marchionne ferrari by benny

LINGOTTI IN FUGA – MARPIONNE MEDITA DI SPOSTARE LA SEDE DELLA FERRARI IN OLANDA, COME HA FATTO PER FCA E CNH – MA L’AD DELLA FIAT GARANTISCE CHE LA PRODUZIONE RESTERÀ A MARANELLO E CHE LE TASSE VERRANNO PAGATE IN ITALIA (CIAO CORE)

Pierluigi Bonora per “il Giornale

 

piero ferrari sergio marchionnepiero ferrari sergio marchionne

«Tecnicamente, per Ferrari, è possibile una quotazione superiore rispetto al 10% indicato», mentre la seconda piazza, dopo quella di New York, dove approderà il titolo del Cavallino, non è stata ancora decisa e potrebbe anche non esserci («per noi è fondamentale il listino americano»). A Ginevra, che da domani al 15 marzo ospiterà l'annuale Salone dell'automobile, l'ad di Fca e presidente di Ferrari, Sergio Marchionne, ha toccato tutti i temi caldi del momento, inclusi quello della ricerca di un terzo partner («parlo continuamente con Martin Winterkorn, ceo di Volkswagen, sono disposto a collaborare quando vogliono; sono molto bravi») e le opportunità occupazionali che il rilancio produttivo di Fca in Italia fa intravedere.

 

Ecco allora che per l'impianto di Melfi i posti possono salire - comprendendo i trasferimenti dagli altri stabilimenti - anche fino a 1.900. E poi si avvicina il fischio d'inizio dell'importante partita legata all'Alfa Romeo e al rilancio della fabbrica di Cassino, oltre alla realizzazione a Mirafiori del Suv di lusso Maserati Levante. «Avremo bisogno di nuove assunzioni», ha aggiunto Marchionne, facendo intendere di aver parlato dei nuovi programmi con il premier Matteo Renzi durante la visita di quest'ultimo a Torino. «Voglio che sia lui a guidare la prima Levante che uscirà dalla linea di Mirafiori», ha aggiunto l'ad che ha nuovamente elogiato il premier «per quello che sta facendo».

Ferrari sede MaranelloFerrari sede Maranello


L'attenzione, comunque, è sempre polarizzata su Ferrari e sull'approssimarsi dello sbarco di Maranello a Wall Street. «In un mondo ideale - ha precisato il presidente del Cavallino - quoterei il 10%, ma la domanda è molto più alta e quindi stiamo valutando se venderne di più. Dobbiamo capire veramente bene. Anche il 20% non risolverebbe il problema della scarsità dei titoli. La questione è stabilire il prezzo e non creare squilibri».

 

Per Ferrari, intanto, si fa strada lo stesso schema societario messo a punto per Fiat Chrysler Automobiles e Cnh Industrial: una holding con sede all'estero, probabilmente ancora in Olanda, all'interno della quale inserire l'azienda operativa. A Marchionne, comunque, preme far passare il messaggio che se ciò si avverasse, il Cavallino continuerà a produrre a Maranello e a pagare le tasse nel nostro Paese.

 

FERRARI MARANELLO 575M 2002 (224.640 $)FERRARI MARANELLO 575M 2002 (224.640 $)

«Non bisogna confondere - osserva il top manager - l'azienda che sarà quotata con l'esistenza stessa dell'azienda». A questo punto, se si ripetesse lo schema Fca-CnhI anche per Ferrari, il mercato vede possibile la costituzione di un patto tra Exor, che avrà in pancia Ferrari dopo lo scorporo, e Piero Ferrari, il figlio del fondatore al quale fa capo il 10% del Cavallino. La soluzione permetterebbe alla holding di casa Agnelli di arrivare al 50% dei diritti di voto, grazie al rafforzamento della sua posizione, in seguito al meccanismo che premia la fedeltà dei soci.

 

elkann alla maserati di grugliascoelkann alla maserati di grugliasco

A Ginevra, con maglione nero d'ordinanza e sciarpa grigio-nera al collo, l'ad di Fca ha quindi difeso dalle accuse, provenienti soprattutto dalla Francia, le motorizzazioni diesel. Parigi, infatti, punta a disincentivare l'uso dei motori a gasolio ritenuti inquinanti. «Il diesel - il commento di Marchionne - non è il peccato originale e non è il peccatore del sistema di emissioni. Ma per incoraggiare una maggiore diffusione dell'ibrido e delle alimentazioni alternative sono necessari incentivi. Nei primi due mesi di quest'anno l'industria dell'auto sta cercando di risollevarsi, abbiamo i primi dati positivi e non vorrei che il settore venisse caricato di costi addizionali mentre si sta cercando di uscire dal pantano».

 

Le possibli nuove assunzioni, le ipotesi su Ferrari, la ripresa di Fca in Italia e i dati di mercato negli Usa (+6% in febbraio) non hanno però scaldato la Borsa. A Milano il titolo Fca ha perso il 3,3%, scendendo a 13,63 euro, risentendo soprattutto delle prese di beneficio.

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)