’euro: temono una nuova crisi globale?
«Quanto vale il pil della Grecia? Il 2% dell’intera Ue? In sé, Atene non basta a scatenare una nuova crisi. Se però altri Paesi deboli la seguono, allora la situazione può diventare pericolosa».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…