MEDIABANCA, ADDIO AL PATTO - IL SALOTTO DELLA FINANZA LAICA CHE HA DOMINATO E CONDIZIONATO L'ITALIA, VA IN SOFFITTA - ALCUNI SOCI ITALIANI (PESENTI IN TESTA) VOGLIONO MANO LIBERA SULLE PROPRIE QUOTE

1.MEDIOBANCA: POSSIBILE SCIOGLIMENTO PATTO A SETTEMBRE

Radiocor - Il patto di Mediobanca potrebbe sciogliersi gia' a settembre dal momento che alcuni soci italiani potrebbero chiedere di avere mano libera sulle proprie quote facendo calare le partecipazioni vincolate sotto la soglia del 25%. E' quanto si apprende da fonti vicine ai soci del gruppo bancario. 'A settembre - e' il ragionamento che viene fatto- avremo la finestra per la disdetta del patto.

Alberto Nagel e Renato Pagliaro Alberto Nagel e Renato Pagliaro

 

Oggi lo zoccolo forte e' pari al 25% del capitale, ma sotto questa soglia il patto si scioglie'. Tra i candidati a chiedere maggiore liberta' di azione sulle proprie quote sono soprattutto i soci italiani: 'Tra gli azionisti esteri e' praticamente rimasto il solo Bollore' che ha gia' fatto intendere di voler restare - viene osservato - piuttosto bisogna guardare ad alcuni soci italiani'.

 

Pesenti, in passato, era sembrato scettico sull'opportunita' di proseguire nel patto anche se all'ultimo rinnovo ave va comunque apportato una quota che consenti' di mantenere oltre il 30% la partecipazione vincolata del patto. Ora pero' si sottolinea in che misura possa essere utile per la famiglia lombarda restare in un sindacato di blocco ma non di voto. 'Vedremo cosa decidera'', spiega la fonte.

BACIO ESCHIMESE PAGLIARO NAGELBACIO ESCHIMESE PAGLIARO NAGEL

 

 

2.MEDIOBANCA: AVVIA CANTIERE GOVERNANCE, IPOTESI CDA A 15 MEMBRI

Radiocor - Mediobanca ha avviato il cantiere sulla governance, anche per recepire le indicazioni di Bankitalia, con una riunione informale dei consiglieri e dei manager durata poco piu' di due ore e terminata verso le 13. 'L'ipotesi - spiega una fonte - e' quella di ridurre il numero dei consiglieri a 15' dagli attuali 18.

 

alberto nagel renato pagliaro LaStampaalberto nagel renato pagliaro LaStampa

A scendere sara' soprattutto il numero dei manager: 'La soluzione piu' logica e' quella di ridurli a tre, l'a.d. Alberto Nagel, il presidente Renato Pagliaro e il dg Francesco Saverio Vinci'. Pagliaro resterebbe presidente, 'ma non potra' presiedere il comitato esecutivo perche' lo chiede Bankitalia'. Le prossime tappe prevedono una possibile nuova riunione informale prima del prossimo cda anche se non e' stata ancora fissata una data. Il progetto per la nuova governance potrebbe essere pronto 'entro giugno per poi arrivare con una proposta alla prossima assemblea di ottobre'.

 

 

3.SALTA ANCHE IL SALOTTO DEI SALOTTI

Giovanni Pons per “la Repubblica

 

CARLO PESENTI CARLO PESENTI

La notizia era nell'aria ma fa comunque scalpore: anche Mediobanca non avrà più il suo patto di sindacato. A settembre potrebbero arrivare disdette da soci italiani che potrebbero portare dal 31,4% fin sotto il 25% le quote sindacate. Ma il 25% è la soglia minima stabilita perchè lo stesso resti in vigore. Dunque se si scenderà sotto quel livello l'accordo si scioglierà automaticamente. Ma chi sono i soci italiani intenzionati a non restare nel sindacato di blocco?

 

Per ora non sono usciti allo scoperto ma tra questi dovrebbe esserci sicuramente il gruppo Pesenti che aveva già limato la propria quota in occasione dell'ultimo rinnovo. "In che misura ha senso restare in un sindacato di blocco e non di voto?", filtra da una fonte anomina vicina a Mediobanca. In effetti non ha molto senso. Meglio avere le mani libere e poter vendere le azioni Mediobanca qualora si rendesse necessario per motivi di portafoglio, visto che ormai anche a piazzetta Cuccia conta il consiglio di amministrazione più che l'accordo tra i soci.

BOLLORE HAVASBOLLORE HAVAS

 

Il management sotto la spinta decisiva di Alberto Nagel e Renato Pagliaro si sta sempre più orientando agli standard di governance internazionale. Il prossimo cda dovrebbe ridurre il numero dei consiglieri a 15 con una riduzione da cinque a tre dei manager presenti. Inoltre il presidente, Pagliaro, non dovrebbe più avere cariche esecutive e dunque non potrà più presiedere il comitato esecutivo.

 

Vincent Bollore e Alberto Nagel foto LaPresse Vincent Bollore e Alberto Nagel foto LaPresse

Uno snellimento non da poco che va di pari passo con la rifocalizzazione dell'attività della merchant bank al di fuori dell'attività di detenere partecipazioni in società strategiche. Un cambio di pelle sostanziale rispetto alla storia di Mediobanca e del suo fondatore Enrico Cuccia ma che continua da due anni a questa parte, un passo alla volta, ma inesorabile. Dopo Rcs, Pirelli, Telecom, Gemina ora anche il salotto dei salotti non sarà più tale ma assomiglierà a una normale società finanziaria.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…