lucia morselli stefano cao arcelormitall

ILVA DEI DOLORI - IL GOVERNO E INVITALIA PUNTANO SU STEFANO CAO PER LA CARICA DI PRESIDENTE, CHE È APPANNAGGIO DEL SOCIO PUBBLICO – VISTO CHE A TARANTO NON C’È UN CAZZO DA FARE (IL RILANCIO DEL MERCATO DELL'ACCIAIO), IL MANAGER DOVREBBE MANTENERE LA SUA ATTUALE CARICA DI AD DI SAIPEM E NELLO STESSO TEMPO AFFIANCARE (E CONTROLLARE) L'AD LUCIA MORSELLI, CONFERMATA AL TIMONE DAGLI INDIANI DI ARCELOR

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

arcelor mittal

Per il rilancio di Ilva, nella formula pubblico-privata della partnership fra Invitalia e ArcelorMittal, l' agenzia di promozione con l' avallo del governo pensa di spendere un pezzo da novanta del mondo industriale.

 

Nella nuova Am InvestCo Italia spa, che dopo l' ok dell' Antitrust europeo (entro il 5 febbraio) verrà ricapitalizzata da Invitalia con 400 milioni e una nuova governance, la presidenza - appannaggio del socio pubblico - dovrebbe essere attribuita a Stefano Cao, dal 30 aprile 2015 ad di Saipem, carica che dovrebbe mantenere. Il manager-ingegnere meccanico, romano di nascita, dovrebbe affiancare l' ad Lucia Morselli, confermata al timone da Arcelor.

STEFANO CAO

 

Salvo colpi di scena, quindi il duo Cao-Morselli guiderà nei prossimi anni la fase nuova, diventando una garanzia di rilancio del comparto dell' acciaio che deve affrontare una profonda trasformazione. Cao ha un curriculum di tutto rispetto con un expertise specifico in campo energetico.

 

Cresciuto in Saipem che è stato il suo primo impiego, nel 2000 lascia la società specializzata nella prestazione di servizi per il settore petrolifero per assumere nel gruppo Eni l' incarico di direttore generale divisione exploration & production. All' epoca il cane a sei zampe era guidato da Vittorio Mincato. Dopo una parentesi in Sintonia spa e successivamente presidente di Spig spa torna in Saipem assumendone la guida.

lucia morselli 1

 

IL PROFILO GIUSTO Secondo Invitalia, con queste esperienze rappresenta la figura giusta per affrontare una sfida così impegnativa a fianco della Morselli, coadiuvando un processo di rilancio che è più una scommessa.

 

Nel nuovo piano al 2025 è disegnato un percorso che potrebbe essere a ostacoli, visto che il ripristino di Afo5 viene rinviato di un anno al 2024 così come slitta almeno al primo trimestre sempre del 2024 il decollo di EAF, cioè del forno elettrico. I sindacati cui il progetto è stato presentato sono molto preoccupati.

 

ARCELOR MITTAL

«Sono trascorsi circa 40 giorni dall' accordo del 10 dicembre realizzato tra ArcelorMittal e Invitalia. Né durante l' incontro in videoconferenza con il governo del 22 dicembre né in quello in presenza con ArcelorMittal e Invitalia del 12 gennaio abbiamo ricevuto risposte concrete alle nostre preoccupazioni», spiega Rocco Palombella, da 11 anni segretario generale della Uilm.

 

«Abbiamo denunciato ripetutamente la mancanza di coinvolgimento del sindacato sulla modifica sostanziale del piano industriale. Il progetto di rilancio dell' ex Ilva presenta grandi limiti». Per il leader dei metalmeccanici, il primo riguarda i tempi di realizzazione.

 

ILVA DI TARANTO

«Cinque anni che si aggiungono agli oltre due trascorsi dall' accordo del 6 settembre 2018». Un ulteriore limite è il «non considerare l' andamento positivo del mercato dell' acciaio che è fatto di crisi cicliche che si manifestano con una velocità impressionante. In questo momento siamo in una fase di forte crescita, le nostre aziende manifatturiere lamentano una mancanza di acciaio: cosa accadrà nei prossimi cinque anni nessuno è in grado di prevederlo».

lucia morsellistefano cao 5stefano cao 4stefano cao 1stefano cao

OPERAIO ILVAilva lavoratori 2

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?