IO VOLO DA SOLA - ARABI, RUSSI, CINESI: PER ORA NESSUNO VUOLE ENTRARE IN ALITALIA, E I (POCHI) SOLDI DOVRANNO TIRARLI FUORI SOCI ITALIANI, BANCHE E POSTE

Gianni Dragoni per "Il Sole 24 Ore"

Non ci sarà un nuovo partner industriale né una compagnia aerea che entra nell'azionariato di Alitalia, almeno per adesso. Né arabi, né russi, né cinesi, tutte ipotesi esaminate (e fatte trapelare) nelle ultime settimane dai vertici della compagnia e dal governo, che ha cercato di «dare una mano» all'Alitalia con una missione fino agli Emirati Arabi Uniti.

Per il momento Alitalia va avanti da sola, scelta obbligata in mancanza di pretendenti, mantenendo l'alleanza industriale e commerciale con Air France-Klm, che però, come annunciato, non parteciperà alla ricapitalizzazione e vedrà scendere la sua quota dal 25 al 7 per cento. L'aumento di capitale dovrebbe essere sottoscritto per l'intero importo di 300 milioni di euro, in parte dagli attuali azionisti italiani, i Capitani coraggiosi, con 125 milioni complessivi, in parte dallo Stato con Poste Italiane per 75 milioni, infine dalle due banche - Intesa Sanpaolo e UniCredit - garanti sull'inoptato per 100 milioni.

Questo è trapelato da un incontro ieri a Palazzo Chigi sul piano di salvataggio Alitalia. All'indomani del vertice tra il premier Enrico Letta con il presidente francese Francois Hollande, il quale ha parlato di «discussioni che devono arrivare alla conclusione» tra Alitalia e Air France-Klm, è stata fatta una verifica sulla ricapitalizzazione.

Finora nelle casse della compagnia sono entrati solo 131 milioni (71 versati dai soci, 65 milioni anticipati dalle banche sulla garanzia), un terzo di quanto è necessario all'Alitalia per volare almeno fino a febbraio. Mercoledì 27 novembre scade la proroga del termine per l'esercizio dell'opzione a sottoscrivere degli attuali soci.

Poi ci sarà una seconda fase, circa una settimana ma la stabilirà il cda di mercoledì, per consentire a chi abbia già sottoscritto di acquisire eventuali quote inoptate. Infine la terza fase, l'ingresso di Poste sull'inoptato con 75 milioni e l'intervento finale delle due banche garanti. La ricapitalizzazione, secondo la delibera approvata dall'assemblea dei soci il 15 ottobre, deve concludersi entro il 31 dicembre prossimo.

Benché non ci siano conferme ufficiali, il governo, ieri rappresentato dal consigliere economico di Letta, Fabrizio Pagani, e dal capo di gabinetto del ministro dei Trasporti, Giacomo Ajello, avrebbe stimolato i soci privati, rappresentati ieri dal presidente della compagnia Roberto Colaninno e dal d.g. di Intesa, Gaetano Miccichè, ad arrivare almeno a 125 milioni, perché le Poste mantengano il loro impegno.

È da vedere chi, tra i privati, verserà i 54 milioni mancanti per arrivare a 125 (ne hanno messi 71), si parla di piccole quote dei vari Pirelli, Maurizio Traglio e qualche altro. Si torna a parlare di un possibile maggior intervento di Atlantia, che ha versato circa 26 milioni, tuttavia la società autostradale ha già smentito di aver preso l'impegno a coprire fino a 50 milioni. Uno sforzo supplementare la società dei Benetton potrebbe farlo, vista la preoccupazione per i suoi interessi nella società di gestione di Fiumicino (AdR), il principale scalo della compagnia.

Anche l'a.d. di Poste, Sarmi, è arrivato ieri a Palazzo Chigi, dopo l'uscita di Colaninno. Dei potenziali partner sondati (o sognati) come Etihad di Abu Dhabi, Qatar Airways che aveva già rigettato le avance di Alitalia in estate, Aeroflot o altri, nessuna traccia.

Alitalia per ora va da sola, ma così non ha i capitali per svilupparsi e infatti è congelato lo sviluppo nel lungo raggio. La prossima settimana la compagnia dovrebbe presentare ai sindacati il piano industriale, con gli esuberi (2-3mila), i tagli alla flotta (circa 15 aerei) e agli stipendi (si ipotizza fino al 20%) che ora tutti fanno finta di ignorare.

 

 

alitalia vignettaletta CARLO DE BENEDETTI ROBERTO COLANINNO FOTO LAPRESSE GAETANO MICCICHE DG INTESA S PAOLO MASSIMO SARMI UN MASSIMO SARMI DEFILATO

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…