L’ORA SI AVVICINA: TIM COOK E LA PROVA DELL’IWATCH PER DIMOSTRARE DI ESSERE ALL’ALTEZZA DI STEVE JOBS

Maria Teresa Cometto per "Corriere Economia - Corriere della Sera"

Tim Cook sta per celebrare i primi due anni a capo di Apple. Ne aveva preso la guida infatti il 24 agosto 2011, poche settimane prima della scomparsa del fondatore Steve Jobs. E per un anno ha beneficiato dell'onda lunga delle scelte strategiche di quest'ultimo.

Ma dallo scorso settembre, quando le azioni di Apple erano arrivate al massimo di 702 dollari - facendola diventare per qualche mese l'azienda più grande al mondo per valore di Borsa - si sono intensificate le critiche e le preoccupazioni sulla leadership di Cook da parte dei clienti e degli investitori. Che adesso lo aspettano alla prova dell'autunno, la stagione in cui di solito arrivano sul mercato i nuovi prodotti della Mela.

Piacerà al pubblico il nuovo look del sistema operativo iOS? Quanto più bella e funzionale sarà la versione 5S dell'iPhone? L'atteso nuovo smartphone low-cost avrà il giusto equilibrio fra costo e prestazioni? E si vedrà qualche anticipazione del tanto chiacchierato iWatch, l'orologio intelligente per il quale Apple ha registrato il brevetto in tutto il mondo?

Fonte
Proprio l'iWatch potrebbe rappresentare una nuova importante fonte d'affari per l'azienda di Cupertino secondo alcuni analisti come Oliver Chen di Citigroup, che ha calcolato in 6 miliardi di dollari il mercato potenziale del nuovo business per Apple. Mentre secondo Abi research entro la fine di quest'anno potrebbero essere venduti 1,2 milioni di smartwatch, fra quelli già offerti dalla giapponese Sony, dall'americana Pebble e anche dall'italiana i'm Smart.

Anche altri concorrenti di Apple - da Google a Microsoft, da Dell a Samsung - stanno mettendo a punto prodotti simili, capaci di collegarsi senza fili a uno smartphone per avvisare se sono in arrivo telefonate, messaggi, email, gestire la propria collezione di musica e interagire con Facebook e Twitter.

Ma sarà davvero questa la prossima categoria di apparecchi destinata ad essere rivoluzionata dai creativi eredi di Jobs? Molti sono i dubbi eppure Wall Street ci scommette, come mostra il rialzo delle quotazioni di Apple da inizio luglio - cresciute di oltre il 5% contro il 3% dell'indice azionario Dow Jones (ma ancora in ribasso di quasi il 40% dai massimi) - in coincidenza con la notizia dell'arrivo a Cupertino di Paul Deneve, fino a ieri amministratore delegato di Yves Saint Laurent.

Come al solito Apple ha mantenuto il massimo segreto sulla missione di Deneve, di cui si sa solo che lavorerà a progetti speciali rapportandosi direttamente a Cook. Così si sono scatenate le voci sul suo possibile vero ruolo e una delle tesi più accreditate è che si occuperà appunto dell'iWatch, sfruttando le sue competenze nel settore del lusso e insieme la sua familiarità con la Silicon Valley, dove gli ingegneri e i designer di Apple stanno già lavorando all'orologio smart.

Stile
Combinare uno stile elegante e semplice - il vero lusso secondo la filosofia di Jobs - con la massima efficienza high-tech è tutt'altro che facile. E infatti tutti i modelli di smartwatch già disponibili oggi sono deludenti, ha scritto il critico Tim Barribeau sul sito specializzato TheWireCutter.com: sono troppo grandi e scomodi da indossare, hanno batterie da ricaricare troppo spesso e funzioni scadenti. E la loro produzione industriale è complessa, come testimoniano i ritardi nelle consegne dei Pebble e degli i'm Watch prenotati dai loro primi clienti.

Riuscirà Apple a replicare il miracolo fatto con l'iPod, l'iPhone e l'iPad, che hanno surclassato tutti i precedenti tentativi di produrre lettori di musica digitale, telefonini intelligenti e tablet? Secondo indiscrezioni raccolte dal Financial Times anche Cook sta incontrando serie difficoltà nello sviluppare il progetto iWatch e per questo si è lanciato in una campagna acquisti di talenti, sia ingegneri sia creativi.

Deneve potrebbe essere la persona giusta a guidarli, visto come è riuscito a rilanciare il marchio YSL, in crisi di identità dopo la morte del suo fondatore e vista la sua esperienza anche con Apple, per la quale lavorò dal 1990 al '97 in Europa con vari ruoli nel marketing. Erano però gli anni in cui Steve Jobs era stato estromesso dalla sua creatura, quindi Deneve non è mai stato al suo fianco.

Un altro importante manager reclutato da Cook negli ultimi giorni è Pete Distad da Hulu, la tv via Internet ora in vendita, il che - insieme all'acquisizione di PrimeSense, la società inventrice della tecnologia per comandare con i gesti certe applicazioni - ha riacceso le speculazioni su un altro prodotto ultra atteso dai fan di Apple, il televisore intelligente.

Nessuno può sapere che cosa arriverà prima sul mercato, se l'iWatch o l'iTV o qualcosa di completamente inaspettato. Certo è ora che Cook esca dall'ombra del suo predecessore e smentisca le previsioni sulla fine dell'effetto magico della Mela.

 

LO SPOT APPLE IN CUI COMPARIREBBE IWATCHIL PROTOTIPO DI IWATCH DI MACUSER PROTOTIPO DI IWATCHTim CookSTEVE JOBS

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...