hubert sagnieres leonardo del vecchio

LA LITE DEL VECCHIO-ESSILOR BRUCIA IN BORSA 3 MILIARDI. E PARIGI REPLICA: ''DICE BUGIE, VUOLE IL CONTROLLO DI ESSILOR-LUXOTTICA ATTRAVERSO FRANCESCO MILLERI'' - SU TUTTO ALEGGIA L' AVVERTIMENTO DI DELFIN, CASSAFORTE DEL MILIARDARIO ITALIANO CHE, ASSISTITA DAL SUPERAVVOCATO SERGIO EREDE, SI RISERVA DI INTRAPRENDERE «TUTTE LE AZIONI CHE RITERRÀ NECESSARIE» A SUA TUTELA. LA GRANDE FUSIONE FINISCE IN TRIBUNALE?

 

Leonardo Martinelli e Francesco Spini per “la Stampa

 

LEONARDO DEL VECCHIO

Lo scontro di potere in EssilorLuxottica è ormai conclamato, scuote la Borsa e accende i riflettori sul futuro del colosso degli occhiali, nato sull' asse italo-francese. Alle cannonate lanciate dal presidente esecutivo Leonardo Del Vecchio, che ha denunciato il tradimento degli accordi da parte dei transalpini che si comportano «come se Essilor avesse comprato Luxottica», risponde con altrettanta durezza il vicepresidente, ex numero uno di Essilor, Hubert Sagnières. Parla di «accuse false», il manager francese. Sostiene che «questo approccio, contrario all' interesse sociale, è nocivo per il gruppo e per tutti i suoi azionisti». Lo scontro si traduce in preoccupazione di analisti e investitori.

 

FRANCESCO MILLERI

In Borsa, a Parigi, il titolo chiude in calo del 6,55%, mandando in fumo circa 3 miliardi di capitalizzazione.

Le accuse francesi si concentrano sul ruolo che Mr Luxottica vorrebbe dare al suo pupillo: «Il 5 novembre, anticipando la prima assemblea post fusione, Leonardo Del Vecchio ha annunciato la volontà di trasferire le sue deleghe da ad di EssilorLuxottica a Francesco Milleri. Fin da allora ha lasciato intendere che avrebbe voluto cambiare il bilanciamento dei poteri stabilito negli accordi di fusione», dice Sagnières.

 

LEONARDO DEL VECCHIO CON LA MOGLIE

 A Parigi, dietro le quinte, dicono peste e corna di Milleri. Raccontano sia un «bastian contrario» su tutte le proposte di sinergie, criticano il fatto che, attraverso la sua società di software, sia anche un fornitore di Luxottica. Sindacano perfino sui suoi legami sentimentali con una dirigente di rilievo. Ma lo stesso Sagnières teme soprattutto l' affondo di Mr Luxottica. «Nonostante le smentite - scrive -, un certo numero di sue mosse riflette di fatto un tentativo di prendere il controllo del nuovo gruppo, senza riconoscere alcun premio agli azionisti».

hubert sagnieres

 

A leggere tali frasi si direbbe che l' azienda sia alla paralisi.

Eppure, paradossalmente, a quanto riporta una fonte vicina a Essilor, come ogni quindici giorni ieri si è riunito il comitato per l' integrazione delle due aziende, dove si è discusso delle sinergie. Vi hanno partecipato tanto Sagnières, collegato dall' Asia, quanto Del Vecchio, da Milano. Entrambi sono intervenuti nel dibattito, senza alcun accenno ai loro contrasti.

 

Solito business, come nulla fosse. La battaglia, del resto, è su chi comanda. Del Vecchio contesta le nomine di 4 manager decise dai francesi senza consultarsi. Questi ultimi temono che Del Vecchio voglia portare le sue abitudini «padronali» schierando il suo 32% (il cui diritto di voto è però limitato dai patti al 31%) contro il 4% detenuto dai dipendenti di Essilor, nata come cooperativa operaia e lodata anche dal presidente francese Macron come modello per l' azionariato diffuso tra i suoi lavoratori.

 

Hubert Sagnières

 Su tutto aleggia l' avvertimento della Delfin di Del Vecchio che, assistita dal superavvocato Sergio Erede, si riserva di intraprendere «tutte le azioni che riterrà necessarie» a sua tutela. La disputa si dovrà decidere in cda. I francesi temono che lo scontro possa tracimare in assemblea, ma Del Vecchio assicura che non sarà lui a rompere i patti, chiedendone invece il rispetto.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...