hubert sagnieres leonardo del vecchio

LA LITE DEL VECCHIO-ESSILOR BRUCIA IN BORSA 3 MILIARDI. E PARIGI REPLICA: ''DICE BUGIE, VUOLE IL CONTROLLO DI ESSILOR-LUXOTTICA ATTRAVERSO FRANCESCO MILLERI'' - SU TUTTO ALEGGIA L' AVVERTIMENTO DI DELFIN, CASSAFORTE DEL MILIARDARIO ITALIANO CHE, ASSISTITA DAL SUPERAVVOCATO SERGIO EREDE, SI RISERVA DI INTRAPRENDERE «TUTTE LE AZIONI CHE RITERRÀ NECESSARIE» A SUA TUTELA. LA GRANDE FUSIONE FINISCE IN TRIBUNALE?

 

Leonardo Martinelli e Francesco Spini per “la Stampa

 

LEONARDO DEL VECCHIO

Lo scontro di potere in EssilorLuxottica è ormai conclamato, scuote la Borsa e accende i riflettori sul futuro del colosso degli occhiali, nato sull' asse italo-francese. Alle cannonate lanciate dal presidente esecutivo Leonardo Del Vecchio, che ha denunciato il tradimento degli accordi da parte dei transalpini che si comportano «come se Essilor avesse comprato Luxottica», risponde con altrettanta durezza il vicepresidente, ex numero uno di Essilor, Hubert Sagnières. Parla di «accuse false», il manager francese. Sostiene che «questo approccio, contrario all' interesse sociale, è nocivo per il gruppo e per tutti i suoi azionisti». Lo scontro si traduce in preoccupazione di analisti e investitori.

 

FRANCESCO MILLERI

In Borsa, a Parigi, il titolo chiude in calo del 6,55%, mandando in fumo circa 3 miliardi di capitalizzazione.

Le accuse francesi si concentrano sul ruolo che Mr Luxottica vorrebbe dare al suo pupillo: «Il 5 novembre, anticipando la prima assemblea post fusione, Leonardo Del Vecchio ha annunciato la volontà di trasferire le sue deleghe da ad di EssilorLuxottica a Francesco Milleri. Fin da allora ha lasciato intendere che avrebbe voluto cambiare il bilanciamento dei poteri stabilito negli accordi di fusione», dice Sagnières.

 

LEONARDO DEL VECCHIO CON LA MOGLIE

 A Parigi, dietro le quinte, dicono peste e corna di Milleri. Raccontano sia un «bastian contrario» su tutte le proposte di sinergie, criticano il fatto che, attraverso la sua società di software, sia anche un fornitore di Luxottica. Sindacano perfino sui suoi legami sentimentali con una dirigente di rilievo. Ma lo stesso Sagnières teme soprattutto l' affondo di Mr Luxottica. «Nonostante le smentite - scrive -, un certo numero di sue mosse riflette di fatto un tentativo di prendere il controllo del nuovo gruppo, senza riconoscere alcun premio agli azionisti».

hubert sagnieres

 

A leggere tali frasi si direbbe che l' azienda sia alla paralisi.

Eppure, paradossalmente, a quanto riporta una fonte vicina a Essilor, come ogni quindici giorni ieri si è riunito il comitato per l' integrazione delle due aziende, dove si è discusso delle sinergie. Vi hanno partecipato tanto Sagnières, collegato dall' Asia, quanto Del Vecchio, da Milano. Entrambi sono intervenuti nel dibattito, senza alcun accenno ai loro contrasti.

 

Solito business, come nulla fosse. La battaglia, del resto, è su chi comanda. Del Vecchio contesta le nomine di 4 manager decise dai francesi senza consultarsi. Questi ultimi temono che Del Vecchio voglia portare le sue abitudini «padronali» schierando il suo 32% (il cui diritto di voto è però limitato dai patti al 31%) contro il 4% detenuto dai dipendenti di Essilor, nata come cooperativa operaia e lodata anche dal presidente francese Macron come modello per l' azionariato diffuso tra i suoi lavoratori.

 

Hubert Sagnières

 Su tutto aleggia l' avvertimento della Delfin di Del Vecchio che, assistita dal superavvocato Sergio Erede, si riserva di intraprendere «tutte le azioni che riterrà necessarie» a sua tutela. La disputa si dovrà decidere in cda. I francesi temono che lo scontro possa tracimare in assemblea, ma Del Vecchio assicura che non sarà lui a rompere i patti, chiedendone invece il rispetto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…