LINEE BOLLENTI - LA FUSIONE WIND-3 SANCISCE LA FINE DELLA GUERRA DEI PREZZI SUL MOBILE, PER LA GIOIA DEI RIVALI. MA SCATENA LA NUOVA SOCIETÀ SULLA BANDA LARGA

Fabio Tamburini per “Corriere Economia - Corriere della Sera

 

L' armistizio sulle tariffe telefoniche, in corso ormai da qualche tempo, è destinato a trasformarsi in pace vera. È questa la previsione di uno dei massimi esperti di telecomunicazioni, all' indomani del matrimonio annunciato dagli azionisti di Wind e di 3 Italia all' inizio di agosto.

 

3 ITALIA WIND3 ITALIA WIND

La previsione riguarda la guerra dei prezzi che negli ultimi anni ha abbattuto significativamente i margini delle principali aziende. Il protagonista che ha lasciato il segno è stata 3 Italia, il cui vertice aveva ricevuto mandato dall' azionista cinese, il gruppo Hutchison Whampoa, di conquistare posizioni sull' affollato mercato italiano, presidiato saldamente da Telecom Italia, Vodafone, Wind. Ad ogni costo, senza badare a spese.

 

Il risultato è stato che 3 Italia ha raggiunto l' obiettivo, ma la redditività dei produttori ne ha risentito, pur rimanendo su livelli invidiabili. Poi, l' anno scorso, la realpolitik ha frenato la belligeranza commerciale, che ora è destinata a declinare definitivamente. «La concorrenza sui prezzi - prevede uno dei protagonisti - lascerà spazio alla competizione su qualità e servizi».

 

LA SQUADRA

MAXIMO IBARRA, AD DI WINDMAXIMO IBARRA, AD DI WIND

Certo la fusione andrà a regime soltanto dopo il via libera dell' Antitrust europeo, che richiede non meno di sette, otto mesi. Forse perfino un anno. La strada però è tracciata. Nell' attesa, il gruppo di comando sta prendendo forma, con l' incarico di amministratore delegato affidato a Maximo Ibarra (ex Wind) e un consiglio di amministrazione di sei componenti, suddiviso alla pari tra i russi di Vimpelcom e Ck Hutchison (ex Hutchison Whampoa). La presidenza ruoterà ogni 18 mesi, con nomina iniziale di Canning Fok, l' attuale amministratore delegato del gruppo cinese di Hong Kong, fondato e controllato dal magnate Li Ka-Shing.

 

L' amministratore delegato di H3G, Vincenzo Novari, entrerà in consiglio e seguirà le attività italiane della holding. L' aspetto più clamoroso, e anche un po' controverso, dei numeri dati al momento dell' annuncio del matrimonio sono le sinergie attese dal terzo anno. In tutto 700 milioni di costi in meno (su 6,4 miliardi di ricavi), che rappresentano un traguardo molto ambizioso. È davvero raggiungibile? E come?

 

VINCENZO NOVARI AD 3 ITALIAVINCENZO NOVARI AD 3 ITALIA

Gli ambiti principali d' intervento sono tre: la rete di trasmissione, l' area commerciale, le piattaforme d' information technology per la gestione dei clienti. Nel primo caso le iniziative possibili riguardano l' eliminazione dei doppioni relativi alle antenne di trasmissione dei segnali, costi minori di manutenzione e funzionamento, la razionalizzazione degli investimenti finora previsti dalle due società. Per quanto riguarda la parte commerciale, invece, la partita si giocherà eliminando le sovrapposizioni sul territorio (che sono numerose).

 

PATUANO PATUANO

Le grandi novità che animeranno il mercato sono due: la leadership di Wind-3 Italia nella telefonia mobile e la nascita di un terzo gruppo presente sia nella telefonia mobile sia nel fisso, esattamente come Telecom Italia e Vodafone. Nel mobile i manager della nuova società hanno brindato al primo posto nella classifica delle quote di mercato con il 36%, superando di un soffio Tim-Telecom Italia (35%) e Vodafone (29%).

 

La leadership è netta nei contratti per le utenze private, mentre Wind-3 Italia rimane molto debole in quelli per le aziende, che però hanno un valore complessivo di scarso peso.

 

LA REAZIONE

 

Ora si tratta di vedere quale sarà la reazione dei concorrenti. Da una parte brindano per la fine della guerra dei prezzi, che significa aumento certo della redditività. Ne ha già avuto effetti positivi, per esempio, l' andamento in Borsa del titolo Telecom, che l' accordo in arrivo ha spinto verso valori più elevati.

 

COLAO COLAO

Ma è prevedibile che il tentativo sarà di riconquistare il primo posto, anche se non sarà così facile. Le quote di Wind e 3 Italia, tra l' altro, risultano in crescita, contrariamente a quelle di Telecom e, soprattutto, Vodafone. La voglia di leadership della nuova società c' è anche nella telefonia fissa, che significa puntare ad avere un ruolo significativo nella nascente rete in fibra ottica. Wind ha una presenza circoscritta con 2,8 milioni di clienti dichiarati nella telefonia fissa, di cui 2,2 milioni in banda larga.

 

Tutti portati in dote da Infostrada. 3 Italia, invece, aveva fatto la scelta di concentrare le risorse disponibili nel mobile. La fusione cambia le carte in tavola e le dichiarazioni dei giorni scorsi di Ibarra lo confermano, senza lasciare spazio a dubbi di sorta.

Siamo più forti, con una rete di trasmissione e distributiva più estesa, più competitivi, ha detto. Aggiungendo che «il tema dell' integrazione fisso-mobile per la clientela è centrale» e che la nuova società «avrà un ruolo importante nella telefonia fissa e, quindi, nella fibra».

banda largabanda larga

 

Telecom è avvisata: Wind-3 Italia punta sulla banda larga, proprio come ha anticipato Ibarra, senz' altro il più determinato tra i manager delle società di telecomunicazioni nell' appoggiare i piani di sviluppo del governo.

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…