LA SETTE E STO - BERNABÈ NON VUOLE VENDERE LA RETE, E IL VENTO STA GIRANDO A SUO FAVORE - LE OFFERTE DI CAIRO E SPOSITO SONO DAVVERO LOFFIE, I NUOVI MANAGER PROMETTONO CONTI IN PAREGGIO PER IL 2015 E GLI ASCOLTI MEDI SONO RISALITI A GENNAIO, GRAZIE A SANTORO E, IRONIA, BERLUSCONI - MA MEDIOBANCA, INTESA E GENERALI FREMONO PER DISFARSENE. ANCHE CONTRO LA LOGICA ECONOMICA…

Sara Bennewitz e Giovanni Pons per "la Repubblica"

Si profila un confronto serrato e acceso al cda di Telecom di giovedì 7. Oltre all'aggiornamento del piano industriale al 2015 sarà la vendita del gruppo Ti Media, che controlla i due canali La7 e Mtv oltre alle infrastrutture per la trasmissione in digitale terrestre, a tenere banco. Sul tavolo del cda ci saranno due offerte vincolanti, quella del fondo Clessidra per tutta Ti Media (canali e infrastrutture) e quella della Cairo Communications solo per La7.

Le due offerte sono molto diverse tra loro anche perché hanno un perimetro diverso. Clessidra, guidata da Claudio Sposito, si ripropone di accollarsi una parte dei 260 milioni di debiti in capo a Telecom e di pagare in cash un'altra parte per un totale di circa 250 milioni complessivi. Vendendo a Clessidra Telecom si libererà definitivamente di Ti Media ma riuscirà a stento a ripagarsi debiti sin qui contratti.

Diverso il discorso di Cairo che punta a sgravare Telecom della parte che perde soldi, cioè La7, lasciando a Telecom la parte buona, cioè i multiplex che con 50 milioni di margine operativo all'anno hanno un valore di mercato di 350 milioni (7 volte l'Ebitda). Cairo, però, per accollarsi La7 chiede al venditore una dote - una cinquantina di milioni sembra - per tener conto che con l'attuale andamento dei conti anche nel 2013 il canale tv perderà circa 90 milioni, dopo i 120 di passivo con cui si è chiuso il 2012.

Dati molto negativi confermati dall'andamento della raccolta pubblicitaria a gennaio 2013, con Mediaset in arretramento del 20% e un mercato tv che ha seguito questo trend. L'intenzione di Cairo sarebbe quella di lavorare per ridurre la struttura dei costi, tagliando le serie televisive e i film acquistati dall'estero a prezzi svantaggiosi, e lanciare, a fianco dell'attualità, trasmissioni di intrattenimento in grado di far salire l'audience del canale sfruttando anche le sinergie con le testate editoriali. Il tutto senza toccare i 445 dipendenti.

Rilanciare La7 non sarà dunque facile per chiunque si cimenterà sul caso ma in queste ore sta maturando, all'interno del management di Ti Media e di Telecom, l'idea di tenersi le società e rinviare la vendita di un paio d'anni. Considerazione che nasce dalla constatazione che le due offerte arrivate non sono esaltanti e dai segnali incoraggianti che arrivano dagli interventi effettuati dal nuovo management subentrato in autunno. Secondo il piano di Severino Salvemini e Marco Ghigliani con gli interventi fatti e da fare il pareggio operativo di Ti Media potrebbe essere raggiunto nel 2015.

A ciò si aggiunge che gli ascolti a gennaio sono tornati ai massimo dell'autunno del 2011, 4,11% di share complessiva grazie, probabilmente, alla trasmissione condotta da Michele Santoro. Questi dati avrebbero dunque indotto il presidente di Telecom Franco Bernabè a presentare nel cda di giovedì l'ipotesi di uno stop alla procedura di vendita in attesa che il nuovo piano di risanamento mostri i suoi frutti. Ipotesi che però si scontrerà con la volontà di molti consiglieri espressione degli azionisti bancari, Mediobanca, Intesa e Generali, di voler vendere il polo dei media a tutti i costi, come più volte è stato messo a verbale.

Più cauta invece la posizione del socio Telefonica, la società spagnola che nel cda Telecom esprime due rappresentanti, Cesar Alierta e Julio Linares. Così come saranno da tener presenti i giudizi dei consiglieri indipendenti, Luigi Zingales, Lucia Calvosa e Massimo Egidi che potrebbero allinearsi alle considerazioni portate avanti da Bernabè.

 

Franco BernabèURBANO CAIRO CLAUDIO SPOSITOSALVEMINIberlusconi, santoro

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...