MARIUOLI O “PATRIOTI”? – MARIO CERVI: MA DI COSA PARLIAMO? DEI MANAGER DI FINMECCANICA CHE PAGATO MAZZETTE A FUNZIONARI E POLITICI STRANIERI SOLO PER OTTENERE COMMESSE ALL’AZIENDA? – A PARTE, CHE LO FANNO TUTTI I COSTRUTTORI DI ARMI, MA OGGI SI CELEBRA, ANCHE A SINISTRA, COME GENIO UN MANAGER DI NOME ENRICO MATTEI CHE FU IL MAGGIOR CORRUTTORE CHE L’ITALIA ABBIA AVUTO…

Mario Cervi per "il Giornale"

Non ho un'opinione sugli aspetti giudiziari dello scandalo Finmeccanica. Essendo un'azienda di Stato, soggetta cioè a influenze e interferenze politiche, sospetto tutto il male possibile. Allo stesso tempo mi sembra evidente che il gelido formalismo di un'inchiesta della magistratura sembra indifferente - per Finmeccanica come per l'Ilva alla sorte di molti lavoratori e all'interesse del Paese.

M'inchino comunque alla legge, non ai guru della politica e del giornalismo quando, su temi di questa delicatezza, si contraddicono platealmente. Nella sua essenza, quella di Finmeccanica è una storiaccia di tangenti. Può darsi che qualcuno tra i negoziatori e intermediari si sia messo in tasca una mazzetta. Saremmo di fronte a un ladro, da punire adeguatamente, se ci si riesce. Un discorso molto diverso riguarda le somme che, per avere contratti e vendere i suoi prodotti, un'azienda delle dimensioni e dell'importanza di Finmeccanica ha pagato a personaggi dello Stato compratore. L'operazione, se vera, è in astratto moralmente riprovevole oltre che penalmente perseguibile.

Ma dobbiamo buttare la croce addosso a un manager se disinteressatamente ha foraggiato -manager e politici stranieri per ottenere commesse? È meglio non farlo, chi lo nega. Ma se tutti lo fanno, e se in Paesi anche molto importanti vige un sistema tangentizio, come ci si deve comportare? Accettare, in nome della trasparenza e della virtù, il declino e la crisi del made in Italy?

Oppure mollare le bustarelle- come i concorrenti - per fare buoni affari? Ma, si obietterà, la corruzione pubblica non è mai separata dalla corruzione privata. Non è vero. La corruzione privata è spesso associata alla pubblica, ma non sempre. Non voglio riferirmi a Tangentopoli, e alla vicenda del democristiano Citaristi, perseguito dalla legge come nessun altro amministratore di partito, eppure specchiatissimo per i comportamenti personali.

Voglio riferirmi a un personaggio di ben maggiore calibro, il creatore e presidente dell'Eni Enrico Mattei, molto ricordato in questi giorni ricorrendo il cinquantenario della morte (27 ottobre 1962). Mattei non era avido di ricchezza, ho già scritto che amava il potere- con gli agi che ne derivavano- non il denaro. Un genio imprenditoriale onesto, messo al servizio dell'Italia. Ma anche il maggior corruttore che l'Italia abbia avuto, l'uomo grazie alla «rendita metanifera », ossa alle plusvalenze per la vendita del gas, era in grado di foraggiare il Palazzo. Fu lui il re delle tangenti. Lo fu avendo in testa un'idea nobile di progresso e indipendenza dell'Italia. Ma fu un grande corruttore.

Nelle rievocazioni di questi giorni Mattei è stato riportato agli onori dell'attualità con discorsi e commenti fervidamente elogiativi. Soprattutto la sinistra -a cominciare dall' Unità- ha visto in lui un eroe. Combattè le «sette sorelle» dominatrici nel petrolio, si spese per il mondo arabo. Tutto innegabile.

Ma la tangente voluta o tollerata dalla dirigenza di Finmeccanica e da un ministro come Claudio Scajola - peraltro piuttosto distratto negli acquisti immobiliari non olet, se è una tangente onesta, come la tangente di Mattei. Oppure sono entrambe biasimevoli, e allora non si insista nell'osannare Mattei. Non vorrei essere frainteso. Lungi da me l'idea di paragonare uno Scajola o un Pozzessere o un Estaban Caselli a Enrico Mattei. Appartengono a mondi lontanissimi: tranne che per le mance alla politica.

 

Mario Cervi cervi marioGUARGUAGLINI E ORSI PIER FRANCESCO GUARGUAGLINI GIUSEPPE ORSI ENRICO MATTEIENRICO MATTEIENRICO MATTEIclaudio scajola

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!