big huawei p9

HEY, HUAWEI! - C'È UN MARCHIO CINESE CHE IN POCHI ANNI È PASSATO DALL'ESSERE UN'OSCURA SOCIETA' HIGH-TECH A SVETTARE COME TERZO PRODUTTORE AL MONDO, CHE PUNTA A SUPERARE SAMSUNG E APPLE ENTRO IL 2020 - LO SMARTPHONE P9 CON FOTOCAMERA LEICA, NELLE MANI DI SCARLETT JOHANSSON

Paolo Ottolina per “CorrierEconomia-Corriere della Sera

HUAWEI P9HUAWEI P9

 

Nel 2013, due aziende cinesi che sembravano destinate a correre veloci nel mondo degli smartphone subirono una battuta d' arresto nella crescita. Una era Zte, l' altra Huawei. La prima tuttora stenta a ripartire sul mercato globale. La seconda invece da quel momento ha premuto sull' acceleratore ed è il nome rampante del settore.

 

Negli ultimi due anni ha conquistato saldamente il terzo posto mondiale tra i produttori, ha staccato le connazionali Lenovo e Xiaomi e ha esplicitato le sue ambizioni: diventare la numero uno globale entro il 2020, superando Apple (oggi seconda) e l' attuale leader Samsung.

 

Le probabilità

L' affermazione non pare una fanfaronata, anche se il distacco è tuttora ampio (nel 2015: 7,3% contro 15,9% di Apple e 22,5% di Samsung, secondo Gartner). Huawei ha molta strada davanti ma i trend dicono che può farcela: rispetto al 2014 le vendite sono salite del 52% (a 104 milioni) e quest' anno si punta a un altro 40% di crescita.

 

HENRY CAVILL PRESENTA IL P9 HUAWEI 3HENRY CAVILL PRESENTA IL P9 HUAWEI 3

Il decollo è dovuto a una serie di fattori. Sotto la guida di Richard Yu, il ceo della divisione consumer, è stata abbandonata la precedente strategia di fornire smartphone agli operatori che li immettevano sul mercato con il proprio marchio. Il design è stato rivisto, puntando sulle scocche in metallo. Per rintuzzare l' attacco dell' altra cinese Xiaomi è stato creato un secondo brand, Honor, che sfrutta il canale online per la vendita e la promozione, con buoni prodotti a un prezzo aggressivo.

 

«Sono stati bravi a sfruttare un momento favorevole - aggiunge Carolina Milanesi, analista di Creative Strategies - , in cui gli operatori avevano bisogno di alternative a Apple e Samsung sulla fascia media e alta. E hanno capito l' importanza del design e della finitura del prodotto».

 

Ora è partito l' assalto alla fascia «premium». Un passaggio assolutamente strategico. «Finora la Cina non ha prodotto un marchio consumer al top» ha detto il vice presidente del consiglio di amministrazione Eric Xu, nel corso del summit annuale con gli analisti appena concluso a Shenzhen. Aggiungendo: «È una sfida che prendiamo come mission nei prossimi 5-10 anni».

 

HENRY CAVILL PRESENTA IL P9 HUAWEI 2HENRY CAVILL PRESENTA IL P9 HUAWEI 2

La fascia altissima del mercato dei dispositivi garantisce non solo un ritorno d' immagine ma anche ampie marginalità che possono essere reinvestite in ricerca e sviluppo (settore in cui già ora Huawei spende il 14,5% dei ricavi).

 

Il prodotto

La scommessa di quest' anno tra gli smartphone si chiama P9. Appena lanciato in un evento globale a Londra, introduce come novità una doppia fotocamera realizzata in collaborazione con Leica, lo storico marchio tedesco. «È una partnership strategica per noi, abbiamo creato un team di lavoro che andrà molto oltre questo smartphone» ci ha detto il vicepresidente dell' area device consumer, Li Changzhu.

 

Come testimonial sono state ingaggiate due star di Hollywood: Scarlett Johansson e Henry Cavill, il Superman del cinema. Un segno che la spinta su marketing e pubblicità aumenterà ancora nel 2016, dopo che negli anni scorsi Huawei aveva già investito sul calcio (accordi con diversi club europei, tra cui il Milan) e sulla moda (eventi in collaborazione con Vogue).

 

Secondo Carolina Milanesi «spendere è l' unico modo per provare a fare qualcosa che finora non è riuscito a nessuno: rendere il Made in Cina cool .

HUAWEI SCARLETT JOHANSSONHUAWEI SCARLETT JOHANSSON

 

È successo in passato con il Made in Japan e il Made in Korea, ma per la Cina è è più difficile perché paradossalmente tutti i prodotti vengono dalla Cina, alta moda e Apple incluse».

 

Sul come riuscire nell' impresa ci sono idee piuttosto chiare nel maxi-campus di Shenzhen, dove lavorano oltre 50 mila ingegneri, manager e impiegati. «Noi stiamo costruendo la prima vera azienda tecnologica del XXI secolo - ci spiega Glory Cheung, a capo del marketing nell' area consumer -. Siamo diversi dal modello Silicon Valley, tipo Apple, con un leader carismatico e accentratore. Ma siamo diversi anche dal modello del conglomerato industriale giapponese o coreano: noi ci concentriamo sugli smartphone, non su mille altri prodotti di elettronica».

 

shenzhen   foxconn e huaweishenzhen foxconn e huawei

Nel corso dell' incontro con la stampa a Shenzhen, Cheung (una delle non poche donne in un ruolo chiave dell' azienda) ha annunciato che quest' anno saranno aperti i primi «spazi Huawei» in Europa: non semplici negozi ma «aree di collaborazione evoluta» aperte a designer, artisti, creativi, maker. Si chiameranno Dreamspace e si partirà da Londra.

 

Huawei, prosegue Cheung, ha altre particolarità: «È un' azienda non quotata, posseduta dai 170 mila dipendenti, che investe moltissimo in ricerca, 37 miliardi di dollari negli ultimi anni, e con una struttura unica di leadership». Infatti, ogni sei mesi, tre top manager assumono il ruolo di amministratori delegati in carica. Scaduto il termine, tornano ai ruoli precedenti. Una rotazione voluta dal fondatore dell' azienda, Ren Zhengfei. «Benché venga dall' esercito cinese, sotto la sua guida Huawei è diventata molto più aperta e internazionale di altre aziende - spiega ancora Milanesi -. Uno dei segreti del successo in Europa è come hanno valorizzato le risorse e le collaborazioni locali».

il campus huawei a shenzhenil campus huawei a shenzhen

 

A cercare di tradurre la parola «Huawei» si ottiene qualcosa che suona come «La Cina è in grado» o anche «La Cina conquista». In Corea e in California probabilmente lo tengono ben a mente.

 

george zhao ming ceo huawei italia george zhao ming ceo huawei italia HUAWEI ASCEND P2HUAWEI ASCEND P2TELECOMUNICAZIONI CINESI HUAWEI TELECOMUNICAZIONI CINESI HUAWEI il campus huawei a shenzhen il campus huawei a shenzhen

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")