IL PROTO-TIPO DEL FURBETTO: ASCESA E DECLINO DEL FINANZIERE ‘ACCHIAPPATUTTO’

Da "Il Fatto Quotidiano"

Oggi Alessandro Proto comparirà davanti al giudice e tenterà di chiudere la sua partita processuale. Era stato arrestato il 14 febbraio, con le accuse di truffa e aggiotaggio. Dopo una confessione ritenuta dagli investigatori piena e completa, è stato posto agli arresti domiciliari a casa della nonna, a Milano, e nell'udienza preliminare di oggi chiederà di patteggiare una pena di 3 anni e 4 mesi. È probabile che il pubblico ministero che ha condotto l'indagine, Isidoro Palma, accetti il patteggiamento. Sarà dunque il giudice dell'udienza preliminare a decidere la pena.

Proto nei mesi scorsi era diventato piuttosto noto negli ambienti finanziari e giornalistici per via dei comunicati con cui inondava le redazioni: annunciava mirabolanti quanto inesistenti operazioni finanziarie. Ha sostenuto di aver acquistato, per conto di fantomatici investitori italiani e stranieri, quote di Unicredit, Fiat, Tod's, L'Espresso, Mediaset. Di essere pronto a risolvere i problemi della Fonsai allora di Salvatore Ligresti.

Di avere intenzione di comprare l'ospedale San Raffaele, ma anche La7, il Tempo, Pubblico e perfino Il Fatto quotidiano. Di avere un ruolo nella partita Montepaschi. Di aver investito all'estero soldi di Roberto Formigoni. Di aver già acquistato il 2,8 per cento di Rcs-Corriere della Sera.

Tutto falso, hanno verificato gli investigatori della Guardia di finanza. Erano solo specchietti per le allodole, cioè per i giornalisti che erano disposti a credergli, dandogli spazio su siti e giornali. Spacconate di un personaggio che non si fermava davanti a nulla (anche a costo di falsificare un comunicato di Mediobanca), pur di potersi accreditare come finanziere d'assalto.

In realtà non ha mai comprato o venduto una sola azione, ma la consistente rassegna stampa delle sue (inesistenti) operazioni gli serviva per realizzare il suo vero business: convincere imprenditori in difficoltà ad affidargli un po' di soldi, nella speranza di ottenere finanziamenti.

Ne ha truffati una ventina, a cui chiedeva cifre variabili, dai 2-3 mila euro alle centinaia di migliaia, offrendo in cambio, al massimo, un business plan. Ha così incamerato in totale circa 1 milione di euro: soldi che gli investigatori ritengono siano stati via via tutti spesi, per mantenere la struttura organizzativa e simulare un tenore di vita da finanziere d'assalto.

Così ora Proto si ritrova senza soldi e con sul groppone imputazioni di truffa (per i soldi pretesi dagli imprenditori) e di aggiotaggio (per i comunicati che davano false informazioni al mercato). Reato grave, quest'ultimo, punito con una pena che può arrivare fino ai 12 anni di carcere. Proto ha così chiuso con i comunicati.

L'ultimo lo ha diffuso il 6 aprile, mentre era agli arresti: "Se ho sbagliato è giusto che io paghi", ha dettato questa volta all'agenzia AdnKronos. "Ma sarà la magistratura a decidere come, dove e quando; magistratura nella quale ho sempre confidato e continuo a farlo. E non certo quattro pesciolini rossi in cerca del pasto quotidiano".

Chi sono, i pesciolini? I giornalisti. Spiega infatti Proto: "Sono state scritte tante, troppe falsità contro di me da parte di alcuni giornalisti che si credono pescecani ma in realtà sono solo pesciolini rossi che nuotano nella loro vaschetta con la bocca spalancata in attesa di qualche notizia. Tutelerò la mia persona nelle opportune sedi civili e penali ricordando che i giornalisti che hanno scritto falsità contro di me sono gli stessi che mi chiamavano tutti i giorni per avere informazioni". A seguire, qualche truce messaggio via twitter (tipo "Memento audere semper"). Poi, il silenzio.

 

alessandro proto Alessandro ProtoAlessandro ProtoAlessandro-Proto

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”